Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 22:10 Oggetto:
silvia66 Sab 31 Gen 2009, 22:10
|
|
|
La prima e' uguale alla mia....
potrebbe essere un adromischus cristatus v. clavifolius
comunque aspetta gli esperti..
Ciao
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 22:33 Oggetto:
Antonietta Sab 31 Gen 2009, 22:33
|
|
|
Ciao, la prima quoto adromischus. La seconda è una asclepiadacea, ma occorre aspettare il fiore per sapere cos'è, non solo per la specie, ma anche per il genere, potrebbe essere una huernia, una caralluma, ma anche una stapelia (però il colore così verde me la farebbe escludere).
L'ultima è una mammillaria, credo camptotricha.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 10:44 Oggetto:
cactuss Dom 01 Feb 2009, 10:44
|
|
|
possibile che la terza è inriconoscibile
_________________ Cactuss38 |
|
Top |
|
 |
opuntia Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51 Messaggi: 106 Residenza: cagliari
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 12:38 Oggetto:
opuntia Dom 01 Feb 2009, 12:38
|
|
|
La terza è sicuramente un opuntia......la mia l'ho clessificata come "Opuntia subulata cv. crestata".
magari qualcuno conferma o smentisce.
_________________
 ....di tutti i vostri consigli. |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 12:44 Oggetto:
EsseEmme Dom 01 Feb 2009, 12:44
|
|
|
opuntia ha scritto: | La terza è sicuramente un opuntia......la mia l'ho clessificata come "Opuntia subulata cv. crestata".
|
Quoto.
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
deltaelle Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27 Messaggi: 460 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 13:34 Oggetto:
deltaelle Dom 01 Feb 2009, 13:34
|
|
|
opuntia ha scritto: | La terza è sicuramente un opuntia......la mia l'ho clessificata come "Opuntia subulata cv. crestata".
magari qualcuno conferma o smentisce. |
Riquoto
|
|
Top |
|
 |
opuntia Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51 Messaggi: 106 Residenza: cagliari
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 14:39 Oggetto:
opuntia Dom 01 Feb 2009, 14:39
|
|
|
EVVIVAAAAA
ogni tanto riesco ad aiutare qualcuno nell'identificare qualche pianta!
|
|
Top |
|
 |
achille
Registrato: 13/11/08 00:44 Messaggi: 9
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 15:53 Oggetto:
achille Dom 01 Feb 2009, 15:53
|
|
|
per me è una AUSTROCYLINDRPUNTIA SUBULATA. Saluti a tutti, Achille
|
|
Top |
|
 |
|
|
|