Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 13:17 Oggetto: Travaso classico...???
Betta Lun 26 Gen 2009, 13:17
|
|
|
Ciao a tutti...visto che voglio iniziare il trapianto delle mie adorate ciccie, avrei bisogno di un consiglio pratico e veloce...ho ben capito la storia del trapianto di piante provenienti da panetto di torba che bisogna lavare ed asciugare le radici, ma quando le piante provengono da una composta idonea, ma devo travasarle per problemi di spazio come vi comportate??? lavate ugualmente le radici, o togliete solo un pò della composta e lasciate asciugare le radici per qualche giorno???
A presto... _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 14:45 Oggetto:
daniele Lun 26 Gen 2009, 14:45
|
|
|
Ciao Betta!Ti ricordo che il panetto di terra si toglie non solo nel caso di terra troppo torbosa, ma anche per terra idonea ma che magari dopo qualche anno ha esaurito i nutrienti!Quindi se magari la terra ha solo un anno o due allora puoi limitarti a sbriciolarla marginalmente,ma se è già 'anzianotta' meglio se la sostituisci del tutto  _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 15:30 Oggetto:
-marco- Lun 26 Gen 2009, 15:30
|
|
|
se la composta è idonea basta levare un pò di terra attaccata e poi semplicemente rinvasare, non c'è bisogno di lavare e stressare troppo la pianta |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 17:09 Oggetto:
Lele123 Lun 26 Gen 2009, 17:09
|
|
|
interessava anche a me betta! stavo per fare la stessa domanda!  |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 18:59 Oggetto:
beppe58 Lun 26 Gen 2009, 18:59
|
|
|
-marco- ha scritto: | se la composta è idonea basta levare un pò di terra attaccata e poi semplicemente rinvasare, non c'è bisogno di lavare e stressare troppo la pianta |
Quoto,se la composta era ok ,una scrollatina e rimane ben poco.  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 20:53 Oggetto:
odino_84 Lun 26 Gen 2009, 20:53
|
|
|
quoto quello detto da beppe e marco! il mio terriccio è difficile che diventi compatto! nel travasare basta dare una sgrullata e il terriccio vien via da se!
ciao ciao _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Mar 27 Gen 2009, 13:09 Oggetto:
Betta Mar 27 Gen 2009, 13:09
|
|
|
Grazie a tutti per i consigli, sapete questo è il primo anno che travaso alcune piante da composta idonea, e mi erano venuti dubbi grazie per le delucidazioni...  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Mar 27 Gen 2009, 18:08 Oggetto:
paso Mar 27 Gen 2009, 18:08
|
|
|
aspetta cmq una decina di gg prima di rinvasare.se poi vuoi fare un lavoro completo,taglia le vecchie radici capillari,sono ormai morte da quando sono a riposo _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Mer 28 Gen 2009, 7:36 Oggetto:
Betta Mer 28 Gen 2009, 7:36
|
|
|
Grazie paso...vedrai fra qualche settimana inizierò i travasi...e all'ora ci sarà da ridere con tutte quelle spine...  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Lun 02 Feb 2009, 17:08 Oggetto:
Betta Lun 02 Feb 2009, 17:08
|
|
|
Altra piccola domanada per i miei amici spinosi...ma quando uso la composta è meglio che sia asciutta vero???voi cosa fate la cuocete anche quella...  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Mer 04 Feb 2009, 20:26 Oggetto:
Betta Mer 04 Feb 2009, 20:26
|
|
|
Lo so che sembra una domanda stupida...ma qualcuno potrebbe darmi una risposta alla domanda che ho fatto sopra.....  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 04 Feb 2009, 20:56 Oggetto:
patra Mer 04 Feb 2009, 20:56
|
|
|
Certaqmente, Betta, la composta in questa stagione deve essere perfettamente asciutta!!!!
Io ne lascio sempre una certa quantità all'aria, in modo che, all'occorrenza, me la ritrovo asciutta. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
Inviato: Gio 05 Feb 2009, 20:30 Oggetto:
Betta Gio 05 Feb 2009, 20:30
|
|
|
Grazie patra per il tuo unico ma preziosissimo aiuto...ultimamente il forum è un pòsmorto..o almeno quando ci sono io non c'ò mai nssuno...
Baci Baci...  _________________ BETTA.. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 05 Feb 2009, 20:38 Oggetto:
Lele123 Gio 05 Feb 2009, 20:38
|
|
|
ciao betta!!
io la lascio sempre un po' vicino al termosifone aperta prima di usarla perchè un po' di condensa si forma sempre nel sacchetto...e poi però non la faccio cuocere... _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Betta Amatore


Registrato: 15/11/07 19:26 Età: 40 Messaggi: 687 Residenza: Forlì
|
|
Top |
|
 |
|
|
|