Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
abounzy Partecipante


Registrato: 10/02/09 15:37 Messaggi: 257 Residenza: Saint-Hippolyte France
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 16 Feb 2009, 12:54 Oggetto:
cactus Lun 16 Feb 2009, 12:54
|
|
|
levigano?
Intendi la pomice?
Vous voulez dire que la pierre ponce?
 |
|
Top |
|
 |
abounzy Partecipante


Registrato: 10/02/09 15:37 Messaggi: 257 Residenza: Saint-Hippolyte France
|
Inviato: Lun 16 Feb 2009, 17:16 Oggetto:
abounzy Lun 16 Feb 2009, 17:16
|
|
|
Bonjour,
Non c' è un miscuglio con il 50% di pietra leviga ed il resto terra di giardino, séramis e diversi materiali che svuotano
Aboun  _________________ www.epinedefrance.net |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Lun 16 Feb 2009, 20:34 Oggetto:
Carlo Lun 16 Feb 2009, 20:34
|
|
|
Per caso intendi la graniglia?
Complimenti, ottimi risultati  |
|
Top |
|
 |
gbrodes Senior


Registrato: 12/10/08 23:46 Età: 57 Messaggi: 765 Residenza: VI
|
Inviato: Lun 16 Feb 2009, 23:16 Oggetto:
gbrodes Lun 16 Feb 2009, 23:16
|
|
|
Mi sono perso , potete spiegarmi meglio di cosa si tratta ? _________________ Gianni |
|
Top |
|
 |
aajooo Prof


Registrato: 17/06/08 15:39 Messaggi: 2660 Residenza: sassari
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 9:19 Oggetto:
aajooo Mar 17 Feb 2009, 9:19
|
|
|
..A me pare una crescita normale per piantine di 10 mesi. Comunque belle! _________________ Davide
"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 9:26 Oggetto:
patra Mar 17 Feb 2009, 9:26
|
|
|
Bonjour Aboun!
On n'arrive pas à comprendre qu'est ce que c'est la "pietra leviga". Peut etre parles tu de la "pietra lavica"? (c'est à dire la pierre de lave, autour des volcans)
Nous, ici, on employe la pierre ponce pour stimuler la production de racines, mais on ne connait pas ce levigano dont tu parles.
Est ce que tu arrive à nous expliquer mieux? Bien merci!!!!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 14:31 Oggetto:
wicactus Mar 17 Feb 2009, 14:31
|
|
|
Cara Patra,
credo che il termine pietra leviga provenga dal traduttore di Google... _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
abounzy Partecipante


Registrato: 10/02/09 15:37 Messaggi: 257 Residenza: Saint-Hippolyte France
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 15:54 Oggetto:
abounzy Mar 17 Feb 2009, 15:54
|
|
|
patra ha scritto: | Bonjour Aboun!
On n'arrive pas à comprendre qu'est ce que c'est la "pietra leviga". Peut etre parles tu de la "pietra lavica"? (c'est à dire la pierre de lave, autour des volcans)
Nous, ici, on employe la pierre ponce pour stimuler la production de racines, mais on ne connait pas ce levigano dont tu parles.
Est ce que tu arrive à nous expliquer mieux? Bien merci!!!!! |
Bonjour,
La pietra leviga, o pumice (del latino pumex, schiuma) è una roccia d' origine vulcanica (lava) molto leggera, di granulometria variabile utilizzata per la sua forte capacità d' assorbimento idrico. La sua microporosità importante gli permette di conservare l' acqua (e con stesso il concime in soluzione) ed a restituirla in seguito a alla pianta secondo le sue necessità, dunque ottimizzando l' contributo in acqua ed elementi nutritiva alle radici. Questa microporosità è anche un fattore d' aerazione del substrato. La sua struttura stabile (contrariamente alla vermiculite) e la sua leggerezza ne fanno un elemento interessante per la preparazione di substrato. Può anche essere utilizzata sola per la riproduzione per talea.
Aboun _________________ www.epinedefrance.net |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 18:09 Oggetto:
patra Mar 17 Feb 2009, 18:09
|
|
|
Merci, Aboun!!
Alors c'était exactement la meme chose dont parlait notre boss Cactus.
Ce que tu appelles pietra leviga est chez nous la pomice!!! Citazione: |
Cara Patra,
credo che il termine pietra leviga provenga dal traduttore di Google...
|
Ciao Gabri!! Ho paura di sì.... comunque credo che ora abbiamo svelato l'arcano... _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 17 Feb 2009, 18:45 Oggetto:
tatella2000 Mar 17 Feb 2009, 18:45
|
|
|
....menomale xchè questa "levica" che non conoscevo mi stava mettendo ansia........ 
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
|
|
|