La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


quadricostatum o pentacostatum?

 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 16:50   Oggetto: quadricostatum o pentacostatum?
danielacarla Lun 02 Feb 2009, 16:50
Rispondi citando

Guardate cosa è successo al mio astrophytum Triste E adesso, come lo classifico? Dubbioso (mi hanno detto che le piante grasse reagiscono in questo modo agli attacci di cocciniglia...sarà vero?)
Daniela

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 17:42   Oggetto:
patra Lun 02 Feb 2009, 17:42
Rispondi citando

La storia della reazione ad attacco di cocciniglia non l'ho mai sentita, invece è abbastanza facile che crescendo, la pianta emetta delle nuove coste. Io ne ho uno che ne aveva cinque e ora sta mettendo la sesta....
Ne approfitto per darti il mio benvenuto nel forum!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 20:23   Oggetto:
aury Lun 02 Feb 2009, 20:23
Rispondi citando

Di solito,un'attacco massiccio di cocciniglia ,favorisce l'emissione di polloni sulla pianta madre.
La cosa strana è che,una volta eliminate le cocciniglie (parlo di quelle cotonose) la produzione dei polloni continua .
Non è di sicuro il tuo caso dove è facile che con la crescita una pianta aumenti la quantità di coste.


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 20:59   Oggetto:
cactus Lun 02 Feb 2009, 20:59
Rispondi citando

Ciao Daniela,

io aggiungo che le varietà a 3 e 4 coste non sono vere e proprie varietà, ma possiamo definirle eccezioni.

Infatti in natura non esistono intere popolazioni di myriostigma v. quadricostatum, ma soltanto esemplari che fanno eccezione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 03 Feb 2009, 15:05   Oggetto:
odino_84 Mar 03 Feb 2009, 15:05
Rispondi citando

vuoi sapere come la classificicherei io?? come un stupenda pianta! Very Happy

in alcune miryo è facile che nascano della specie di tubercoli laterali, che non sono delle vere e proprie coste!
quindi fintanto rimene così per se fosse mia la definerei quadricostatum!

comunque considera che quello di cactus è sacrosanto! tra l'altro su un libricino di Astro. mi è capito di vedere anche un miryo a 2 coste!! ma penso sia rarissimo! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 21:17   Oggetto:
cactus Mer 04 Feb 2009, 21:17
Rispondi citando

Anche io la classifico come una stupenda pianta... ma la tieni in piena terra??

Top
Profilo Invia messaggio privato
danielacarla
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58
Età: 66
Messaggi: 430
Residenza: Ragusa

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 21:54   Oggetto:
danielacarla Mer 04 Feb 2009, 21:54
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Anche io la classifico come una stupenda pianta... ma la tieni in piena terra??


No, gli astrophytum sono in vasi tunisini o in ciotole di terracotta, all'esterno (a Palermo la temperatura è mite)
Daniela

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Gio 05 Feb 2009, 14:04   Oggetto:
angelo Gio 05 Feb 2009, 14:04
Rispondi citando

cactus ha scritto:
.......io aggiungo che le varietà a 3 e 4 coste non sono vere e proprie varietà, ma possiamo definirle eccezioni.

in realtà sono delle forme(fa.) come anche quelli a 6-7-8-9 coste.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 05 Feb 2009, 14:28   Oggetto:
Carlo Gio 05 Feb 2009, 14:28
Rispondi citando

Con o senza costa è comunque molto bello! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jose ramon
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/02/09 16:51
Età: 69
Messaggi: 145
Residenza: MURCIA-ESPAÑA

Inviato: Sab 07 Feb 2009, 8:18   Oggetto: cuatricostatum
jose ramon Sab 07 Feb 2009, 8:18
Rispondi citando

Astrophytun de 2-3-4 son inestabiles y dopo un tiempo e comun que aprarezcan nuova costillas, me e importante que al fin buscan la simetría
alora los llaman fukuryú


_________________
ASTROPHYTUM
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 07 Feb 2009, 10:55   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 07 Feb 2009, 10:55
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Daniela,
io aggiungo che le varietà a 3 e 4 coste non sono vere e proprie varietà, ma possiamo definirle eccezioni.

Infatti in natura non esistono intere popolazioni di myriostigma v. quadricostatum, ma soltanto esemplari che fanno eccezione.


scusate la domanda da ignorante.... Figuraccia
se quelli a 3-4 coste non sono vere varietà e per di più instabili, allora vuol dire che in natura non esistono!
In natura qual'è quindi la forma naturale?
e il qudricostatum è quindi una forzatura tanto quanto le varietà (bellissime peraltro) orientali che sono tutte "artificiali"?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 07 Feb 2009, 19:05   Oggetto:
cactus Sab 07 Feb 2009, 19:05
Rispondi citando

Come diceva Angelo, sono delle forme non proprio forzature.
Sono forme che se incrociate tra loro danno origine a piante che riportano lo stesso carattere in buona percentuale.

In natura esistono, ma sono come le fasciazioni, sono delle eccezioni.

Hola Jose.
bienvenido Brindisi

Yo no entiendo el discurso fukuryú

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 07 Feb 2009, 19:15   Oggetto:
Carlo Sab 07 Feb 2009, 19:15
Rispondi citando

Che bello!!!! Ora abbiamo anche uno spagnolo! Very Happy
Stiamo diventando il miglior forum di piante grasse! Very Happy
Benvenuto Jose Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 11 Feb 2009, 22:20   Oggetto:
odino_84 Mer 11 Feb 2009, 22:20
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:

se quelli a 3-4 coste non sono vere varietà e per di più instabili, allora vuol dire che in natura non esistono!
In natura qual'è quindi la forma naturale?
e il qudricostatum è quindi una forzatura tanto quanto le varietà (bellissime peraltro) orientali che sono tutte "artificiali"?


per quanto riguarda la myriostigma credo che in natura hai forme con 4/5/7 costole! aumentano comunque con l'età della pianta! penso ci siano anche ad 8 costole! inoltre proprio la forma stessa della pianta varia in habitat diversi a seconda del numero delle costole e dei ciuffi lanosi!

ovviamente in coltivazione, tramite la selezione degli esemplari, è più facile ottenere myrio dal numero di costole voluto!

cio non toglie, credo, che un tricostatum o quadricostatum rimarranno sempre tali! lo so, comprare un tricostatum per poi ritrovarsi un quadricostatum magari non è carino, ma il bello è anche questo! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it