La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Crassula scassovata e Notocactus in decadenza

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ROB62



Registrato: 12/01/09 08:08
Messaggi: 20
Residenza: como

Inviato: Dom 15 Mar 2009, 17:39   Oggetto: Crassula scassovata e notocactus in decadenza
ROB62 Dom 15 Mar 2009, 17:39
Rispondi citando

Ciao, anch'io sto cercando di riportare in vita le piante e ho parecchi problemi.
Comincio con questi due.
La Crassula ovata della foto è in condizioni scassatissime; gran parte delle foglie è caduta come se fossero affette da lebbra (e comunque anche l'anno scorso la vegetazione lasciava molto a desiderare); stavo pensando se rinvasare, forse ha dei problemi per il vaso di plastica.



Poi c'è il Notocactus qui sotto. L'anno scorso (come vedete dall'ultimo pezzo) è partito in ritardo ed è cresciuto "più stretto", senza neanche fiorire.
E' ora di rinvasarlo?


_________________
Roberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 15 Mar 2009, 20:28   Oggetto:
tatella2000 Dom 15 Mar 2009, 20:28
Rispondi citando

Ciao!
a me pare che il tuo leninghausii stia benone, è il suo modo di crescere e gli "anelli" registrano la crescita di ogni stagione. Sulla mancata fioritura non saprei cosa dirti, ma anche i miei sono un pò ...lunatici. Cerca di ricordare se per caso avevi cambiato lora la posizione, per sempio. Per il rinvaso io aspetterei, i polloni sono molto lenti a crescere i primi 3 anni, poi partiono più velocemente, ma vedo ancora spazio nel vaso. Sorriso Ciao!!!!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ROB62



Registrato: 12/01/09 08:08
Messaggi: 20
Residenza: como

Inviato: Dom 15 Mar 2009, 20:54   Oggetto:
ROB62 Dom 15 Mar 2009, 20:54
Rispondi citando

ciao Tatella, grazie per il consiglio Sorriso . In passato era in un vaso più piccolo, solo che era appoggiato sulla terra (perché per comodità li metto in una cassetta tipo gerani) e quindi in estate faceva uscire le radici sviluppandosi parecchio (inoltre il sole non picchiava direttamente sul vaso); poi un paio d'anni fa ho cambiato il vaso per cui non ci sta più nelle cassette, non può far "espatriare" le radici in estate ed il sole picchia direttamente anche sul vaso stesso. Mi sa che ho anche sbagliato terriccio perché non sapevo fosse così complicato il fai-da-te


_________________
Roberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 15 Mar 2009, 21:08   Oggetto:
tatella2000 Dom 15 Mar 2009, 21:08
Rispondi citando

Questo Notocactus non ama particolarmente il sole, cioè gli bastano poche ore.Io li tengo su una finestra dove ricevono sole fino a mezzogiorno, massimo l'una. Se pensi che il terriccio non sia idoneo, allora forse ti conviene rinvasarlo. Auguri! Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ROB62



Registrato: 12/01/09 08:08
Messaggi: 20
Residenza: como

Inviato: Dom 15 Mar 2009, 21:20   Oggetto:
ROB62 Dom 15 Mar 2009, 21:20
Rispondi citando

Grazie, provvedo a ridurre il sole, visto che lo prendeva fino alle 3; purtroppo questo è l'anno dei rinvasi, ho già comprato cerotti e pinze di varia misura Triste


_________________
Roberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 15 Mar 2009, 21:29   Oggetto:
Lele123 Dom 15 Mar 2009, 21:29
Rispondi citando

ma non si schiacciano quelli in mezzo?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ROB62



Registrato: 12/01/09 08:08
Messaggi: 20
Residenza: como

Inviato: Lun 16 Mar 2009, 20:16   Oggetto:
ROB62 Lun 16 Mar 2009, 20:16
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:
ma non si schiacciano quelli in mezzo?


vero, non capisco perché ne abbia fatti alcuni in quella posizione, oltretutto diventano ricettacolo di parassiti. Ma non so come tirarli via senza spaccare tutto Sorriso


_________________
Roberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it