Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Ven 06 Feb 2009, 8:36 Oggetto:
patra Ven 06 Feb 2009, 8:36
E' senz'altro un Senecio, ma per la specie ci vuole Giorgio.....
Vai a vedere in "Angolo nuovi acquisti" il suo post "Acquisti a Mantova", che sia anche questo un bulbinefolium?
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Non sono più sicuro che il Senecio che ho comperato a Mantova sia un S. bulbinifolius, in quanto, tentando di interpretare bene le descrizioni in inglese sia dello Jacobsen che del Rowley, dovrebbe avere le foglie più corte.
Questo di Sonia, come il mio, potrebbe appartenere al gruppo di S. talinoides, tra le sottospecie vi è la mandraliscae, che , secondo Jacobsen, ha i fiori profumati.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file