La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Casi disperati?

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Ven 20 Feb 2009, 13:43   Oggetto: Casi disperati?
Astromarcus Ven 20 Feb 2009, 13:43
Rispondi citando

Queste piantuzze purtroppo (come tutte del resto) hanno preso un freddo polare....






Dunque, il turbino lophophoroides è conciato male, ma vedo macchie arancioni, non so se pensare al ragnetto rosso oppure solo la gelata..

Anche lo stenocereus non se la passa bene, non credo ci sia molto da fare, non capisco se si è bruciato per il freddo o per il poco solo che prende nel pomeriggio (grazie a Dio a Milano da un po' regna il sole, anche se fa parecchio freddo...).

il gymnocactus mi sembra solo disidratato...

Voi che dite? Dubbioso

Lo so le foto fanno pena ma ho fatto passi avanti nel mondo della fotografia (lo sfondo è la teglia della pizza di mia madre.. Segreto )!

Graaaasssie! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 20 Feb 2009, 16:41   Oggetto:
Antonietta Ven 20 Feb 2009, 16:41
Rispondi citando

I turbini sopportano alcuni gradi sotto lo zero, il lophophoroides mi sembra attaccato da marciume, Beppe di sicuro ti saprà dire di più, quelle macchie non mi sembrano da freddo. Il gielsdorfianus anche a me pare solo disidratato, attento quando inizierai a bagnarlo, prima nebulizzalo, altrimenti potrebbe spaccarsi. Lo stenocereus mi sembra quello messo peggio.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 21 Feb 2009, 2:17   Oggetto:
cactus Sab 21 Feb 2009, 2:17
Rispondi citando

Diciamo che quelle macchie a chiazze credo siano dovute proprio al freddo, forse non erano pronte per affrontare l'inverno Triste

Comunque attendi ... a volte i miracoli...

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 21 Feb 2009, 2:26   Oggetto:
beppe58 Sab 21 Feb 2009, 2:26
Rispondi citando

Anche per me il gimno è solo molto disidratato.Lo stenocereus lo vedo male.. Triste Triste Se è solo per il freddo,potrebbe rivegetare in primavera, ma se è marciume radicale (tipo fusarium) è spacciato. Idem per il turbinic., mi sembra esageratamente raggrinzito per essere solo asciutto.Non si può fare molto,se non isolarli dalle altre, e aspettare la primavera.Se fossero solo danni da freddo inutile svasarli ora,Se sono da "funghi" è tardi per tentare un qualunque trattamento. Mi spiace.. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Astromarcus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55
Età: 45
Messaggi: 314
Residenza: tra Milano e Lodi

Inviato: Lun 23 Feb 2009, 9:29   Oggetto:
Astromarcus Lun 23 Feb 2009, 9:29
Rispondi citando

Ciao grazie!!!
Purtroppo la situazione è peggiorata per lo stenocereus che adesso è praticamente tutto nero (ma ha un suo fascino comunque!)... ho bagnato il gymno forse anche troppo, veidamo cosa succede... il turbino è sempre così, vediamo a primavera cosa gli succede.
Grazie a tutti!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it