Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 19:55 Oggetto:
annina Mer 25 Feb 2009, 19:55
|
|
|
Ciao Rosellina provo a dare qualche nome anche se con le identificazioni sono una frana.
1 ok
2 credo un adromiscus
3 anche questo credo adromiscus
5 ok
6 mammillaria
7 orbea
beh,non ti ho aiutata molto.....alla prossima.
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 19:58 Oggetto:
dalunda Mer 25 Feb 2009, 19:58
|
|
|
la 7 dite orbea??
E' molto simile alla mia caralluma hesperidum
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 20:09 Oggetto:
annina Mer 25 Feb 2009, 20:09
|
|
|
L'avevo detto io che avrei sbagliato,questa è la prima!
Dalunda,si ,è una caralluma!!
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 20:32 Oggetto:
dalunda Mer 25 Feb 2009, 20:32
|
|
|
annina ha scritto: | L'avevo detto io che avrei sbagliato,questa è la prima!
Dalunda,si ,è una caralluma!!  |
Non preoccuparti,neanche io sono esperta!!
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 25 Feb 2009, 21:02 Oggetto:
Antonietta Mer 25 Feb 2009, 21:02
|
|
|
Avete ragione entrambi, caralluma hesperidum ora si chiama orbea decaisneana, e credo sia lei.
La 3 potrebbe essere un senecio.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 26 Feb 2009, 1:33 Oggetto:
beppe58 Gio 26 Feb 2009, 1:33
|
|
|
Ciao Rossellina,il 2 prova a cercarlo anche come Sempevivum cv "hoddity",c'è anche in galleria... Potrebbe essere lui...
|
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 27 Feb 2009, 17:04 Oggetto:
patra Ven 27 Feb 2009, 17:04
|
|
|
per questa ci vuole Giorgio!!
Comunque la 6 è un po' "zaccagnata", ma mi pare Mammillaria spinosissima var. 1 pico
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
rosellina50 Partecipante


Registrato: 16/11/08 21:08 Età: 74 Messaggi: 481 Residenza: Sardegna - Sassari
|
Inviato: Ven 27 Feb 2009, 18:19 Oggetto:
rosellina50 Ven 27 Feb 2009, 18:19
|
|
|
anche a me sembrava la mammillaria spinosissimav. un pico, però questa ha le spine corte.
_________________ ma un giorno riuscirò a capirci qualcosa  |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 27 Feb 2009, 18:33 Oggetto:
Giorgio Ven 27 Feb 2009, 18:33
|
|
|
La 4 è una Fockea edulis.
La 3 non è un senecio, è una crassulacea, bisognerebbe vedere meglio la foglia.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Ven 27 Feb 2009, 19:00 Oggetto:
wicactus Ven 27 Feb 2009, 19:00
|
|
|
A me la 3 sembra una Cotyledon orbiculata...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
|
|
|