La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


curiosità

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
nataly
Amatore
Amatore


Registrato: 09/05/08 07:54
Messaggi: 593
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 13 Feb 2009, 19:01   Oggetto: curiosità
nataly Ven 13 Feb 2009, 19:01
Rispondi citando

so che riderete ma in alcuni forum russi dedicati alle piante grasse parlavano di utilizzo della lettiera per gatti al posto degli inerti nella composta. Very Happy LOL avete mai sentito?


_________________
Natalia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 13 Feb 2009, 20:48   Oggetto:
cactus Ven 13 Feb 2009, 20:48
Rispondi citando

Si. Si tratta di una argilla. Occorre però fare attenzione agli additivi, profumi ecc.

Credo sia meglio la composta classica.

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 13 Feb 2009, 20:57   Oggetto:
tatella2000 Ven 13 Feb 2009, 20:57
Rispondi citando

Ciao!
Io non ne so nulla, ma deve essere una in particolare, perchè le lettiere classiche (quelle grigine-quasi bianche) non sono affatto inerti....
la "ghiaia"assorbe moltissimo i liquidi diventando una cosa compatta e pesantissima..... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 13 Feb 2009, 21:35   Oggetto:
cactus Ven 13 Feb 2009, 21:35
Rispondi citando

Si tratta di bentonite, ovviamente non tutte le lettiere sono argillose.

L'argilla assorbe molta acqua, ma non ha ristagni d'acqua per cui le radici restano umide.

Ho provato più volte l'argilla e non mi ha mai entusiasmato, anche se fa bene alle radici delle piante che prediligono terricci alcalini. Effettivamente per le sue proprietà agglomeranti è molto difficile da trattare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sn65
Partecipante
Partecipante


Registrato: 12/08/08 23:48
Età: 59
Messaggi: 194
Residenza: Alezio (LE)

Inviato: Sab 14 Feb 2009, 1:28   Oggetto:
sn65 Sab 14 Feb 2009, 1:28
Rispondi citando

Aggiungo... si tratta di Sepiolite e Bentonite ambedue dall'alto potere assorbente. Ma mentre la seconda tende ad agglomerarsi o come si dice in gergo a fare la "palla" nei punti in cui assorbe dei liquidi, la prima assorbe soltanto rimanendo tal quale.


_________________
Salvatore
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it