La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ho bisogno di un aiuto
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fra



Registrato: 07/08/07 20:28
Messaggi: 18
Residenza: Torino

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 12:40   Oggetto: Ho bisogno di un aiuto
Fra Mer 08 Ago 2007, 12:40
Rispondi citando

Innanzitutto saluto tutti gli amici del forum: mi sono iscritta ieri e vi sottopongo subito un mio dubbio: Dubbioso
Questa pianta mi è stata regalata e aveva un cartellino come Pelecyphora aselliformis, ma secondo me potrebbe piuttosto essere la pseudopectinata... cosa ne pensate? come la chiamo?


_________________
Fra


L'ultima modifica di Fra il Mer 08 Ago 2007, 13:21, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 12:46   Oggetto:
Ecclesiaste Mer 08 Ago 2007, 12:46
Rispondi citando

Io dico pseudopectinata Dubbioso ma è solo la mia opinione


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 12:56   Oggetto:
angelo Mer 08 Ago 2007, 12:56
Rispondi citando

ciao e benvenuta nel forum,
a prima vista dalle spine,potrebbe anche essere una Mammillaria pectinifera, servirebbe una foto laterale,
e cmq la Pelecyphora pseudopectinata non esiste, semmai Turbinicarpus pseudopectinatus Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 13:11   Oggetto:
cactus Mer 08 Ago 2007, 13:11
Rispondi citando

Ciao Fra benvenuta del forum Brindisi

Anche per me è una Mammillaria pectinifera ex Solisia.
Non credo sia una pelecypora.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fra



Registrato: 07/08/07 20:28
Messaggi: 18
Residenza: Torino

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 13:20   Oggetto:
Fra Mer 08 Ago 2007, 13:20
Rispondi citando

Grazie Furia!

angelo ha scritto:
ciao e benvenuta nel forum,
a prima vista dalle spine,potrebbe anche essere una Mammillaria pectinifera, servirebbe una foto laterale,
e cmq la Pelecyphora pseudopectinata non esiste, semmai Turbinicarpus pseudopectinatus Sorriso


Grazie del benvenuto Angelo. Veramente quest'anno ho comprato dei semi da Koheres di "P. pseudopectinata", è forse un sinonimo di Turbinicarpus pseudopectinatus o di Mammillaria? Boh!!!

cactus ha scritto:
Ciao Fra benvenuta del forum Brindisi

Anche per me è una Mammillaria pectinifera ex Solisia.
Non credo sia una pelecypora.


Grazie Cactus, mi sa che dovrò fare qualche ricercuccia...


_________________
Fra
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 13:33   Oggetto:
Momy Mer 08 Ago 2007, 13:33
Rispondi citando

Non posso aiutarti ma posso darti il mio ....

BENVENUTO!! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 13:34   Oggetto:
cactus Mer 08 Ago 2007, 13:34
Rispondi citando

Forse Angelo voleva dire che pelecyphora pseudopectinata ora è passata al genere Turbinicarpus.

Questione di riferimenti, io preferisco alcune vecchie e molto più accomodanti nomenclatura. Alla fine si parla della stessa pianta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fra



Registrato: 07/08/07 20:28
Messaggi: 18
Residenza: Torino

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 13:38   Oggetto:
Fra Mer 08 Ago 2007, 13:38
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Forse Angelo voleva dire che pelecyphora pseudopectinata ora è passata al genere Turbinicarpus.

Questione di riferimenti, io preferisco alcune vecchie e molto più accomodanti nomenclatura. Alla fine si parla della stessa pianta.


Già Very Happy , l'ho visto proprio ora su Wikipedia: sono sinonimi. Comunque non riesco a cogliere ora se si tratta del Turbi o può essre la Mammillaria...


_________________
Fra
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 13:51   Oggetto:
cactus Mer 08 Ago 2007, 13:51
Rispondi citando

Te ne accorgerai dai fiori, se spuntano dall'apice è un Turbinicarpus, se invece sono disposti a corona è una Mammillaria.

Li hai mai visti i fiori?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fra



Registrato: 07/08/07 20:28
Messaggi: 18
Residenza: Torino

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 14:19   Oggetto:
Fra Mer 08 Ago 2007, 14:19
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Te ne accorgerai dai fiori, se spuntano dall'apice è un Turbinicarpus, se invece sono disposti a corona è una Mammillaria.

Li hai mai visti i fiori?


Giusto!! Non ho mai visto i fiori (ce l'ho dall'anno scorso), ma ho avuto quelche bocciolo che non si è aperto.. Svelato l'arcano Balletto è un turbinicarpus


_________________
Fra
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 14:24   Oggetto:
cactus Mer 08 Ago 2007, 14:24
Rispondi citando

Alla faccia del bicarbonato

Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Fra



Registrato: 07/08/07 20:28
Messaggi: 18
Residenza: Torino

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 14:48   Oggetto:
Fra Mer 08 Ago 2007, 14:48
Rispondi citando

Very Happy


_________________
Fra
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 16:22   Oggetto:
angelo Mer 08 Ago 2007, 16:22
Rispondi citando

Fra ha scritto:


Grazie del benvenuto Angelo. Veramente quest'anno ho comprato dei semi da Koheres di "P. pseudopectinata", è forse un sinonimo di Turbinicarpus pseudopectinatus o di Mammillaria? Boh!!!

ciao, si, Pelecyphora pseudopectinata è sinonimo di Turbinicarpus, quanto ai semi di Koheres, già e tanto se ti germinano(visto che molti si lamentano) figuriamoci avere dei nomi giusti Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fra



Registrato: 07/08/07 20:28
Messaggi: 18
Residenza: Torino

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 16:54   Oggetto:
Fra Mer 08 Ago 2007, 16:54
Rispondi citando

angelo ha scritto:

ciao, si, Pelecyphora pseudopectinata è sinonimo di Turbinicarpus,


Bene, grazie per la precisazione, mi ero fissata su quel nome perchè il vivaio da cui l'hanno comprata l'aveva cartellinata come P. aselliformis!!!
Allora mi sono vista un po' di P e ho pensato che la più simile fosse la pseudopectinata Very Happy

angelo ha scritto:
quanto ai semi di Koheres, già e tanto se ti germinano(visto che molti si lamentano) figuriamoci avere dei nomi giusti Sorriso


Eeh, non ho avuto poi dei risultati così scarsi: ne erano germinati 8 su 10 e ora me ne sopravvivono 5. Ho avuto un po' di decessi durante una mia assenza Molto arrabbiato


_________________
Fra
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 08 Ago 2007, 17:00   Oggetto:
angelo Mer 08 Ago 2007, 17:00
Rispondi citando

Fra ha scritto:


Eeh, non ho avuto poi dei risultati così scarsi: ne erano germinati 8 su 10 e ora me ne sopravvivono 5. Ho avuto un po' di decessi durante una mia assenza Molto arrabbiato


se sono semine di quest'anno non credo che il 50%,sia una buona germinazione ,tenendo anche conto che hanno "l'inverno" davanti.....


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it