La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lampadine a basso consumo

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chicca79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/02/09 21:23
Età: 46
Messaggi: 58
Residenza: BENE VAGIENNA (CN)

Inviato: Gio 05 Mar 2009, 19:44   Oggetto: lampadine a basso consumo
chicca79 Gio 05 Mar 2009, 19:44
Rispondi citando

Ciao a tutti,
secondo voi, nella costuzione di un germinatoio, è possibile impiegare delle lampadine a basso consumo? Magari per integrare un neon non tropo potente.. Sorriso Oppure è un problema di spettro luminoso? Scusate,ma di luci ne capisco veramente poco! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 05 Mar 2009, 21:06   Oggetto:
-marco- Gio 05 Mar 2009, 21:06
Rispondi citando

come ti potranno dire i più esperti i neon cosumano davvero pochissimo
non credo si possano usare lampadine a risparmio

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Gio 05 Mar 2009, 21:08   Oggetto:
daniele Gio 05 Mar 2009, 21:08
Rispondi citando

Ciao, come ricordavo di aver letto, ne parlano in questo topic http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=5475
ma come dice Marco, i neon sono abbastanza contenuti nei consumi Esatto


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 20:57   Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 06 Mar 2009, 20:57
Rispondi citando

si,su questo punto i neon sono ineccepibili


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chicca79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/02/09 21:23
Età: 46
Messaggi: 58
Residenza: BENE VAGIENNA (CN)

Inviato: Lun 09 Mar 2009, 9:22   Oggetto:
chicca79 Lun 09 Mar 2009, 9:22
Rispondi citando

Grazie, ragazzi, dei consigli!!!
In effetti il risparmio con i neon è maggiore, anche se, forse, ci vuole un pò di tempo per ammortizzare le spese dell'acquisto di neon, starter, plafoniera etc. Se mi dite che si può utilizzare anche una lampadina compatta nel germnatoio proverò, almeno quest'anno, con quella. A casa avevo già un neon da 8W, che integrerò appunto con una lampadina da 30W (che ne dovrebbe consumare 5). E' la prima semina che faccio, ed è una sorta di esperimento.. Speriamo bene!!!! Sorriso
Ciao, e grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
balabam
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 14/02/09 19:09
Messaggi: 82

Inviato: Lun 09 Mar 2009, 18:00   Oggetto:
balabam Lun 09 Mar 2009, 18:00
Rispondi citando

Le lampadine a basso consumo si possono utilizzare benissimo. Quelle con tecnologia trifosforo (non lo scrivono, ma sono quelle un po' più costosette di classe A) hanno una resa (cromatica ed energetica) maggiore rispetto a quelle supereconomiche, tuttavia vanno bene anche le supereconomiche.
L'importante è che emettano una luce non troppo calda, ovvero non troppo giallina. Se c'è scritto "warm white" non vanno bene. Se c'è scritto "cool white", 4000°K o 6500°K vanno bene, perchè emettono una luce più simile a quella solare.

In realtà le lampade a basso consumo hanno un consumo molto minore rispetto ai neon, perchè sono alimentate da un ballast elettronico, mentre i neon, nella maggior parte dei casi, sono alimentati da un reattore ferromagnetico che da solo assorbe anche il 30% dell'energia totale... però va anche detto che i neon hanno una forma meno compatta, che rende più efficiente l'illuminazione di un germinatoio...

Comunque sia la qualità della luce di un germinatoio conta, ma fino a un certo punto... I semi in natura germogliano in zone ombreggiate o semiombraggiate, dove la luce del sole è filtrata e riflessa. Una lampada pur fedelissima allo spettro solare è solo uno spreco di soldi e non porta benefici sostanziali a mio avviso...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it