Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 8:21 Oggetto: cereus peruviano mostruoso
Lele123 Mer 25 Feb 2009, 8:21
|
|
|
ciao forum...
prima di tutto ringrazio il boss che mi ha dato ottimi consigli per la dolichotele che credo si stia riprendendo!
però il cereus in oggetto...che si era impallidito su buona parte (credo per il freddo pazzesco di questo inverno che non era abituato a prendersi) dopo più di 1 settimana dal rinvaso classico e a secco...ha dei puntini piccoli piccoli sulle sue piccole protuberanze di color arancione...e toccando con l'unghia non è durissimo (anche se non si rompe) ma forse anche per il freddo patito...
posso staccare un polloncino probabilmente sano e con il rame aspettare che asciuga e poi appoggiarlo sulla pomice?
cosa posso fare ormai?
nelle foto neanche a piangere si vedono bene le macchie (anzi non si vedono proprio)
ha anche 2 striscie di queste: http://www.succulente.info/cactus/vari/cereus13.jpg forse sta variegando? (foto non mia!!)
non così accentuato ma pare qualche striscia si |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 27 Feb 2009, 2:46 Oggetto:
cactus Ven 27 Feb 2009, 2:46
|
|
|
Ciao Lele, la foto? |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 11:48 Oggetto:
Lele123 Sab 28 Feb 2009, 11:48
|
|
|
si capisce?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 13:46 Oggetto:
cactus Sab 28 Feb 2009, 13:46
|
|
|
Rameico o dodina?
Sembra ruggine. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Sab 28 Feb 2009, 13:53 Oggetto:
Lele123 Sab 28 Feb 2009, 13:53
|
|
|
ho un sacchetto con polvere blu con scritto rameico...la dodina non so devo vedere...come glielo metto il rameico? spennello a secco o devo bagnare la polvere? _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 02 Mar 2009, 23:26 Oggetto:
cactus Lun 02 Mar 2009, 23:26
|
|
|
Aspettiamo Beppe, sentiamo cosa ne pensa. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 1:16 Oggetto:
beppe58 Mar 03 Mar 2009, 1:16
|
|
|
Lele123 ha scritto: | purtroppo dopo la spruzzata di ieri mattina di rame solfato oggi le macchie rosse sono aumentate notevolmente |
Ciao Lele,sono aumentate di dimensioni ? Di numero ? Se possibile mettila in ambiente molto secco e/o ventilato.Se il rameico non ha la mia età non dovrebbe perdere l'efficacia,anche se nessuno ha effetto istantaneo.Se non trovi la dodina tra alcuni giorni ripeti col rameico,magari aumentando la dose.Se son solo di ste malattie superficiali si deve fermare !!  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 8:48 Oggetto:
Lele123 Mar 03 Mar 2009, 8:48
|
|
|
si sia di numero sia di colore molto più rosso
posso provare con il solfiren che mi pare meno d'antiquariato del solfato di rame (era comunque ben chiuso)
magari ne ho usato troppo poco ma l'acqua era comunque ben azzurrina
i 2 polloncini sono ancora immuni da queste macchie...
oggi cerco la dodina e sta all'aperto solo che in questi giorni è uggioso...la metto sulle scale? |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 13:58 Oggetto:
beppe58 Mar 03 Mar 2009, 13:58
|
|
|
Arriciao Lele,il solfiren sbaglio o ne abbiamo già parlato ? Se è zolfo idrosolubile ti serve a poco.Sullo spray: il nome o il p.a ? Presumo,visto per oidi a base di triazolici.Forse potrebbe funzionare.....Fammi sapere..  |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 14:13 Oggetto:
-marco- Mar 03 Mar 2009, 14:13
|
|
|
beppe penso che parli del Penconazolo |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mar 03 Mar 2009, 15:48 Oggetto:
Lele123 Mar 03 Mar 2009, 15:48
|
|
|
ah si vero il solfiren non va bene...
dunque ho il solito fenicrit T che parla di ruggine
e lo spray di cui parlavo è quello a largo spettro d'azione contro peronospora mal bianco (iodio) ruggine e septoria
composizione cimoxanil puro
triadimenol puro
coformulanti q.b. a
il principio attivo non me lo dice _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
|
|
|