Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009, 20:03 Oggetto:
nataly Mer 11 Feb 2009, 20:03
|
|
|
Grazie della risposta, odino
hai ragione il substrato è piuttosto organico. sapevo che le Echinopsis in genere pediligono le copmoste fertile e leggermente acidi
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009, 20:10 Oggetto:
-marco- Mer 11 Feb 2009, 20:10
|
|
|
più che normale direi capita anche al mio fero
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009, 20:24 Oggetto:
cactus Mer 11 Feb 2009, 20:24
|
|
|
Normale perdita di acqua.
Devo dire che queste piante prediligono i climi mediterranei, vivono nel sud dell'argentina, dove in inverno ricevono molta acqua.
Per me puoi anche bagnarla, magari non in questa settimana in cui si prevedono temperature bassissime.
Devo dire anche che comunque non avrà problemi a riprendersi in fretta dallo stress di mancanza di acqua se la lascierai a secco fino a primavera.
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 14:06 Oggetto:
odino_84 Gio 12 Feb 2009, 14:06
|
|
|
_________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|