Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 18:06 Oggetto:
Antonietta Dom 01 Feb 2009, 18:06
|
|
|
Ciao, è una belle euphorbia lactea f. cristata. Per il terriccio dovrebbe andar bene 1/3 terra (meglio non torba), 1/3 pomice e 1/3 lapillo (invece della sabbia).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 18:09 Oggetto:
deltaelle Dom 01 Feb 2009, 18:09
|
|
|
Ciao gazza La piantina è un'euphorbia lactea crestata innestata.. il terriccio si va bene quello delle altre cactacee, poi ti diranno gli esperti se c'è qualche variazione utile in più... cmq io fossi in te rinvaserei quando puoi perchè quelloin cui è ora non mi pare molto buono..
|
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 18:30 Oggetto:
angelo Dom 01 Feb 2009, 18:30
|
|
|
all'identificazione di Antonietta aggiungo cv. white gost.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 02 Feb 2009, 2:41 Oggetto:
beppe58 Lun 02 Feb 2009, 2:41
|
|
|
Aggiungo io : Non troppo al freddo,indicativamente non sotto i 10 g°,e se l'umidità e eccessiva si "macchiano" con facilità.
|
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Lun 02 Feb 2009, 15:22 Oggetto:
gazza_73a Lun 02 Feb 2009, 15:22
|
|
|
Grazie veramente tanto a tutti per la tempestività e le info ricevute.
Provvederò subito a rinvasare la pianta con la composta idonea...
_________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
Inviato: Lun 02 Feb 2009, 22:31 Oggetto:
gazza_73a Lun 02 Feb 2009, 22:31
|
|
|
Mi chiedevo...
Ma il porta innesto che pianta è?
_________________ Andrea G. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 03 Feb 2009, 0:53 Oggetto:
beppe58 Mar 03 Feb 2009, 0:53
|
|
|
gazza_73a ha scritto: | Mi chiedevo...
Ma il porta innesto che pianta è?  |
mi sembra la E. ingens(sin.candelabrum)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|