Inviato: Sab 31 Gen 2009, 13:54 Oggetto: Adromischus Cooperi
federica99 Sab 31 Gen 2009, 13:54
il mio adromischus cooperi è definitivamente andato.
vi chiedo un aiuto per fare una diagnosi a posteriori (in maniera tale da non commettere gli stessi errori in futuro).
putroppo ho fatto l'errore di non fotografarlo per cui dovro' cercare di spiegarmi a parole.
inizialmente, a seguito di giorni di freddo intenso, (sottozero per 10 giorni circa) alcune foglie dell'adromischus apparivano molli. ho pensato fosse una conseguenza delle gelate (peraltro molte altre mie suscculente accusavano gli stessi sintomi).
finite le gelate ho visto che le foglie non colpite stavano bene, apparivano turgide.
ieri, dopo un esame più attento, mi accorgo che le foglie che mi sembravano belle, in realtà alla base erano nere, e nel toccarle (cadevano subito) mi sono accorta del marciume che aveva colpito la base della pianta.
è anche questo un effetto della gelata? oppure si tratta di qualcos'altro?. La pianta era all'asciutto da ottobre, ma preciso sempre, che qua abbiamo avuto un tasso di umidità molto alto (tra dicembre e gennaio.
Ho prelevato delle talee sane: c'è possibilità che attecchiscano?
Io non sono molto esperta,ma secondo me sono tutte conseguenze della gelata.
Hai detto che il tasso di umidità è stato molto alto,a questo aggiungi il freddo ed ecco perchè il povero adromiscus è andato.
Hai fatto benissimo a prelevare talee sane,attecchiscono facilmente.
Secondo me puoi già metterle in un vaso,con la ripresa vegetativa lo riempirà tutto,non preoccuparti
Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 15:23 Oggetto:
odino_84 Sab 31 Gen 2009, 15:23
sicuramente gelo ed umidità hanno fatto la loro parte! dovresti cercare di tenerle lontano dall'umidità, e riparate dal gelo! mi dirai, ti sembra una cosa facile, comunque qualche rimedio si può trovare per l'anno prossimo.
per quanto riguarda le talee in teoria da ogni foglia potrebbe nascere una nuova pianta!
sicuramente gelo ed umidità hanno fatto la loro parte! dovresti cercare di tenerle lontano dall'umidità, e riparate dal gelo! mi dirai, ti sembra una cosa facile,
hai colto il punto!!
comunque sicuramente cerchero' di proteggerle al meglio il prossimo inverno.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file