La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


echinocactus texensis

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Pigp



Registrato: 09/01/09 18:00
Età: 36
Messaggi: 35
Residenza: milano

Inviato: Mar 27 Gen 2009, 15:05   Oggetto: echinocactus texensis
Pigp Mar 27 Gen 2009, 15:05
Rispondi citando

dopo aver identificato la pianta vi pongo un'altro quesito...

Intorno alle areole ci sono delle macchie scure come spero riusciate a vedere nella foto e inoltre in questi giorni si è formata un'altra macchia verde chiaro sul fusto...

Cosa può essere?

Grazie Sorriso Sorriso

 
   


_________________
<a href="http://p.s.forumfree.net/?t=20752355"><img src="http://i139.photobucket.com/albums/q295/annahansel/Pinguilli/Pinguilloboh.gif"></a>
Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Mar 27 Gen 2009, 19:05   Oggetto:
deltaelle Mar 27 Gen 2009, 19:05
Rispondi citando

A me sembra semplicemente il nascere di nuova pelle di cactus Sorriso cioè la piantina che si sta espandendo, e la parte nuova che nasce è verde chiara.. le macchie scure non le vedo uhm...

Top
Profilo Invia messaggio privato
bellalexx
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 08/11/07 15:35
Età: 45
Messaggi: 77
Residenza: Rosolina (Ro)

Inviato: Mar 27 Gen 2009, 19:20   Oggetto:
bellalexx Mar 27 Gen 2009, 19:20
Rispondi citando

Ciao Pigp,
le macchie nere le vedo, intendi quelle alla base delle spine nella "peluria" vero? Se si, per quelle a mio avviso non ci sono grosse preoccupazioni, dove tieni la pianta, in un luogo umido? Queste macchioline di solito sono causate dall'eccessiva umidità.
Per le macchie chiare invece non saprei, dipende sempre da dove tieni la pianta potrebbe essere conseguenza del freddo. Usando il condizionale perchè non so dove le tieni.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 27 Gen 2009, 19:27   Oggetto:
-marco- Mar 27 Gen 2009, 19:27
Rispondi citando

quella macchia potrebbe anche essere un'accenno di variegatura?? Pomodoro

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 2:06   Oggetto:
beppe58 Mer 28 Gen 2009, 2:06
Rispondi citando

Ciao Pigp,le macchie nere appena accennate potrebbero essere da fumaggine,niente di preoccupante.Anche per il giallo non vedo problemi. Dubbioso
forse solo una depigmentazione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Pigp



Registrato: 09/01/09 18:00
Età: 36
Messaggi: 35
Residenza: milano

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 19:19   Oggetto:
Pigp Mer 28 Gen 2009, 19:19
Rispondi citando

Grazie a tutti mi ero preoccupata un pò... cmq la pianta mi è stata regalata che era già così e siccome proviene dall'Esselunga non penso che le condizioni in cui vivesse fossero quelle ottimali!!!


Grazie Brindisi


_________________
<a href="http://p.s.forumfree.net/?t=20752355"><img src="http://i139.photobucket.com/albums/q295/annahansel/Pinguilli/Pinguilloboh.gif"></a>
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 20:06   Oggetto:
cactus Mer 28 Gen 2009, 20:06
Rispondi citando

Ciao Pigp.

aggiungo che la pianta non è un Echinocactus, da questa angolazione si vede benissimo che è un Ferocactus.

Io credo sia un latispinus?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Gio 29 Gen 2009, 13:41   Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 29 Gen 2009, 13:41
Rispondi citando

Ecco il Boss... vedi che avevo ragione?!?!

Dittatore!

^^


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Gio 29 Gen 2009, 18:52   Oggetto:
aury Gio 29 Gen 2009, 18:52
Rispondi citando

Anche per me è un latispinus


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Pigp



Registrato: 09/01/09 18:00
Età: 36
Messaggi: 35
Residenza: milano

Inviato: Gio 29 Gen 2009, 20:08   Oggetto:
Pigp Gio 29 Gen 2009, 20:08
Rispondi citando

Come faccio a sapere con esattezza che cacto è?
Devo aspettare i fiori?


_________________
<a href="http://p.s.forumfree.net/?t=20752355"><img src="http://i139.photobucket.com/albums/q295/annahansel/Pinguilli/Pinguilloboh.gif"></a>
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 29 Gen 2009, 21:33   Oggetto:
cactofilo Gio 29 Gen 2009, 21:33
Rispondi citando

Ciao...
Ferocactus recurvus....
Quelle macchiette nere sulle areole mi sembrano semplici pezzetti
di terriccio.... mentre quella macchia verde chiaro probabilmente è
dovuta ad un terriccio troppo grasso o troppo concime... Sorriso

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it