Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 21:07 Oggetto:
Dr. Kakkro Mar 03 Mar 2009, 21:07
|
|
|
Nella foto 3 dovrebbero esserci 2 melocactus...
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 23:30 Oggetto:
ilga Mar 03 Mar 2009, 23:30
|
|
|
La 6 sembra un notocactus -parodia graessneri
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Mer 04 Mar 2009, 18:47 Oggetto:
marta Mer 04 Mar 2009, 18:47
|
|
|
Grazie a tutti, ragazzi! Siete stati disponibili e preziosi come sempre!
|
|
Top |
|
 |
..Cate.. Collaboratore


Registrato: 20/01/09 18:01 Età: 39 Messaggi: 52 Residenza: provincia di Pisa
|
Inviato: Gio 05 Mar 2009, 14:31 Oggetto:
..Cate.. Gio 05 Mar 2009, 14:31
|
|
|
Spero di sbagliarmi ma nella foto 3 mi sembra che ci sia una cocciniglia a scudo sul melo più piccolo ..
ciao ciao
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 05 Mar 2009, 17:46 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 05 Mar 2009, 17:46
|
|
|
il confindor... meglio il reldan se l'hai a portata di mano!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Gio 05 Mar 2009, 17:52 Oggetto:
marta Gio 05 Mar 2009, 17:52
|
|
|
Dr. Kakkro ha scritto: | il confindor... meglio il reldan se l'hai a portata di mano! |
Reldan? no, francamente non lo conosco nemmeno Dove lo trovo? Che differenze ci sono col confidor?
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 07 Mar 2009, 14:56 Oggetto:
lilson Sab 07 Mar 2009, 14:56
|
|
|
Copio ed incollo da questo post http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=6730&postdays=0&postorder=asc&start=0
"il Confidor non è specifico contro la cocciniglia, è indiziato di essere tra le cause della morte delle api, è sistemico e quindi la pianta deve essere in attività vegetativa.
I p.a. specifici (non sistemici) contro la cocciniglia, oltre il clorpirifos metile (Reldan22), sono diazinone e fenitrotion. Anch'essi sono difficili da trovare ma non hai altre grandi alternative se non l'olio bianco ESTIVO, (anche se qualcuno lo sconsiglia sulle cactacee io l'ho provato su moltissimi generi senza problemi). Nel frattempo isola le piante."
Ciao
p.s. dov'è la cocciniglia a scudetto? Non riesco a vederla ...
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 19:55 Oggetto:
marta Lun 09 Mar 2009, 19:55
|
|
|
lilson ha scritto: | Copio ed incollo da questo post http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=6730&postdays=0&postorder=asc&start=0
"il Confidor non è specifico contro la cocciniglia, è indiziato di essere tra le cause della morte delle api, è sistemico e quindi la pianta deve essere in attività vegetativa.
I p.a. specifici (non sistemici) contro la cocciniglia, oltre il clorpirifos metile (Reldan22), sono diazinone e fenitrotion. Anch'essi sono difficili da trovare ma non hai altre grandi alternative se non l'olio bianco ESTIVO, (anche se qualcuno lo sconsiglia sulle cactacee io l'ho provato su moltissimi generi senza problemi). Nel frattempo isola le piante."
Ciao
p.s. dov'è la cocciniglia a scudetto? Non riesco a vederla ... |
Grazie tante per i tuoi consigli. Cercherò il reldan. La cocciniglia credo sia quella macchiolina marrone su uno dei due meli. In realtà, l'ho smossa con un bastoncino e non ho trovato nulla di preoccupante: qualunque cosa fosse, è solo un brutto ricordo e sulla piantina è rimasta solo una cicatrice.
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 09 Mar 2009, 20:13 Oggetto:
lilson Lun 09 Mar 2009, 20:13
|
|
|
marta ha scritto: | Grazie tante per i tuoi consigli. |
E' un piacere poter essere d'aiuto
marta ha scritto: | Cercherò il reldan. |
Fa sempre comodo averlo a disposizione
marta ha scritto: | La cocciniglia credo sia quella macchiolina marrone su uno dei due meli. |
Scusate la mia ignoranza (non ho esperienza con la malefica a scudetto) ma non dovrebbe apparire come piccoli scudetti bianchi???
|
|
Top |
|
 |
marta Partecipante

Registrato: 11/06/08 18:19 Messaggi: 164 Residenza: Paola (CS)
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009, 8:51 Oggetto:
marta Mar 10 Mar 2009, 8:51
|
|
|
Scusate la mia ignoranza (non ho esperienza con la malefica a scudetto) ma non dovrebbe apparire come piccoli scudetti bianchi???[/quote]
No, in effetti gli "scudetti" - per lo meno le infestazioni che ho visto io - hanno un colore beige-marroncino un po' più chiaro di quello che vedi in foto. La cocciniglia bianca è più che altro quella cotonosa. Le mie, ovviamente, sono osservazioni empiriche e, dunque, hanno un valore mooooooooolto relativo
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009, 13:45 Oggetto:
lilson Mar 10 Mar 2009, 13:45
|
|
|
Grazie Marta, ho imparato un'altra cosa
L'ultima modifica di lilson il Mar 10 Mar 2009, 14:08, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 10 Mar 2009, 13:54 Oggetto:
Alessandro Mar 10 Mar 2009, 13:54
|
|
|
ragazzi torniamo per favore alle identificazioni evitiamo di parlare in questa sezione di malattie...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|