La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


grusonii marcio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 01 Feb 2009, 19:26   Oggetto: grusonii marcio
Lele123 Dom 01 Feb 2009, 19:26
Rispondi citando

doveva succedere perchè era da tempo che non perdevo una pianta...
è toccato al grusonii rinvasato a fine ottobre e da lì a secco totale...diametro 3 centimetri in serra fredda...
presenta le classiche macchie marroni da marciume in vari punti...ho subito trattato con FENICRIT T in misura abbondante...
vi risparmio la foto perchè tanto la mia fotocamera fa schifo...
è molle classico nelle macchie
il fungicida serve a qualche cosa? può salvare le piante dopo la comparsa di queste macchie?
come può marcire così? nessuna condensa nessuna goccia d'acqua! io che pensavo che i cactus fossero resistenti e che permettessero errori invece per niente crollano Molto arrabbiato una buona volta che non avevo minimamente interferito con la sua esistenza...bah.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 01 Feb 2009, 20:20   Oggetto:
cactus Dom 01 Feb 2009, 20:20
Rispondi citando

Foto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Dom 01 Feb 2009, 20:26   Oggetto:
Lele123 Dom 01 Feb 2009, 20:26
Rispondi citando

domani ve le posto...non le ho fatte perchè sicuro quelle macchioline non me le prende a fuoco...però le 2 che persi questo autunno erano proprio con quelle macchie...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 11:27   Oggetto:
-marco- Lun 02 Feb 2009, 11:27
Rispondi citando

non credo che il fenicrit T serva a qualcosa in questo caso

magari è un fungo, anche il mio è morto per colpa della drechslera cactivora Molto arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 12:16   Oggetto:
Lele123 Lun 02 Feb 2009, 12:16
Rispondi citando

ma quindi per cosa ho speso soldi per il fungicida se poi non serve a niente?
precauzionale non serve perchè sono a riposo ed è sistemico..quando spuntano le macchie nemmeno...è inutile!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 12:20   Oggetto:
-marco- Lun 02 Feb 2009, 12:20
Rispondi citando

Shocked

il fenicrit T è a base di propiconazolo se non erro, e serve contro, oidio, ticchiolatura e ruggine

il tuo grusonii non ha nulla di tutto questo, per ogni fungo e malattia c'è un principio attivo adatto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 12:56   Oggetto:
Lele123 Lun 02 Feb 2009, 12:56
Rispondi citando

allora provo l'altro anticrittogamico grazie


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 18:00   Oggetto:
-marco- Lun 02 Feb 2009, 18:00
Rispondi citando

posta delle foto, così si cerca di capire il problema e da quello il principio attivo adatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 19:06   Oggetto:
odino_84 Lun 02 Feb 2009, 19:06
Rispondi citando

Lele123 ha scritto:

precauzionale non serve perchè sono a riposo ed è sistemico..quando spuntano le macchie nemmeno...è inutile!



se avessi voluto dare per l'appunto un antifungino a scopo preventivo, l'avresti dovuto fare prima che le piante andassero in riposo, proprio per quei motivi che tu hai detto! Sorriso

dunque una volta che la frittata è fatta, si può solo che cercare di salvare il salvabile! Intesa

comunque se ti può consolare credo che anche ai migliori capiti di perdere qualche ciccia, prima o poi! Sorriso
ciao ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 21:06   Oggetto:
Lele123 Lun 02 Feb 2009, 21:06
Rispondi citando

mi dispiace niente da fare...ma dalla foto nemmeno si vedono le macchie...devo munirmi di una fotocamera migliore prima o poi...nemmeno con gran luce si vedono..l'unica cosa che posso dirvi è che ho anche un altro anticrittogamico e anche il rameico...a distanza di 24 ore li faccio passare magari...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 21:33   Oggetto:
paso Lun 02 Feb 2009, 21:33
Rispondi citando

per la pianta mi dispiace,ma il punto che mi preoccupa evidenziato in questo post e' che mi sembra che tu abbia un po' la mano facile a usare veleni.se posso consigliarti,la pianta quando arriva ad avere diverse macchie marroni molli e' perche' la pianta e' gia adata dall'interno.
quindi,i fitofarmaci vanno usati con accortezza e mirati al problema,nn cosi' alla disperata,anche perche' hanno pesanti controindicazioni.
e quando vedo uso sconsiderato di medicinali,permettimi,ma nn va bene.
un vecchio detto era"la terra che inquini,prima o poi te la mangi" Esatto


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 02 Feb 2009, 22:12   Oggetto:
cactofilo Lun 02 Feb 2009, 22:12
Rispondi citando

Quoto!!!
Meglio perdere una pianta che inquinare il "mondo".... Sorriso

Top
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 23:18   Oggetto:
odino_84 Lun 02 Feb 2009, 23:18
Rispondi citando

oltre tutto questo poi c'è da dire che le bottigliette dei prodotti che compriamo costano più della pianta che magari vogliamo salvare a tutti i costi!! Smile dato che si tratta comunque di farmaci, bisogna sempre guardare al rapporto costi/benefici! Intesa
morale della favola, talvolta si fa prima a comprare una nuova ciccia! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 23:37   Oggetto:
Lele123 Lun 02 Feb 2009, 23:37
Rispondi citando

si avete ragione,..ma uno si affeziona...
allora visto che non potrò salvarla ditemi:
come uso questi fungicidi e anticrittogamici sistemici? ho quello della fito oltre al Fenicrit T
li uso ogni tanto a scopo preventivo durante la vegetazione? e per prevenire durante questo periodaccio come faccio?


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 02 Feb 2009, 23:39   Oggetto:
tatella2000 Lun 02 Feb 2009, 23:39
Rispondi citando

Magari sarebbe bello poter conoscere l'efficacia di certi elementi naturali
che potrebbero sostituire in maniera seppur meno istantanea, quelli tossici. In questo momento non me ne viene in mente nessuno, ma so di qualche rimedio e forse vale la pena di fare qualche indagine......


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it