Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 11:39 Oggetto:
wicactus Mar 06 Gen 2009, 11:39
|
|
|
e quest'aloe?dov'è finita?tizi tu ne sai niente?
[/quote]
Marchino...
la tecnica di taglio sembra proprio la sua...io indagherei...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 12:37 Oggetto:
cactus Mar 06 Gen 2009, 12:37
|
|
|
Anche io riconosco lo strumento
Le piante stanno tutte una cannonata Mez
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 13:22 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 06 Gen 2009, 13:22
|
|
|
Citazione: |
Le piante stanno tutte una cannonata
|
più che altro è impressionante vedere quanto crescono piu in fretta e piu facilmente che a roma:pensa che la "talea" di stetsonia non è altro che un braccio staccato e buttato li.ho provato a smuoverlo ma è ancorato saldamente e mi sembra pure cresciuto
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 17:30 Oggetto:
annina Mar 06 Gen 2009, 17:30
|
|
|
Scoppiano di salute ste piante,ma oltre al clima calabrese penso siano aiutate anche dal fatto che stanno in piena terra ..noh?
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 17:48 Oggetto:
MEZ-CALzett Mar 06 Gen 2009, 17:48
|
|
|
sicuramente quello da una mano,anche se la terra in cui stanno...un miscuglio di argilla sassi di tufo,a cui ho aggiunto un po d terra buona e ad alcune,lapillo
tutto fatto senza misure precise,piuttosto alla rinfusa,al contrario di come faccio a roma...qui sono piuttosto scientifico
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 22:11 Oggetto:
IxChel Mar 06 Gen 2009, 22:11
|
|
|
Leggo solo ora..con una certa soddisfazione,devo dire..
Mez,ma secondo te,le stetsonia le lasciavo lì..?
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 19:54 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 08 Gen 2009, 19:54
|
|
|
Citazione: |
Mez,ma secondo te,le stetsonia le lasciavo lì..?
|
con le spine che hanno c potrei giurare....raccontala a qualcun altro tizi,il tuo alibi non regge
rimani l'indiziata numero uno
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
IxChel Master


Registrato: 06/08/08 19:15 Messaggi: 1340
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 22:14 Oggetto:
IxChel Gio 08 Gen 2009, 22:14
|
|
|
Giuro,non ne so niente
E pure tu ti ci metti,Medma...con il ben di Dio che hai postato..la crassula...?
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 10 Gen 2009, 10:27 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 10 Gen 2009, 10:27
|
|
|
vabbè va scagioniamola...
una domanda agli esperti:con quali piante potrei arricchire il giardino?
naturalmente devono essere resistenti,perche restano li abbandonate al loro destino tutto l'inverno.
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Sab 10 Gen 2009, 13:59 Oggetto:
Carlo Sab 10 Gen 2009, 13:59
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: |
una domanda agli esperti:con quali piante potrei arricchire il giardino?
naturalmente devono essere resistenti,perche restano li abbandonate al loro destino tutto l'inverno. |
Non sono acora espertissimo ma ti posso dire con certezza che potresti mettere qualsiasi tipo di Opuntia e...che temperature minime invernali ci sono li da te?
Se sono sopra i 5 gradi si potrebbe fare un esperimento con la Beaucarnea
|
|
Top |
|
 |
|
|
|