Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 08 Mar 2009, 18:58 Oggetto: Dove comprare inerti
cipola74 Dom 08 Mar 2009, 18:58
|
|
|
Ciao a tutti,
sono una nuova iscritta al forum e vorrei chiedere un aiuto per sapere dove trovare lapillo, ghiaia, pomice, ecc. che molti di voi, ho letto, usano per le loro piantine.
Vivo a Torino e per adesso non ho trovato nessun posto dove vendano inerti in sacchi che non siano enormi.
Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie molte. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 08 Mar 2009, 19:00 Oggetto:
cactus Dom 08 Mar 2009, 19:00
|
|
|
Ciao cipola,
io non saprei dove indirizzarti, però ti do il mio benvenuto sul forum  |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Dom 08 Mar 2009, 19:06 Oggetto:
dalunda Dom 08 Mar 2009, 19:06
|
|
|
A carmagnola puoi trovare tutto il lapillo che ti serve!!
Non credo che sia molto lontano da Torino
http://www.milenaudisio.it/
|
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Dom 08 Mar 2009, 21:47 Oggetto:
cipola74 Dom 08 Mar 2009, 21:47
|
|
|
Grazie, ci andrò senz'altro! _________________ Chiara |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 19:24 Oggetto:
Carlo Lun 09 Mar 2009, 19:24
|
|
|
Benvenuta!!!  |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 23:57 Oggetto:
daniele Lun 09 Mar 2009, 23:57
|
|
|
Benvenuta!!!Assolutamente devi fare un giro da Milena Audisio a Carmagnola Non è lontanissimo da te, penso che in un'oretta ci arrivi...E troverai il paradiso  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009, 8:49 Oggetto:
Groucho Mar 10 Mar 2009, 8:49
|
|
|
benvenuta! _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
cipola74 Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12 Messaggi: 225 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009, 9:30 Oggetto:
cipola74 Mar 10 Mar 2009, 9:30
|
|
|
Grazie per l'accoglienza e per le risposte. Ho visitato il sito di questa Milena Audisio, e ho letto "visite e vendite su appuntamento". Significa che non e' aperto negli orari soliti? |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009, 11:45 Oggetto:
daniele Mar 10 Mar 2009, 11:45
|
|
|
E' scritto così semplicemente perchè, specie durante la bella stagione e di domenica, può essere in giro a qualche fiera.Prima di partire fai una telefonatina per vedere se trovi qualcuno a casa, per sicurezza  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
fenix72
Registrato: 29/11/08 11:19 Messaggi: 22 Residenza: Altomilanese
|
Inviato: Mer 11 Mar 2009, 18:38 Oggetto:
fenix72 Mer 11 Mar 2009, 18:38
|
|
|
Scusate se mi aggancio al post,
ma la mia richiesta è identica a quella fatta da Cipola, però io sono di Milano prov. ovest e non trovo la pomice, giusto oggi ho trovato l'agriperlite in saccone da 100 lt a 1o euro in un consorzio agrario e l'ho comprata... ma pomice, nulla.
Ciao |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Gio 12 Mar 2009, 12:08 Oggetto:
fegele Gio 12 Mar 2009, 12:08
|
|
|
Ciao fenix, se sei di milano, allora c'è il vivaio colombo, a casatenovo che vende tutto  _________________ quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....
'fe |
|
Top |
|
 |
fenix72
Registrato: 29/11/08 11:19 Messaggi: 22 Residenza: Altomilanese
|
Inviato: Gio 12 Mar 2009, 21:18 Oggetto:
fenix72 Gio 12 Mar 2009, 21:18
|
|
|
fegele ha scritto: | Ciao fenix, se sei di milano, allora c'è il vivaio colombo, a casatenovo che vende tutto  |
Grazie Fegele,
per me, che sono quasi in provincia di Novara, un po' lontanino ma ... non si sà mai.
Io personalmente fatico anche a trovare terriccio di foglie, penso che utilizzerò terriccio comune.
L'agriperlite potrei utilizzarla per le cactacee al posto della pomice? |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 14 Mar 2009, 7:59 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 14 Mar 2009, 7:59
|
|
|
credo che la perlite vada bene:so che in alcuni paesi,dove nn si usano inerti vulcanici,usano quella
comunque la pomice la trovi agli smorzi,dove vendono materiali da costruzione _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Sab 14 Mar 2009, 14:00 Oggetto:
Carlo Sab 14 Mar 2009, 14:00
|
|
|
fenix72 ha scritto: |
Io personalmente fatico anche a trovare terriccio di foglie, penso che utilizzerò terriccio comune.
L'agriperlite potrei utilizzarla per le cactacee al posto della pomice? |
Il terriccio di foglie non si trova in vendita.
Se lo vuoi devi raccoglierlo, ovviamente illegalmente, nel bosco.
Ti consiglio di non usarlo puro ma mischiato a terra di campo e di raccoglierlo in estate quando la terra è bella asciutta cosi da non trovare insetti dannosi e da non doverlo sterilizzare in modo da non alterare le carateristiche del terriccio.
L'agriperlite non l'ho mai usata, ma essendo vulcanica credo che vada bene  |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Sab 14 Mar 2009, 22:52 Oggetto:
paso Sab 14 Mar 2009, 22:52
|
|
|
Carlo ha scritto: |
Ti consiglio di non usarlo puro ma mischiato a terra di campo e di raccoglierlo in estate quando la terra è bella asciutta cosi da non trovare insetti dannosi e da non doverlo sterilizzare in modo da non alterare le carateristiche del terreno:) |
perche'mischiarlo?
inoltre,bisognerebbe specificare di quale terricci di foglie si stia parlando,nn tutte vanno bene,le foglie di quercia ad esempio potrebbero essere deleterie in quando contengono alte % di tannino. _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
|
|
|