Inviato: Gio 05 Mar 2009, 19:44 Oggetto: lampadine a basso consumo
chicca79 Gio 05 Mar 2009, 19:44
Ciao a tutti,
secondo voi, nella costuzione di un germinatoio, è possibile impiegare delle lampadine a basso consumo? Magari per integrare un neon non tropo potente.. Oppure è un problema di spettro luminoso? Scusate,ma di luci ne capisco veramente poco!
Grazie, ragazzi, dei consigli!!!
In effetti il risparmio con i neon è maggiore, anche se, forse, ci vuole un pò di tempo per ammortizzare le spese dell'acquisto di neon, starter, plafoniera etc. Se mi dite che si può utilizzare anche una lampadina compatta nel germnatoio proverò, almeno quest'anno, con quella. A casa avevo già un neon da 8W, che integrerò appunto con una lampadina da 30W (che ne dovrebbe consumare 5). E' la prima semina che faccio, ed è una sorta di esperimento.. Speriamo bene!!!!
Ciao, e grazie ancora!
Le lampadine a basso consumo si possono utilizzare benissimo. Quelle con tecnologia trifosforo (non lo scrivono, ma sono quelle un po' più costosette di classe A) hanno una resa (cromatica ed energetica) maggiore rispetto a quelle supereconomiche, tuttavia vanno bene anche le supereconomiche.
L'importante è che emettano una luce non troppo calda, ovvero non troppo giallina. Se c'è scritto "warm white" non vanno bene. Se c'è scritto "cool white", 4000°K o 6500°K vanno bene, perchè emettono una luce più simile a quella solare.
In realtà le lampade a basso consumo hanno un consumo molto minore rispetto ai neon, perchè sono alimentate da un ballast elettronico, mentre i neon, nella maggior parte dei casi, sono alimentati da un reattore ferromagnetico che da solo assorbe anche il 30% dell'energia totale... però va anche detto che i neon hanno una forma meno compatta, che rende più efficiente l'illuminazione di un germinatoio...
Comunque sia la qualità della luce di un germinatoio conta, ma fino a un certo punto... I semi in natura germogliano in zone ombreggiate o semiombraggiate, dove la luce del sole è filtrata e riflessa. Una lampada pur fedelissima allo spettro solare è solo uno spreco di soldi e non porta benefici sostanziali a mio avviso...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file