La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbi sui rinvasi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
chicca79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/02/09 21:23
Età: 46
Messaggi: 58
Residenza: BENE VAGIENNA (CN)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 22:38   Oggetto: Dubbi sui rinvasi
chicca79 Mar 10 Feb 2009, 22:38
Rispondi citando

Ciao , sono alle prese con i miei primi rinvasi e ho alcuni dubbi.

Per esempio, quanto tempo resistono le piante a radici all'aria?
Una volta rinvasate, le metto nella serra fredda insieme alle altre o conviene tenerle in casa? (arrivano da vivai non specializzati).
Ultima domanda e poi la pianto Sorriso : siccome l'acqua del mio acquedotto non è delle migliori..è meglio annaffiare con acqua minerale o è meglio l'acqua piovana?

Grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 22:41   Oggetto:
-marco- Mar 10 Feb 2009, 22:41
Rispondi citando

ciao, in teoria posso stare radici all'aria anche tutto l'inverno visto che la pianta è a riposo e non ha bisogno di nulla, ma non sarebbe proprio il massimo, diciamo che per 20-30 gg stai tranquilla. mettile nella serra fredda Intesa

se riesci a raccogliere l'acqua piovana è il massimo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 22:43   Oggetto:
Lele123 Mar 10 Feb 2009, 22:43
Rispondi citando

io le ho tenute sempre in casa a radici all'aria per 5-6 giorni e di problemi non ne ho avuti...SPERO!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
chicca79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/02/09 21:23
Età: 46
Messaggi: 58
Residenza: BENE VAGIENNA (CN)

Inviato: Mar 10 Feb 2009, 22:57   Oggetto:
chicca79 Mar 10 Feb 2009, 22:57
Rispondi citando

Grazie per la risposta ultra -rapida!
Comunque l'acqua minerale non è dannosa , vero?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 9:10   Oggetto:
lilson Mer 11 Feb 2009, 9:10
Rispondi citando

chicca79 ha scritto:
...Comunque l'acqua minerale non è dannosa , vero?

Penso solo per il portafogli LOL

Se trovi acqua di osmosi dalle tue parti è la migliore alternativa a quella piovana (che rimane insuperabile ovviamente).

Come mai dici che l'acqua del tuo acquedotto non va bene? Hai misurato i parametri tipo GH o pH?

Top
Profilo Invia messaggio privato
chicca79
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 05/02/09 21:23
Età: 46
Messaggi: 58
Residenza: BENE VAGIENNA (CN)

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 10:05   Oggetto:
chicca79 Mer 11 Feb 2009, 10:05
Rispondi citando

No, non li ho misurati, ma credo sia estremamente calcarea..esce praticamente bianca !! Inoltre non ha un buon odore...puzza di cloro, sembra di stare in piscina ogni volta che si apre un rubinetto!!!!! Very Happy
Grazie dei consigli!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 11:26   Oggetto:
lilson Mer 11 Feb 2009, 11:26
Rispondi citando

Il cloro sicuramente non fa bene alle piante così come l'eccesso di calcare. Se metti l'acqua a riposare in un secchio per qualche giorno risolvi il problema del cloro (che essendo molto volatile sparirà rapidamente) ma con il calcare (che tenderà a depositarsi sul fondo), se troppo, non otterrai grandi miglioramenti. Se riuscissi a misurare il GH, magari portandone un campione in un negozio di acquari o chiedendo al negoziante (che sicuramente saprà su che valore si aggira il GH), potresti realmente capire se è troppo dura per le piante che hai o se è mediamente dura (in quest'ultimo caso, lasciandola riposare, potresti utilizzarla cmq).
Molto dipende anche da che generi coltivi e dopo quanto tempo rinvasi le piante.
Qualcuno sostiene anche che se aggiungi dell'aceto all'acqua calcarea il calcare decade depositandosi sul fondo. Non saprei dirti, però, nè le dosi nè se è realmente efficace.
Cmq non conoscendo la durezza della tua acqua rimane tutto molto (troppo) approssimato.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 12:17   Oggetto:
daniele Mer 11 Feb 2009, 12:17
Rispondi citando

In buona parte del piemonte l'acqua è calcarea come immagini chicca, non è il massimo per le piante Esatto


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 15 Feb 2009, 13:07   Oggetto:
tatella2000 Dom 15 Feb 2009, 13:07
Rispondi citando

daniele ha scritto:
In buona parte del piemonte l'acqua è calcarea come immagini chicca, non è il massimo per le piante Esatto

Ciao!
per saperne di più io ho mandato una mail all'ufficio acquedotto della mia città chiedendo i parametri di durezza dell'acqua nella mia zona, incredibilmente mi hanno risposto...prova anche tu! Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it