Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 39 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009, 19:10 Oggetto:
daniele Ven 13 Feb 2009, 19:10
|
|
|
La uno è un'Euphorbia trigona rubra
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009, 20:32 Oggetto:
tatella2000 Ven 13 Feb 2009, 20:32
|
|
|
Ciao!
La 3^ dovrebbe essere una Dracena fragrans ed è un'Agavaceae.
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 13 Feb 2009, 20:35 Oggetto:
Antonietta Ven 13 Feb 2009, 20:35
|
|
|
La due penso sia un sedum, possibile un sieboldii.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 39 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009, 10:43 Oggetto:
plutonio186 Sab 14 Feb 2009, 10:43
|
|
|
Non lo so , forse è un sedum sieboldii , ma alla fine credo dovrò aspettare il fiore ! Grazie mille.
Quella specie di palma non l'avete mai vista?
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009, 11:02 Oggetto:
tatella2000 Sab 14 Feb 2009, 11:02
|
|
|
plutonio186 ha scritto: | Non lo so , forse è un sedum sieboldii , ma alla fine credo dovrò aspettare il fiore ! Grazie mille.
Quella specie di palma non l'avete mai vista? |
Ciao!
se per "quella specie di palma" tu intendi la n°3, e cioè la Dracena, è una pianta ormai
comune in Europa. Originaria dell'Africa, ve ne sono tante varietà:
la D.deremensis, la D.draco dalle Isole Canarie, la D.fragrans dalla Guinea, la D.godseffiana dal Congo come la D.sanderiana, la D.marginata, la D.reflexa, la D.surculosa...in tutto sono 40 specie.
E' facile trovarla nelle case, in ambienti pubblici ecc.
Richiedono luminosità, ma non sole diretto e durante la fase vegetativa non devono mai rimanere all'asciutto, ma...attenzione ai ristagni in fondo al vaso!
Ciao!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 39 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Dom 15 Feb 2009, 10:25 Oggetto:
plutonio186 Dom 15 Feb 2009, 10:25
|
|
|
non mi ero proprio accorta che mi avevi già risposto! Che sbadata ! Grazie mille , ora guardo .
|
|
Top |
|
 |
|
|
|