Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 27 Gen 2009, 1:00 Oggetto:
odino_84 Mar 27 Gen 2009, 1:00
|
|
|
a me non sembra "sofferente"! a me sembra semplicemente un turbini in fase di riposo! quando riprenderai con le innaffiature nella bella stagione riprenderà il suo turgore! ma non mi sembra ne sofferente ne malato!
poi boh...sentiamo anche il parere di altri!
ciao ciao _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 27 Gen 2009, 13:29 Oggetto:
odino_84 Mar 27 Gen 2009, 13:29
|
|
|
hai fatto bene beppe a dirlo, io ormai lo do per scontato, anch'io faccio come dici tu, ma repetita iuvant!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mar 27 Gen 2009, 15:11 Oggetto:
ilga Mar 27 Gen 2009, 15:11
|
|
|
Grazie Matteo e Beppe, mi sento rassicurata; la preoccupazione era sorta poichè fra i turbini e le altre piante è quella che presenta l'aspetto più avvizzito. Terrò presente la necessità di nebulizzare e di riprendere le innaffiature con moderazione.
 _________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 28 Gen 2009, 19:53 Oggetto:
cactus Mer 28 Gen 2009, 19:53
|
|
|
Ciao Claudia,
anche a me sembra normale. Di solito i lophophoroides fanno queste grinze.
C'è da dire comunque, che ne periodo buono, le innaffiature per queste piante dovrebbero essere frequenti.
Ho imparato che queste piante bevono molto volentieri anche se molto piccole. |
|
Top |
|
 |
|
|
|