La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ora tocca alla theresae....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 18:29   Oggetto: Ora tocca alla theresae....
ilga Dom 08 Feb 2009, 18:29
Rispondi citando

presentare qualche problema.L'altro giorno controllando le mie piante mi sono resa conto di queste macchie rossicce. Sono comparse da poco, probabilmente in relazione all'aumento delle temperature dei giorni scorsi che ha fatto crescere notevolmente il tasso di umidità. E' un'acquisto fatto al giglio lo scorso ottobre; essendo idonea la composta non è stata rinvasata ma spostata in un vaso un pò più comodo con l'aggiunta di pomice. L'ho rimossa delicatamente per controllare le radici, nessun segno di marciume se mai l'impressione che siano poco svillupate forse asciutte ?! L'ho nebulizzata con il fenilcrit T, ma non sono certa che sia adeguato, come posso intervenire per non rischiare di perderla ?
Sorriso ciao,ciao

 
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 19:37   Oggetto:
Dr. Kakkro Dom 08 Feb 2009, 19:37
Rispondi citando

Sono lesioni che ho notato spesso sulle mammillarie come la theresae, saboae, haudeana... Non ho mai visto però un'evoluzione "maligna" della cosa.

Anche io voglio sapere perchè vengono!!!

P.s.
Cmq io non mi preoccuperei troppo: anche se ci fosse da fare qualcosa non è un'emergenza!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 20:43   Oggetto:
patra Dom 08 Feb 2009, 20:43
Rispondi citando

per una volta dico al Doctor: vero!! L'ho notato anch'io!!! Ma anch'io vorrei sapere da dove vengono..


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Dom 08 Feb 2009, 21:04   Oggetto:
ilga Dom 08 Feb 2009, 21:04
Rispondi citando

Ciao Doctor e Patra, le vostre affermazioni trasformano l'allarme in allerta ed è già molto, aspettiamo forse qualcuno ci illuminerà sulle cause e sul da fare. Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 09 Feb 2009, 0:35   Oggetto:
cactus Lun 09 Feb 2009, 0:35
Rispondi citando

A dire il vero, ho sempre un pò odiato anche se bellissime, proprio perchè estremamente delicate.

Di solito quando hanno questo atteggiamento non è buon segno.
Potrebbe anche essere una attacco di ragno rosso.

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Feb 2009, 2:44   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Feb 2009, 2:44
Rispondi citando

cactus ha scritto:
..Potrebbe anche essere una attacco di ragno rosso.

Forse... Anche se le macchie sono parecchio sparse.Con una lente si dovrebbe capire se sono "croste" dovute al ragnetto. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 09 Feb 2009, 13:23   Oggetto:
ilga Lun 09 Feb 2009, 13:23
Rispondi citando

Ciao Beppe,la situazione oggi è la seguente :macchie apparentemente aumentate, quindi nessun effetto dell'antifungino. Ho considerato la possibilità della presenza di ragnetto,effettivamente in alcune zone mi sembra di notare una superficie rilevata. Ho cercato di realizzare alcuni ingrandimenti, spero siano utili per confermare la diagnosi. In questo caso cosa miconsigli di usare ?
Grazie, un saluto
Sorriso

 
   
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 09 Feb 2009, 14:01   Oggetto:
beppe58 Lun 09 Feb 2009, 14:01
Rispondi citando

Arriciao Ilga,forse non è ragnetto,anche in considerazione che ce l'hai da poco tempo.Oltre alle "macchie" più grandi,sti puntini non mi sembrano da ragnetto.Se fosse mia nebulizzerei con un rameico,anche un paio di volte a distanza di 15 g° circa.Ovviamente tenuta in ambiente asciutto e/o ventilato.Se poi dovessero aumentare in superfice e/o quantità passerei alla dodina o penconazolo.
Sempre e solo mie opinioni,non vorrei fare altri danni... Wink Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 09 Feb 2009, 14:06   Oggetto:
-marco- Lun 09 Feb 2009, 14:06
Rispondi citando

sembra la stessa cosa che colpii la mia luethyi

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Lun 09 Feb 2009, 15:25   Oggetto:
ilga Lun 09 Feb 2009, 15:25
Rispondi citando

Sorriso Grazie Beppe, proverò con il rameico , speriamo bene ! Ciao Marco non oso chiederti come è finita con la luethi.....


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 09 Feb 2009, 17:23   Oggetto:
-marco- Lun 09 Feb 2009, 17:23
Rispondi citando

claudia si infatti meglio non osare Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it