Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 13:53 Oggetto:
chups Lun 09 Lug 2007, 13:53
|
|
|
ecco la tua n°2 è uguale alla mia... non so il nome quindi mi va bene quello che hai detto te , solo che ti volevo chiedere una cosina... quando l'ho comprata le foglie erano opposte diametralmente, adesso piano piano stanno "ruotando" andando a formare una rosetta, è normale la cosa? o sbaglio la coltivazione io? come si comporta la tua?
ciao ciao |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 14:11 Oggetto:
Ecclesiaste Lun 09 Lug 2007, 14:11
|
|
|
O Dio, sinceramente mi chiedi delle cose che non so Aspetta gli esperti  _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
chups
Registrato: 17/06/07 20:40 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 14:13 Oggetto:
chups Lun 09 Lug 2007, 14:13
|
|
|
ops! sorry!
ok ok |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 17:32 Oggetto:
angelo Lun 09 Lug 2007, 17:32
|
|
|
9 potrebbe essre unFerocactus potsii v. alamosanus??
un consiglio,normalmente per avere + probabilità di identificare una pianta,servirebbe anche una foto dall'alto, possibilmente a fuoco  _________________ angelo
L'ultima modifica di angelo il Mar 10 Lug 2007, 13:51, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 18:23 Oggetto:
Ecclesiaste Lun 09 Lug 2007, 18:23
|
|
|
Hai ragione, per le prossime (ma forse anche per queste, chissà) aggiungerò le foto dall'alto  _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 18:53 Oggetto:
cactus Lun 09 Lug 2007, 18:53
|
|
|
Azzardo anche io
1. Neoporteria subgibbosa
2. Credo sia giusta la tua identificazione
3. Ok Aloe ferox
4. Echinocereus.... forse triglochidiatus? ma voglio vedere una pianta che ho
7. Mammillaria pettersonii con ottima probabilità
8. Pachycereus pringlei
9. Ferocactus pottsii
10. Neoporteria nidus
una faticaccia
Fa caldo!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 19:54 Oggetto:
Ecclesiaste Lun 09 Lug 2007, 19:54
|
|
|
Molto caldo
Per la 10, non credo sia una Neoporteria (o Eriosyce) nidus...ho una nidus, ed è diversa sia nel colore sia nell'aspetto... _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
Ecclesiaste Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04 Età: 42 Messaggi: 498 Residenza: Badia Polesine (RO)
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 20:00 Oggetto:
Ecclesiaste Lun 09 Lug 2007, 20:00
|
|
|
Potrebbe essere una senilis ? _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 09 Lug 2007, 20:27 Oggetto:
cactus Lun 09 Lug 2007, 20:27
|
|
|
Furia Gaiana ha scritto: | Potrebbe essere una senilis ? |
Credo siano la stessa pianta
Ciao |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 10 Lug 2007, 4:17 Oggetto:
cactus Mar 10 Lug 2007, 4:17
|
|
|
L'echinocereus credo si intoni meglio con cinerascens.
Al solito a te la verifica. |
|
Top |
|
 |
|
|
|