Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
..Cate.. Collaboratore


Registrato: 20/01/09 18:01 Età: 39 Messaggi: 52 Residenza: provincia di Pisa
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 14:18 Oggetto:
Antonietta Sab 24 Gen 2009, 14:18
|
|
|
I melocactus, a quanto ne so, sono molti delicati nei rinvasi da quando hanno il cefalio, per le temperature difficilmente sopportano delle minime inferiori ai 10°, con o senza cefalio. Io i miei li faccio svernare in casa, su un davanzale molto luminoso esposto a ovest. La serra fredda per loro non credo vada bene, tutto dipende però dalle temperature che hai a Pisa, sicuramente più alte che da me.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 18:47 Oggetto:
paso Sab 24 Gen 2009, 18:47
|
|
|
nn sono molto daccordo sulle temperature.mi spiego:se la pianta viene acquistata e nn si e' certi della provenienza,allora e' meglio farli svernare alle temperature da voi indicate.ma se la pianta nasce qui probabilmente si adattera' alle condizioni che gli forniamo.quello che sto per mostrarvi e' stato piu' un gesto di testardaggine per verificare di persona se effettivamente nn reggano il gelo o cmq il freddo.e' una semina del 2007 di matanzanus.sono in serra dove la temperatura puo' scendere fino a qualche grado sotto lo 0,poi si attacca il riscaldamento,cmq ben lontano dai 10° che molti siti indicano.certo,ci sono state diverse perdite ma questo e' il secondo inverno che affrontano.ancora e' presto per trarne impressioni ma credo che due inverni gia' possano dare qualche smentita
ps sono quelle sopra la striscetta gialla e rossa _________________ Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/ |
|
Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 24 Gen 2009, 19:48 Oggetto:
cactus Sab 24 Gen 2009, 19:48
|
|
|
Quoto Paso,
anche a me è capitato di crescere melocactus addirittura all'esterno senza molte complicazioni.
Certo al matanzanus però piacciono temperature non troppo fredde e atmosfera umida essendo una pianta cubana. |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 26 Gen 2009, 20:57 Oggetto:
odino_84 Lun 26 Gen 2009, 20:57
|
|
|
quoto cactus e paso...le piante "abituate" sanno resistere molto bene! un esempio sono quelle che tengo in terra in giardino che patiscono di tutto, e se andiamo a leggere sui libri dovevano essere già belle che andate!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|