Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 17:48 Oggetto: Coryphantha (???)
Caray Mar 21 Lug 2009, 17:48
|
|
|
È come quando uno si trova di fronte qualcuno che ha l'impressione di conoscere perfettamente e poi non riesce a ricordare un tubo di lui?
È il caso di questa Coryphantha (???) Sarà una C. ramillosa ?
Aiutatemi! Caray
 |
|
Top |
|
 |
vale_ Amatore


Registrato: 19/07/09 15:07 Età: 45 Messaggi: 591 Residenza: Forlì (fc)
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 18:58 Oggetto: Re: Coryphantha (???)
vale_ Mar 21 Lug 2009, 18:58
|
|
|
Innanzitutto grazie per l'aiuto..la pianta era proprio quella....questa della della foto potrebbe essere una Coryphantha gladiispina
(Syn: Coryphantha delaetiana)...? _________________ Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare a come si è vissuto. Anonimo. |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 20:11 Oggetto:
Caray Mar 21 Lug 2009, 20:11
|
|
|
Grazie Vale! sei stata rapidissima ed è proprio lei. Ho consultato Cactus Art che ha una buona scheda piena di particolari utili. La foto è proprio lei. Nella mia vi è solo il particolare delle spine apicali che vanno verso l'alto, ma il testo dice esplicitamente che il fenomeno è frequente. Grazie e a buon rendere. Caray _________________ Caray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 21 Lug 2009, 21:07 Oggetto:
cactus Mar 21 Lug 2009, 21:07
|
|
|
A me sembra una piccola Mammillaria
I fiori come sono? |
|
Top |
|
 |
lucio Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05 Messaggi: 623 Residenza: Caulonia, Reggio calabria
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 1:46 Oggetto:
lucio Mer 22 Lug 2009, 1:46
|
|
|
Ciao anche per me non è una Coryphantha
se guardi bene la C.gladispina di Cactus art non è poi così simile (colore e disposizione delle spine)
Anche se forse è ancora piccola per dirlo con certezza io azzarderei una Mammillaria melanocentra _________________ "Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci... |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 4:55 Oggetto:
Caray Mer 22 Lug 2009, 4:55
|
|
|
ALLORA, SI RIPARTE DA CAPO!
Quando parlano i Senior bisogna aprire per bene le orecchie. E pensare che ero così contento perché l'ipotesi di Vale mi sembrava davvero quella buona!
Allora cerco di aggiungere qualche particolare: Le misure sono 10 cm dalla punta delle spine al fondo del vaso. Per i fiori non ho idea, né si vedono tracce di precedenti florazioni.
Anche se è poco spero in nuovi validi aiuti. Grazie Caray _________________ Caray |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 8:44 Oggetto:
cactus Mer 22 Lug 2009, 8:44
|
|
|
Se dovessi azzardare, direi Mammillaria wagneriana, ma come dice Lucio è piccola e senza fiori per capire. |
|
Top |
|
 |
Caray Partecipante


Registrato: 27/05/09 16:54 Messaggi: 134 Residenza: Amelia - Umbria
|
Inviato: Mer 22 Lug 2009, 18:59 Oggetto:
Caray Mer 22 Lug 2009, 18:59
|
|
|
Grazie Cactus per l'indicazione. Cuando la capelluta fiorirà tornerò a riproporla per una nuova consultazione, con un invito speciale per Lucio e Vale. Ciao. Caray _________________ Caray |
|
Top |
|
 |
|
|
|