La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ho bisogno di voi

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marco83



Registrato: 11/02/08 16:19
Età: 42
Messaggi: 37
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 15:04   Oggetto: ho bisogno di voi
Marco83 Ven 06 Mar 2009, 15:04
Rispondi citando

salve ho appena acquistato queste tre piante
le foto le ho scattate col telefonino perciò pessime
chiedo aiuto per riconoscerle
grazie

  1
    2
    3

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 15:25   Oggetto:
annina Ven 06 Mar 2009, 15:25
Rispondi citando

Ciao Marco,provo a darti qualche nome,la 1 mi sembra una mammillaria spinosissima,la 2 un coleocephalocereus goebelianus. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 15:27   Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 06 Mar 2009, 15:27
Rispondi citando

La 3 quasi al 100% è una mammillaria nivosa!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Marco83



Registrato: 11/02/08 16:19
Età: 42
Messaggi: 37
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 15:33   Oggetto:
Marco83 Ven 06 Mar 2009, 15:33
Rispondi citando

grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 19:38   Oggetto:
cactus Ven 06 Mar 2009, 19:38
Rispondi citando

Quoto.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 21:11   Oggetto:
Istrice Ven 06 Mar 2009, 21:11
Rispondi citando

annina ha scritto:
Ciao Marco,provo a darti qualche nome,la 1 mi sembra una mammillaria spinosissima,la 2 un coleocephalocereus goebelianus. Ciao


La 2, anche così piccolina (...ed intorbata?), promette bene!
Ammesso che sia un "coleocephalocereus goebelianus", c'e' qualcuno che lo possiede in forma cresciuta? Mi piacerebbe vederne una foto...mi pare che manchi anche in galleria...
Pare sia pianta "comune" ma in realtà piuttosto esigente per qual che riguarda la temperatura invernale...dovrebbe essere interessante da coltivare.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 21:17   Oggetto:
Alessandro Ven 06 Mar 2009, 21:17
Rispondi citando

la 2 è proprio quella posso quotare tranquillamente ce l'ho anche io...manca effettivamente in galleria ma si trovano molte foto di questa pianta nei post di identificazioni...

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 21:29   Oggetto:
tatella2000 Ven 06 Mar 2009, 21:29
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
annina ha scritto:
Ciao Marco,provo a darti qualche nome,la 1 mi sembra una mammillaria spinosissima,la 2 un coleocephalocereus goebelianus. Ciao


La 2, anche così piccolina (...ed intorbata?), promette bene!
Ammesso che sia un "coleocephalocereus goebelianus", c'e' qualcuno che lo possiede in forma cresciuta? Mi piacerebbe vederne una foto...mi pare che manchi anche in galleria...
Pare sia pianta "comune" ma in realtà piuttosto esigente per qual che riguarda la temperatura invernale...dovrebbe essere interessante da coltivare.

Ciao!
in rete ho trovato questa immagine un pò...ravvicinata del goebelianus. Ciao

 


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 06 Mar 2009, 21:43   Oggetto:
Istrice Ven 06 Mar 2009, 21:43
Rispondi citando

Direi che la struttura delle spine si mantiene identica anche in età adulta.
Complimenti a marco83, che in pochi anni si ritoverà una magnifica pianta! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Marco83



Registrato: 11/02/08 16:19
Età: 42
Messaggi: 37
Residenza: Salerno

Inviato: Dom 08 Mar 2009, 15:32   Oggetto:
Marco83 Dom 08 Mar 2009, 15:32
Rispondi citando

ringrazio tutti voi per i complimenti, mi potreste dare delle informazioni ulteriori riguardo alla coltivazione della coleocephalocereus goebelianus?
grazie in anticipo

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 08 Mar 2009, 15:44   Oggetto:
tatella2000 Dom 08 Mar 2009, 15:44
Rispondi citando

MARCO83 ha scritto:
ringrazio tutti voi per i complimenti, mi potreste dare delle informazioni ulteriori riguardo alla coltivazione della coleocephalocereus goebelianus?
grazie in anticipo

Ciao!
Richiede sole pieno e teme il freddo (temperatura minima 15°),
non so se fiorisce da adulto, comunque la fioritura è notturna, mi spiace non so altro.. Boh!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Marco83



Registrato: 11/02/08 16:19
Età: 42
Messaggi: 37
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 09 Mar 2009, 21:23   Oggetto:
Marco83 Lun 09 Mar 2009, 21:23
Rispondi citando

siccome devo rinvasarle, volevo qualche consiglio......

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Lun 09 Mar 2009, 21:56   Oggetto:
Istrice Lun 09 Mar 2009, 21:56
Rispondi citando

MARCO83 ha scritto:
siccome devo rinvasarle, volevo qualche consiglio......


Il Coleocephalocereus goebelianus mi sta piuttosto interessando, per cui mi sto cercando di informare anch'io.
L'info più interessante l'ho trovata (come spesso mi succede) fra le schede del "Cactus francophone" (http://www.cactuspro.com/encyclo/Coleocephalocereus/goebelianus).

In soldoni:

zona d'origine: Brasile (Bahia)
t.minima: 10 C° (13 C° per sicurezza)
substrato: 1/3 terra da giardino, 1/3 terriccio torboso, 1/3 sabbia grossolana
esposizione: massima luminosità, pieno sole

Ciao e ancora complimenti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it