Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 23 Feb 2009, 19:16 Oggetto:
patra Lun 23 Feb 2009, 19:16
|
|
|
Mi dispiace, Beppe, non lo conosco, ma è veramente affascinante nella sua perfezione!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 23 Feb 2009, 20:40 Oggetto:
Carlo Lun 23 Feb 2009, 20:40
|
|
|
è spettacolare!!!!
Purtroppo neanche io ti posso aiutare sulla sua identificazione
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Lun 23 Feb 2009, 21:58 Oggetto:
Giorgio Lun 23 Feb 2009, 21:58
|
|
|
Si tratta di Proboscidea parviflora (Martynia parviflora) o specie dello stesso genere. Originaria degli USA (Arizona), può diventare alta anche più di un metro, quindi va coltivata in giardino, fa dei bei fiori rosa ed in autunno i frutti come da tua foto.
http://www.delange.org/DevilsClaw/DevilsClaw.htm
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009, 8:38 Oggetto:
patra Mar 24 Feb 2009, 8:38
|
|
|
GRANDE GIORGIO!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 24 Feb 2009, 12:59 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 24 Feb 2009, 12:59
|
|
|
ne sa un più del... diavolo!!!
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|