Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 13:38 Oggetto:
Alessandro Sab 24 Gen 2009, 13:38
|
|
|
allora provo a identificarne qualcuna..
2 crassula morgan's beauty
3 mammillaria matudae
4 parodia mammulosa
5-6 mammillaria carmenae
7 mammillaria picta
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 14:26 Oggetto:
wicactus Sab 24 Gen 2009, 14:26
|
|
|
La prima è un Pachyphytum, la settima una Mammillaria zehlmanniana...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 15:16 Oggetto:
Alessandro Sab 24 Gen 2009, 15:16
|
|
|
scusa gabri ma ti devo contraddire la zeillmanniana non è cosi come spine ce l'ho anke io ed è una mammillaria picta..
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 15:58 Oggetto:
ario29 Sab 24 Gen 2009, 15:58
|
|
|
La prima è una echeveria elegance che l'ho anch'io. Se vuoi puoi fare un confronto con la mia che a me sembra identica fra le mie foto.
Se alla fine del mio messaggio vai su profilo e una volta aperto vai sulle mie piante la puoi vedere e fare un confronto.
Il pachypodium è diverso e fra le mie piante c'è anche lui e vedrai che è diverso.
La 5 è una mammillaria carmenae mentre la 6 mi sembra più una densispina
|
|
Top |
|
 |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 17:36 Oggetto:
cactus Sab 24 Gen 2009, 17:36
|
|
|
La 4 non mi sembra una mammulosa
I fiori della 7 mi fanno pensare ad una lasiacantha, ma forse Alessandro ha ragione
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 17:53 Oggetto:
ario29 Sab 24 Gen 2009, 17:53
|
|
|
Sono contenta che hai visto fra le mie la tua pianta Carlip
Non concordo però sulla carmenae perchè so che ha tanti tipi di spine ma non sono mai rade come la tua sono sempre fitte come la 5 e molto setolose.
Non ti rimane che vederne i fiori.
Vedo che anche tu sei della mia stessa zona e ti posso dire che la carmenae è una tra le prime piante a fiorire così potrai vedere presto cos'è di preciso.
Ciao!!!!!!!
_________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
carlip Partecipante


Registrato: 28/09/08 13:27 Età: 58 Messaggi: 107 Residenza: Prov. di Bologna
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 21:55 Oggetto:
carlip Sab 24 Gen 2009, 21:55
|
|
|
A quanto pare nella foto non si vede, ma la n. 6 è piena di boccioli, quindi cosa dici, sarà lei?
Io ho pensato alla carmenae anche perchè ne ho una più piccola che Antonietta ha identificato come carmenae rubrispina, e in effetti, tranne che per il colore delle spine, sono identiche. Magari metterò un'altra foto quando fiorirà, così sarà più facile capirci qualcosa.
Per ora grazie!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 25 Gen 2009, 12:39 Oggetto:
cactus Dom 25 Gen 2009, 12:39
|
|
|
Anche per me la 6 è una carmenae
|
|
Top |
|
 |
|
|
|