La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


fitofarmaci

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 15 Feb 2009, 12:31   Oggetto: fitofarmaci
patra Dom 15 Feb 2009, 12:31
Rispondi citando

Ho trovato nella mia farmacia:

-KOCIDE DF (rame idrossido) Posso usarlo come la poltiglia bordolese? Anche col pennellino?

-POMARSOL 2-WG (ziram puro) Va bene anche per le cactacee? (io lo uso per le rose) e per che tipi di funghi?

-FENILAN CAFFARO N (dicofol puro 16 - tetradifon puro 5) Posso usarlo per gli acari anche sulle cactacee? (io lo uso per gli agrumi e funziona molto bene)

Grazie!!! Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 15 Feb 2009, 13:52   Oggetto:
beppe58 Dom 15 Feb 2009, 13:52
Rispondi citando

Ciao Patra, sull'idrossido di rame come al solito Copio/incollo
Svolge azione di copertura e combatte le crittogame di diverse colture. Rispetto agli altri sali di rame, l'idrossido possiede: miglior prontezza d'azione per la maggior finezza delle sue particelle, maggior persistenza (le sue particelle sono porose ed aghiformi garantendo una miglior adesione alle parti trattate ed una resistenza a dilavamenti di piccola entità), maggior ridistribuzione in quanto è in grado di rimobilitarsi sulla vegetazione in caso di forte umidità e perfetta autodispersione.

Hai ancora del Pomarsol ? Razz Very Happy Very Happy Usalo bene... per tutte le classiche di questi periodi freddi e molto umidi.Ottimo anche per un trattamento preventivo prima del riposo.
Sul Dicofol :
Acaricida di contatto con azione efficace contro ninfe e adulti, ma scarsa contro le uova. È caratterizzato da una rapida azione abbattente, una lunga attività residua e dalla mancanza di fitotossicità (è fitotossico solamente sulla melanzana).

Il tetradifon è stato revocato nel 2003,non dire a nessuno che lo usi ancora... Very Happy Very Happy non trovo più info

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 15 Feb 2009, 14:03   Oggetto:
patra Dom 15 Feb 2009, 14:03
Rispondi citando

OK Beppe, ho capito, metto tutto sotto chiave!!! Very Happy Very Happy
Sono così parsimoniosa che le confezioni mi durano decenni..... ma anche ventenni!!! (Mio suocero le vendeva e, a suo tempo, mi aveva ben rifornita....)

GRAZIE TANTE!!!! Esatto


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it