La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


anch'io semine

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 19:44   Oggetto: anch'io semine
astro-sk Dom 01 Mar 2009, 19:44
Rispondi citando

L'inverno scorso ho provato con le semine , facendo tutti gli errori possibili e immaginabili . Dallo sterminio di massa ,questi si sono salvati . Ma non contenta .....quest'inverno ci ho riprovato con un po piu di criterio . Secondo voi sono sulla buona strada ?

 
   
    Semine da settembre a febbraio


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 20:04   Oggetto:
dalunda Dom 01 Mar 2009, 20:04
Rispondi citando

Sono proprio belle!!
Allora potresti darci dei consigli,che tipo di errori hai fatto la prima volta?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 20:09   Oggetto:
Carlo Dom 01 Mar 2009, 20:09
Rispondi citando

Si, tutte sulla buonissima strada Applauso Applauso
Complimenti Applauso Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 21:53   Oggetto:
astro-sk Dom 01 Mar 2009, 21:53
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Sono proprio belle!!
Allora potresti darci dei consigli,che tipo di errori hai fatto la prima volta?
Un po le ho annegate ,un po seccate ,altre marcite per alghe o funghi . Ora mi faccio preparare la composta da un vivaista ,metto graniglia di quarzo in superficie e uso acqua distillata . Non ho un germinatoio,quindi crescono lentamente ma per il momento sono tutte sane.


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 01 Mar 2009, 23:40   Oggetto:
dalunda Dom 01 Mar 2009, 23:40
Rispondi citando

astrosk ha scritto:
dalunda ha scritto:
Sono proprio belle!!
Allora potresti darci dei consigli,che tipo di errori hai fatto la prima volta?
Un po le ho annegate ,un po seccate ,altre marcite per alghe o funghi . Ora mi faccio preparare la composta da un vivaista ,metto graniglia di quarzo in superficie e uso acqua distillata . Non ho un germinatoio,quindi crescono lentamente ma per il momento sono tutte sane.


Racconta,racconta.
Hai ottenuto questi bellissimi risultati e non hai neanche il germinatoio? Shocked

Che tipo di composta hai usato?
Hai usato fungicidi durante la semina come prevenzione o li usi solo se necessario?
Hai sterilizzato il terriccio?
Scusami se ti faccio tante domande

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 12:24   Oggetto:
-marco- Lun 02 Mar 2009, 12:24
Rispondi citando

complimenti per i risultati Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 16:20   Oggetto:
astro-sk Lun 02 Mar 2009, 16:20
Rispondi citando

Ciao Delunda... come ti dicevo la composta per la semina me la prepara il vivaista quindi non so le proporzioni . E' prevalentemente minerale ,lapillo,pomice a granulometria sottile, si intravede un po di terriccio e alcuni grani blu che mi ha detto essere concime. Non sterilizzo questa composta, pero' lo faccio con i vasetti (solo se non sono nuovi) e con l'argilla espansa che metto sul fondo. Non utilizzo fungicidi ( qualche rara alga sparisce quando tolgo la pellicola) Dunque...uno strato di argilla ...poi la composta e compatto leggermente, poi i semini e un velo di sabbia grossolana di quarzo. Metto a bagno in acqua demineralizzata fino a quando vedo l'umidita' affiorare ,quindi avvolgo i vasi nella pellicola ,li metto in una scatola di plastica che pongo sulla mensola del calorifero.Utilizzo una plafoniera con un neon da acquario da 11w ,acceso per 13/14 ore al giorno. Avevo gia postato una foto del mio impianto ma te la rimando

 


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 16:31   Oggetto:
dalunda Lun 02 Mar 2009, 16:31
Rispondi citando

Grazie!!
Mi piace il tuo metodo!!
Complimenti anche per i risultati.


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 16:35   Oggetto:
dalunda Lun 02 Mar 2009, 16:35
Rispondi citando

Voglio chiederti un'ultima cosa.
Dopo aver messo a bagno tutti i vasi,lasci l'acqua sul fondo o la togli?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 16:51   Oggetto:
astro-sk Lun 02 Mar 2009, 16:51
Rispondi citando

dalunda ha scritto:
Voglio chiederti un'ultima cosa.
Dopo aver messo a bagno tutti i vasi,lasci l'acqua sul fondo o la togli?
ltolgo proprio i vasetti... poi li incarto con la pellicola fondo compreso e fino a quando non vedo le prime spinine non li tocco piu'Non c'e' bisogno di ridare acqua fino a che restano chiusi Pero' non prendere per oro colato il mio metodo , per sapere se realmente funziona bisognera' fargli superare l'estate,il prossimo inverno e ai sopravissuti il trapianto


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 17:17   Oggetto:
dalunda Lun 02 Mar 2009, 17:17
Rispondi citando

astrosk ha scritto:
dalunda ha scritto:
Voglio chiederti un'ultima cosa.
Dopo aver messo a bagno tutti i vasi,lasci l'acqua sul fondo o la togli?
ltolgo proprio i vasetti... poi li incarto con la pellicola fondo compreso e fino a quando non vedo le prime spinine non li tocco piu'Non c'e' bisogno di ridare acqua fino a che restano chiusi Pero' non prendere per oro colato il mio metodo , per sapere se realmente funziona bisognera' fargli superare l'estate,il prossimo inverno e ai sopravissuti il trapianto


I risultati sono ottimi e io sono alla mia prima esperienza!!
Ho provato a fare un esperimento,così posso fare tutti gli errori e fare verso fine mese la semina "seria"...infatti ho già sbagliato un po' di cose.

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 18:28   Oggetto:
-marco- Lun 02 Mar 2009, 18:28
Rispondi citando

astrosk ha scritto:
incarto con la pellicola fondo compreso e fino a quando non vedo le prime spinine non li tocco piu'


se non erro questo metodo è stato consigliato anche da Tonino

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 19:10   Oggetto:
dalunda Lun 02 Mar 2009, 19:10
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
astrosk ha scritto:
incarto con la pellicola fondo compreso e fino a quando non vedo le prime spinine non li tocco piu'


se non erro questo metodo è stato consigliato anche da Tonino


Non mi ricordo.
Ora mi sto interessando di più perchè voglio seminare.
La composta non si asciuga in questo modo?
E' vero che incarti tutto con la pellicola,ma non esce lo stesso l'acqua?

Top
Profilo Invia messaggio privato
astro-sk
Prof
Prof


Registrato: 20/01/09 18:45
Messaggi: 2350
Residenza: Modena

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 19:36   Oggetto:
astro-sk Lun 02 Mar 2009, 19:36
Rispondi citando

L'acqua non esce,con il calore si forma la condensa e il composto si mantiene sempre umido.Potresti anche usare il metodo del sacchetto che io non uso perche' occupa piu' spazio. Ti mando una foto... Ho seminato L.W il15/2 e stanno gia nascendo

 


_________________
Daniela
www.cactusmodena.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 02 Mar 2009, 22:23   Oggetto:
dalunda Lun 02 Mar 2009, 22:23
Rispondi citando

Che belle!
Nell'esperimento che ho fatto ho lasciato l'acqua sotto. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it