Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Lun 09 Feb 2009, 22:00 Oggetto:
paso Lun 09 Feb 2009, 22:00
|
|
|
ciao
la 1 e' una karwicksiana
la 2 credo una elegans o qualche sua sottospecie
la 4 idem
la 5 una parkinsonii
_________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Lun 09 Feb 2009, 23:23 Oggetto:
lucio Lun 09 Feb 2009, 23:23
|
|
|
ciao
la 1 quoto paso M.karwinskiana
2 inizialmente ho pensato a M.muehlempfordtii (syn.celsiana) ma effettivamente ho visto alcune foto di M.haageana (di cui elegans è una ssp.) che le assomigliano
3-4 M.hahniana
5 riquoto paso
6 M. karwinskiana
_________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009, 12:34 Oggetto:
EsseEmme Mar 10 Feb 2009, 12:34
|
|
|
Grazie Paso e Lucio!!! Le mammillaria sono tra le mie preferite, e le karwinskiana (o nejapensis) mi piacciono un sacco!!!
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009, 13:30 Oggetto:
Betta Mar 10 Feb 2009, 13:30
|
|
|
Piccola domanda.... ma le piante le avevi messe fuori solo per "la mostra fotografica"..perchè non è acora un pò troppo presto??!!!comunque sono delle bellissime piante...che diametro hanno all'incirca, così da farmi un'idea della maestosità delle tue ciccie...
_________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Mar 10 Feb 2009, 13:41 Oggetto:
EsseEmme Mar 10 Feb 2009, 13:41
|
|
|
Ciao Betta, le piante le avevo messe fuori per rinvasarle e poi fotografarle, poi sono tornate al loro posto, ovvero sempre all'aperto, ma sotto un terrazzo, dove sono all'asciutto dalla fine di ottobre. Quest'anno l'inverno è stato meno mite del solito, ci sono state molte notti in cui la temperatura è scesa sotto lo zero, anche se di pochi gradi.. e spero che le piante non ne risentano...
Per quanto riguarda le misure, la prima karwinskiana è alta una ventina di cm, così come la n.2 (la haageana), le altre più piccole.
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
Jenny Partecipante


Registrato: 18/05/08 14:04 Età: 61 Messaggi: 209 Residenza: Bra
|
Inviato: Mer 11 Feb 2009, 15:53 Oggetto:
Jenny Mer 11 Feb 2009, 15:53
|
|
|
CHE BELLE PIANTE! Tutte in fila, le ragazze del muretto... bellebelle!
|
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 14:20 Oggetto:
patra Gio 12 Feb 2009, 14:20
|
|
|
Sono proprio una bellezza!!! E sembrano anche scoppiare di salute!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|