La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Terriccio Universale???

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Tony88



Registrato: 13/01/09 13:53
Età: 37
Messaggi: 15
Residenza: Napoli

Inviato: Ven 23 Gen 2009, 18:59   Oggetto: Terriccio Universale???
Tony88 Ven 23 Gen 2009, 18:59
Rispondi citando

Ciao a tutti
tra qualche giorno completerò il mio primo rinvaso e mi sorge un dubbio: andrà bene un terriccio universale??? Non saprei infatti quali siano le varie alternative... Voi che ne dite? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Ven 23 Gen 2009, 19:18   Oggetto: Re: Terriccio Universale???
lilson Ven 23 Gen 2009, 19:18
Rispondi citando

Tony88 ha scritto:
.. andrà bene un terriccio universale???


Assolutamente no Shocked

Dai un'occhiata qui http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784&start=0 agli ottimi consigli di Marco.
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 23 Gen 2009, 20:51   Oggetto:
Carlo Ven 23 Gen 2009, 20:51
Rispondi citando

No, terriccio universale e basta no! Naa!
Secondo me la classica composta 1/3 lapillo e pomice, 1/3 terriccio universale e 1/3 sabbia grossolana va bene per la maggior parte delle piante Wink
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 23 Gen 2009, 23:15   Oggetto:
Lele123 Ven 23 Gen 2009, 23:15
Rispondi citando

ma c'è la torba al 50% in tutti i terricci universali...io non la uso mai...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Ven 23 Gen 2009, 23:28   Oggetto:
dalunda Ven 23 Gen 2009, 23:28
Rispondi citando

nei rinvasi che ho fatto,ho usato terriccio per cactacee e inerti!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 23 Gen 2009, 23:32   Oggetto:
Lele123 Ven 23 Gen 2009, 23:32
Rispondi citando

anche in quello...ne ho presi 2 tipi prima di scoprire della maledetta torba e in uno 50% e l'altro 60%...sono passato a comprare da milena composta senza torba


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 24 Gen 2009, 12:07   Oggetto:
-marco- Sab 24 Gen 2009, 12:07
Rispondi citando

lele come è già satato detto un pò di torba va bene se si usa il terriccio universale, visto che c'è il 50% nella composta finale ci sarà solo il 16,6% di torba quindi non dannosa, anzi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 24 Gen 2009, 14:47   Oggetto:
Lele123 Sab 24 Gen 2009, 14:47
Rispondi citando

capisco...grazie marco...però ho letto in giro la massima "la torba anche se poca fa danni" più volte...ma mi fiderò di te...d'ora in poi finiti i sacchi di milena farò inerti e terriccio per cactacee

grazie


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 24 Gen 2009, 16:31   Oggetto:
-marco- Sab 24 Gen 2009, 16:31
Rispondi citando

si esatto la torba anche se poca può far danni, ma se non ci sono inerti quindi non è "tagliata"

se è tagliata per la maggior parte delle piante non fa danni così gravi

il terriccio di milena è fantastico anche io lo uso con qualche piccola aggiunta

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tony88



Registrato: 13/01/09 13:53
Età: 37
Messaggi: 15
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 25 Gen 2009, 14:01   Oggetto: Idee poco chiare...
Tony88 Dom 25 Gen 2009, 14:01
Rispondi citando

-marco- ha scritto:
si esatto la torba anche se poca può far danni, ma se non ci sono inerti quindi non è "tagliata"

se è tagliata per la maggior parte delle piante non fa danni così gravi

il terriccio di milena è fantastico anche io lo uso con qualche piccola aggiunta


Scusate ancora....
Leggendo la vostra guida per il rinvaso non ho capito 1 cosa:
partendo dagli elementi base ovvero 1/3 di terriccio universale, 1/3 di inerti e 1/3 di sabbia di fiume e dopo aver adagiato il lapillo sul fondo, la "composta" che dobbiamo poi introdurre deve essere terriccio mischiato a sabbia o no???
Scusate la mia ignoranza Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Dom 25 Gen 2009, 14:47   Oggetto: Re: Idee poco chiare...
lilson Dom 25 Gen 2009, 14:47
Rispondi citando

Tony88 ha scritto:
...partendo dagli elementi base ovvero 1/3 di terriccio universale, 1/3 di inerti e 1/3 di sabbia di fiume e dopo aver adagiato il lapillo sul fondo, la "composta" che dobbiamo poi introdurre deve essere terriccio mischiato a sabbia o no???...

Ciao Tony, la composta è quella 1/3*3 ben mischiata e, possibilmente, asciutta.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gazza_73a
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02
Età: 52
Messaggi: 123
Residenza: Castelfiorentino (FI)

Inviato: Dom 25 Gen 2009, 18:49   Oggetto:
gazza_73a Dom 25 Gen 2009, 18:49
Rispondi citando

Carlo ha scritto:
No, terriccio universale e basta no! Naa!
Secondo me la classica composta 1/3 lapillo e pomice, 1/3 terriccio universale e 1/3 sabbia grossolana va bene per la maggior parte delle piante Wink
Ciao


Ok il consiglio di Carlo, in più non dimenticherei di lavare con delicatezza tutte le radici, farle asciugare bene per 3-4 giorni in un luogo ventilato e poi piantare le piantine nella composta sopra indicata....non innaffiare prima di 10 giorni!
Esatto


_________________
Andrea G.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it