Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
polly
Registrato: 01/03/09 12:22 Messaggi: 20
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Gio 05 Mar 2009, 21:28 Oggetto:
Istrice Gio 05 Mar 2009, 21:28
|
|
|
Non è ch'io sia più esperto di te, comunque una spruzzata di un qualche rameico ("poltiglia bordolese") su una possibile infezione da fungo non dovrebbe fare male...
L'opuntia è l'unica pianta o quasi che io devo bagnare almeno un pochino anche d'inverno, altrimenti continua comunque a crescere e se la lascio completamente senza acqua assume forme strane, con strozzature e filature evidenti.
La seconda pianta secondo me va messa in un vaso più grande, o presto comincerà a soffrire sul serio... |
|
Top |
|
 |
polly
Registrato: 01/03/09 12:22 Messaggi: 20
|
Inviato: Gio 05 Mar 2009, 22:51 Oggetto:
polly Gio 05 Mar 2009, 22:51
|
|
|
Grazie istrice per la tua risposta...per la prima pianta ho pensato che potrebbe trattarsi di una mancanza d'acqua..cosa ne pensi???
Invece per la seconda cambierò vaso appena possibile....l'ho comprata da poco per questo sta in questo vasino..Le punte marroncine potrebbero dipendere da un fungo? |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 1:54 Oggetto:
beppe58 Ven 06 Mar 2009, 1:54
|
|
|
polly ha scritto: | ...per la prima pianta ho pensato che potrebbe trattarsi di una mancanza d'acqua..cosa ne pensi???
Invece per la seconda cambierò vaso appena possibile....l'ho comprata da poco per questo sta in questo vasino..Le punte marroncine potrebbero dipendere da un fungo? |
Ciao Polly,non credo mancanza d'acqua,sarebbe più raggrinzita e ricadente.Dalla foto non si capisce granchè,ok per un rameico.
 |
|
Top |
|
 |
polly
Registrato: 01/03/09 12:22 Messaggi: 20
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 19:03 Oggetto:
Istrice Ven 06 Mar 2009, 19:03
|
|
|
Brrr...sull'opuntia io personalmente lavorerei anche un po' di bisturi: temo che l'infezione stia già lavorando all'interno...spero non sia compromessa tutta la pala.
Un po' d'acqua io gliela darei. Al limite, se decidi di intervenire chirurgicamente, aspetta un paio di giorni che la ferita cicatrizzi, prima di bagnare.
Dovrebbe essere comunque utile una spruzzata di rameico (anche sulla ferita aperta, se la operi).
La seconda pianta mi pare sia ben messa: nella terra nuova dovrebbe riprendersi in fretta, al limite perdendo qualche foglia. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 19:43 Oggetto:
cactus Ven 06 Mar 2009, 19:43
|
|
|
Io, ti dico la verità, lascerei tutto cosi com'è.
In primavera le concimazioni aiuteranno le tue piantine.
Ovviamente le piante non dovrebbero essere tenute in casa, soprattutto l'opuntia. |
|
Top |
|
 |
polly
Registrato: 01/03/09 12:22 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 20:28 Oggetto:
polly Ven 06 Mar 2009, 20:28
|
|
|
Grazie per le risposte ma vorrei sapere perchè l'opuntia ha queste infezioni?Vorrei cercare di capire il motivo per evitare altre situazioni del genere.  |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
polly
Registrato: 01/03/09 12:22 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 06 Mar 2009, 21:44 Oggetto:
polly Ven 06 Mar 2009, 21:44
|
|
|
grazie istrice troppo gentile..ti farò sapere come va..anche a me è simpatica..mi sembrano le orecchie di un coniglietto |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 07 Mar 2009, 1:23 Oggetto:
cactus Sab 07 Mar 2009, 1:23
|
|
|
polly ha scritto: | Grazie per le risposte ma vorrei sapere perchè l'opuntia ha queste infezioni?Vorrei cercare di capire il motivo per evitare altre situazioni del genere.  |
Io credo che non sia una vera e propria infezione quella in foto.
Piuttosto credo che la pala abbia perso di tono e si stia raggrizzendo progressivamente.
Il problema credo sia complessivo.
Credo che la pianta sia legato al terriccio e all'apporto di nutrimento.
Hai controllato che non che sia il vecchio pane di torba?
Comunque con un cambio di terriccio e il giusto apporto nutritivo credo che la pianta possa riprendere tranquillamente.
Se vuoi dare più forza, stacca la pala difettosa e mettila a radice nella pomice, presto avrai nuovi rigetti.
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 07 Mar 2009, 1:33 Oggetto:
beppe58 Sab 07 Mar 2009, 1:33
|
|
|
cactus ha scritto: | Io, ti dico la verità, lascerei tutto cosi com'è. |
Anch'io,solo se dovesse aumentare vistosamente allora taglierei.
[quote="Polly]ma vorrei sapere perchè l'opuntia ha queste infezioni?Vorrei cercare di capire il motivo per evitare altre situazioni del genere. [/quote]
Mai capito sti apici secchi,anche su alcune euph. succede.Forse non sono neanche dovuti a crittogame,forse da batteri o virus ?  |
|
Top |
|
 |
|
|
|