Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
Inviato: Mer 30 Lug 2008, 9:09 Oggetto: Cinema
Dr. Kakkro Mer 30 Lug 2008, 9:09
Buongiorno, in questo mio primo giorno di ferie ho deciso di aprire questo topic che già mi frullava nella testa da qualche tempo...
Adoro il cinema, è un modo per estraniarmi dal mondo, entrare in un'altra dimensione dove i sogni si possono avverare, ma dove anche i peggiori incubi prendono vita. Momenti in cui è l'amore l'unica forza che porta avanti le persone ed altri in cui l'odio viene presentato nudo e crudo; dove la storia ci viene raccontata o dove un principe azteko può trasformarsi in un lama...
Come avrete capito, è un'altra delle mie passioni: sono la tipica persona che deve entrare 10\20 minuti prima dell'inizio dello spettacolo per vedere tutti i trailers dei film in uscita, rimango fino a quando i titoli di coda non sono TOTALMENTE conclusi e preferisco che le persone accanto a me siano silenziose per almeno l'80% della proiezione (entro nel film, il chiacchierare mi riporta nella sala... cmq non sono di quelli che zittiscono la platea: comprendo la necessità di interloquire con chi ti sta di fianco).
Bene, basta con i giri di parole... attendo impressioni e pareri su questo topic... poi, se vorrete, si potranno cominciare le discussioni sui film (preferiti, ultimi usciti, classici...).
OK inizio io a rispondere.
Anche a me al cinema piace stare in ASSOLUTO silenzio e chiudo la bocca a chi non parla a voce bassa, a volte non rispondo neppure a chi è con me. E forse è anche per questo che ultimamente il cinema lo frequento pochetto...troppi chiacchieroni. Allora preferisco andarci solo per i film per cui valga la pena a livello scenografico. L'ultimo film che ho visto per questo motivo è stato "Il grande silenzio" ambientato nella Certosa in Francia, veramente suggestivo!!! Ma il mio cult movie in assoluto è "Barry Lyndon" di Kubrick!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
Inviato: Gio 31 Lug 2008, 2:02 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 31 Lug 2008, 2:02
Beneeeeeeeeee!!!
Grazie Tatella per aver "battezzato" questo topic!
Io non svelo ancora il mio film preferito, ma ieri sera ho visto The Dark Knight... mi ha lasciato di stucco!!!
A me non piaceva Heath Ledger in modo particolare in quanto lo conoscevo esclusivamente per l'interpretazione di Brokeback Mountain... film che mi ero imposto di non guardare mai.
Un pomeriggio decido di andare a vedere "Ogni cosa è illuminata" (film del quale mi piacerebbe parlare e che sicuramente consiglio vivamente), ma quando mi metto in coda per i biglietti... quello davanti a me prende gli ultimi posti: che fare? Tornare a casa? Correre in un altro cinema? No, troppo tempo e si rischia di non soddisfare il bisogno di cinema nato in quella giornata... ed allora "quale altro film proiettano qui?"... NO, NO e poi NO: è uscito da 4 mesi e fra poco lo toglieranno da tutte le sale, ce l'hai quasi fatta... morale della favola son andato a vedere i cowboys. Sarà che mi son auto costretto ad entrare, ma devo dire che a parte la fotografia per il resto non mi è piaciuto per niente (i due attori bravi, ma considerarlo un capolavoro a tutti i costi... non è il mio genere preferito di regia\tematica).
Sta di fatto che il personaggio del Joker è interpretato in maniera eccezionale: da affiancare a quella di Jack Nicholson.
E poi anche Christian Bale ha una bella faccia da Batman (mi chiedo perchè debba contraffare la voce in quel modo ridicolo quando è nella veste del supereroe... fra l'altro anche nella versione inglese attuano lo stesso stratagemma ^^'), Michael Caine perfetto maggiordomo/Alfred, Gary Oldman sempre all'altezza... Effetti speciali degni di un film su Batman... ma un riconoscimento particolare per l'ottima colonna sonora creata da Hans Zimmer (Rain Man, A spasso con Daisy, Thelma e Louise, A proposito di Henry, Il Re Leone, Il Gladiatore, Pirati dei Caraibi, etc.).
P.s.
E dopo l'eccellente prova di Thank You For Smoking ecco di nuovo Aaron Eckhart, che bene entra nella parte del nuovo procuratore di Gotham City, Harvey Dent.
Ciao a tutti...anch'io sono un patito del cinema...ho un amico fisso con cui ci vado, ODIO la gente che mangia e che fa casino con le lattine di bibita (tollero solo le bottigliette d'acqua ) e preferisco le sale dei paesini come il mio che i grandi cinema tipo i Warner Village dove non fanno nemmeno la fine del primo tempo...
Anche se naturalmente vedere i film al cinema è tutta un'altra cosa, non disdegno nemmeno guardarmeli a casa...ho una ricca collezione di dvd, di preciso non so quanti ma sicuramente sopra i 100 (tutti originali, perchè mi piace averli nella loro confezione)
Sono un fan di Night Shyamalan, di cui adoro tutti i film (soprattutto Signs) e di Guerre Stellari...per quanto riguarda la televisione impazzisco per X-Files (ho tutte le 9 stagioni) e Matt Groening (Simpson & Futurama)
ps: al cinema vado sempre al secondo spettacolo della sera, che inizia alle 10, perchè così evito i marmocchi!
_________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità.
L'ultima modifica di Ecclesiaste il Mar 05 Ago 2008, 21:07, modificato 1 volta
Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
Inviato: Gio 31 Lug 2008, 14:51 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 31 Lug 2008, 14:51
Grande Furia\Ecclesiasteeeeeeeeeeee!!!
Condivido il piacere di avere i dvd dei film originali per poterseli gustare sul proprio divano (mi piace un sacco rivederli anche in lingua originale con i sottotitoli!!!)!
Quando posso anche io macino alcune serie Tv (Oz, Prison Break, The Shield, Scrubs, Simpsons, Dr. House...).
E quoto di cuore la critica alle multisala, dove gli effetti sonori son così forti che invece di sentire quel che si dice nei dialoghi del film senti solo i glutei vibrare minacciosamente!!!
L'intimità di una sala vecchio stile è insostituibile!
io ad ottobre comincio la facoltà di cinema quale miglior topic per me...come capirete sono un appassionato cinemaniaco, anche se a me piacciono i film d'autore, quelli più ricercati. amo i registi come herzog, kurosawa, allen, truffaut, pasolini, fratelli marx, bunuel e via discorrendo, però anche i film "americani" me li guardo spesso....
Anch'io preferisco i piccoli cinema ma ormai qui ne sono rimasti pochi, ormai sono tutti multisala.
In questo periodo estivo mi piace molto il cinema all'aperto.
Certo, la qualità audio/video non è perfetta ma mi piace l'atmosfera che si crea, quasi d'altri tempi.
Inoltre c'è la possibilità di recuperare film persi durante l'anno o di vedere senza troppi pentimenti film che mai mi sarei sognata di andare a vedere al cinema.
In un film io cerco il sogno ed il sorriso, non voglio vedere crudeltà, violenze o volgarità.
Il genere che preferisco è la commedia americana.
Mi piacciono i film anni '50 di Doris Day ma anche gli americani più recenti da 'Pretty Woman' a 'I ponti di Madison County' (indimenticabile per me la scena di Meryl Streep nel furgone fermo al semaforo, la mano sulla maniglia... )
Ma il film che considero memorabile è 'The Blues Brothers'
Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
Inviato: Sab 02 Ago 2008, 20:03 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 02 Ago 2008, 20:03
Grandi!!!
Facoltà di cinema?!? Tanto di cappello!!! E che sfilza di registi che hai nominato!!!
Io non conosco tantissimi film d'autore, ma per fortuna mio padre si è premurato di farmi vedere pellicole come Roma città aperta, La battaglia di Algeri ed il formidabile Rocco e i suoi fratelli.
Registrato: 23/06/08 21:45 Messaggi: 109 Residenza: Carrara / Milano / Tallinn
Inviato: Ven 05 Set 2008, 21:28 Oggetto:
Apua_Sibilla Ven 05 Set 2008, 21:28
Entrare nelle storie è sempre stata una delle mie più grandi passioni, sin da piccola.
E bisogna ammettere che ogni volta che ti chiudi in una sala buia, solo in mezzo ai tanti, e la storia si dipana tra la luce ed il movimento, è sempre una magia.
...E lì diventi un gangster, una principessa, un cowboy, un amante disperato, un rivoluzionario, un leone, un Fantasma...quanti altri...
Ti trasformi e, al tempo stesso, li spii.
Il tuo occhio è lo schermo. Ormai ci sei dentro.
Citazione:
io ad ottobre comincio la facoltà di cinema
Eneemha, dove andrai a studiare?
...Perché anch'io ho diversi esami di cinema...
magari capiti dalle mie parti, anche se l'anno prossimo ci sarò per metà... _________________ www.flickr.com/photos/apuasibilla
Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
Inviato: Sab 13 Set 2008, 9:24 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 13 Set 2008, 9:24
Bene, bene...
Innanzitutto bentornati dalle ferie!
Vi siete riposati?
Pronti per una nova stagione cinematografica?
Qualche previsione su quelli che potranno essere i film migliori di quest'anno? Dichiarazioni di intenti?
I più "anziani" del forum non hanno niente da dire?
Beh, intanto vi dico che dopodomani probabilmente andrò a vedere "Il principe Caspian"...
lo so lo so, non è una cosa di cui bullarsi visti anche i miei quasi 25 anni, però... lo faccio più per una continuità (avendo visto il primo, che non mi era piaciuto tantissimo) e per una curiosità infantile che mi è propria.
lo so lo so, non è una cosa di cui bullarsi visti anche i miei quasi 25 anni, però
Io 25 anni li ho già ma sono film che guardo lo stesso Il primo l'ho visto (l'ho anche preso in dvd), il secondo l'ho perso (troppo caldo per andare al cinema... )...lo guarderò quando uscirà in dvd...
Bè, film che stò aspettando con trrrrrepidazione sono X-Files - voglio crederci (che qui al mio paese non è ancora arrivato), Hancock e Terminator - Salvation (Arnold non c'è...ne sentirò la mancanza, ma ho visto nel cast Christian Bale, che ho apprezzato in Equilibrium)
ps: qualcuno ha visto Lars e una ragazza tutta sua? Io ho pianto come un vitello...certo che Ryan Gosling, dopo averlo visto in The believers,qui è irriconoscibile... _________________ Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Eneemha, dove andrai a studiare?
...Perché anch'io ho diversi esami di cinema...
magari capiti dalle mie parti, anche se l'anno prossimo ci sarò per metà...
a pisa..tu? _________________ fabionline su cactus&co...
Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
Inviato: Lun 15 Set 2008, 9:06 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 15 Set 2008, 9:06
Bonjour a tout le monde!
Come preannunciato ieri sono andato alla proiezione de "Le Cronache di Narnia 2 - Il principe Caspian).
Non mi dilungo in mille descrizioni, ma esprimo solo quale giudizio generale: nella sua linearità ricorda molto il primo film (meno le trame son complicate, meno il film mi lascia un segno), come al solito bella la resa del popolo di Narnia (eccellente grafica nel rappresentarte ad esempio centauri e minotauri), fotografia di buon livello (d'altronde è stato girato il Slovenia, Nuova Zelanda e Polonia... il verde lì certo non manca).
Che dire degli attori? I quattro fratelli non sono male, anche se probabilmente i più piccoli hanno maggior talento (comunque per ora non li assumerei per fare alcun film); il Principe è ben scelto per la parte del belloccio, ma il suo carisma durante i discorsi importanti è davvero da ricercare con la lente di ingrandimento.
Una note particolare: benchè i cattivi abbiano tutti la faccia da italiani, solo Sergio Castellitto e Pierfrancesco Savino figurano nel taccuino degli stipendiati: il giudizio sulla loro interpretazione è positivo.
Insomma è risultato un film da vedere perchè facente parte di una trilogia incominciata... ma ormai dopo "Il Signore degli Anelli" il genere fantasy deve fare sforzi sovraumani per poter lasciare il pubblico entusiasmato.
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Sab 04 Ott 2008, 13:08 Oggetto:
fegele Sab 04 Ott 2008, 13:08
Allora ragazzi, riapro questo post, visto che è stato abbandonato.
Avete visto qualcosa di bello al cinema in questo periodo?
Quando alla domanda iniziale del doc, anche io mi sento abbastanza cinefila
Però fare una classifica è ancora più difficile che per i libri.
A me piacciono molto i vecchi film, li vedevo da bambina con mia mamma, tipo colazione da tiffany, irma la dolce, a qualcuno piace caldo, victor victoria ... Tuttora li rivedo volentieri. Mia mamma mi ha passato anche la passione per la fantascienza. I miei cult sono Dune ed il quinto elemento.
Invece con mio padre ho guardato tutti i film western e tutti i kolossal che andavano di moda anni fa.
Il mio regista preferito, in assoluto è Tim Burton, ma lo segue a ruota Almodovar
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2, 3, 4Successivo
Pagina 1 di 4
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file