Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
plutonio186 Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58 Età: 40 Messaggi: 229 Residenza: Carrara
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009, 17:15 Oggetto: Pachypodium lamerei
plutonio186 Gio 29 Gen 2009, 17:15
|
|
|
Ciao a tutti ,
volevo sapere una cosa riguardo il Pachypodium lamerei , che dopo aver passato quasi indenne l'inverno , adesso sta incominciando a perdere le foglie (che presentano delle macchie nere ) anche se il fusto non sembra presentare nessun tipo di problema . Dato che si è comportato così anche l'anno scorso mi sto chiedendo se non sia un suo abituale comportamento invernale. Grazie mille |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009, 17:51 Oggetto:
odino_84 Gio 29 Gen 2009, 17:51
|
|
|
anche i miei si comportano così...le foglie sembrano sempre "resistere" fino alla fine, poi iniziano inesorabilmente a cadere! alla primavera iniziano però a germogliare...foglie nuove!  _________________ Matteo
L'ultima modifica di odino_84 il Gio 29 Gen 2009, 20:08, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009, 18:32 Oggetto:
angelo Gio 29 Gen 2009, 18:32
|
|
|
è normale che le foglie in inverno diventano nere, in ripresa ne emetterà delle nuove, ma senza acqua, prima deve accennare a vegetare. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Gio 29 Gen 2009, 20:09 Oggetto:
odino_84 Gio 29 Gen 2009, 20:09
|
|
|
quoto angelo...lo stesso ad esempio faccio con le fockea e simili...aspetto prima i germogli e poi do l'acqua!
ciao ciao _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Ven 30 Gen 2009, 0:05 Oggetto:
wicactus Ven 30 Gen 2009, 0:05
|
|
|
Anche i miei due si comportano così, a dicembre le foglie iniziano ad annerire, spesso a partire dalle punte ma a volte anche in altre zone, e li tengo rigorosamente asciutti fino alla ripresa della vegetazione in primavera...
Quest'anno rispetto allo scorso anno hanno perso molte meno foglie, forse perché le piante si sono irrobustite ed abituate, chissà...  _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 8:36 Oggetto:
angelo Sab 31 Gen 2009, 8:36
|
|
|
wicactus ha scritto: | ........
Quest'anno rispetto allo scorso anno hanno perso molte meno foglie, forse perché le piante si sono irrobustite ed abituate, chissà...  |
probabilmente perchè li hai innaffiati meno, questo è quello che ho notato tra la mia pianta innaffiata ogni 10gg e quella di un amico cui ogni 5gg dava acqua, la sua in inverno a perso tutte le foglie, la mia è arrivata in primavera con una 15ina di foglie.  _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 11:07 Oggetto:
scriciolo_28 Sab 31 Gen 2009, 11:07
|
|
|
non so dirti. il mio ha ancora le foglie verdi..... ne ha solo perso qualcuna a novembre e poi stop. ed ora sta iniziando a fare qualche fogliolina
effettivamente Angelo alla mia ho dato poca acqua...  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 13:36 Oggetto:
odino_84 Sab 31 Gen 2009, 13:36
|
|
|
comunque secondo me dipende anche dalle temperature! un anno li ho tenuti dentro casa in una stanza fredda (ma comunque con una temperatura minima maggiore o uguale a 13/14°C), e le foglie sono rimaste per la maggior parte! un anno invece le ho tenute fuori, riparate, ma ad una temperatura comunque più bassa e le foglie sono cadute tutte, piano piano durante l'inverno!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 14:37 Oggetto:
wicactus Sab 31 Gen 2009, 14:37
|
|
|
Citazione: |
probabilmente perchè li hai innaffiati meno,
|
Meno di così si muore...non li annaffio da quando sono in casa...
Di solito con queste piante mi regolo tastando il fusto: se lo sento abbastanza sodo non annaffio...L'anno scorso il Pachypodium saundersii ha passato l'inverno senz'acqua ed è arrivato a primavera un po' disidratato, ed ha stentato a riprendersi...Quest'anno gli ho dato un po' d'acqua (1 volta finora), voglio vedere se a primavera si riprende meglio rispetto all'anno scorso...
Vedremo... _________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 31 Gen 2009, 19:48 Oggetto:
angelo Sab 31 Gen 2009, 19:48
|
|
|
il paragone che ho fatto, è stato considerato con piante con stesse condizioni di stoccaggio, entrambe erano dentro, è logico che se messe fuori le foglie cadono tutte. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
|
|
|