Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Momy Amministratore
Registrato: 02/01/07 02:33 Età: 50 Messaggi: 2827 Residenza: Trevi
|
Inviato: Lun 10 Dic 2007, 0:07 Oggetto:
Momy Lun 10 Dic 2007, 0:07
|
|
|
Allora ditelo!!!
Con me si sfonda una porta spalancata!!!
Appena avrò tempo vi farò vedere le mie (poche) agavi!
Belle pure queste, Marco!
_________________ A Presto |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3325 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Top |
|
 |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
|
Top |
|
 |
ario29 Master

Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
|
Inviato: Gio 11 Dic 2008, 18:13 Oggetto:
ario29 Gio 11 Dic 2008, 18:13
|
|
|
Marco le tua Agavi sono bellissime.
Tutte belle dalla prima all'ultima del 1-2 e 3
Delle foto non dico nulla tanto lo sai già che sono perfette!!!!!!!!!!!!!!!!
_________________ - Daniela - |
|
Top |
|
 |
Melocactus Collaboratore

Registrato: 12/12/08 20:36 Messaggi: 74
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008, 13:10 Oggetto:
Melocactus Dom 14 Dic 2008, 13:10
|
|
|
Ciao Marco...mi aggiungo ai complimenti...sono favolose......
Ma avrei una domanda da fare.......perchè Agave marginata...?????
Non è una Agave variegata....o è un sinonimo....??????
Ciao da Melocactus
_________________ Melocactus |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008, 14:48 Oggetto:
daniele Dom 14 Dic 2008, 14:48
|
|
|
Fenomenali Per rispondere a Melocactus, non variegata perchè non è una varietà della normale americana ma con punti con meno clorofilla, ma una varietà a sè...Correggetemiiii
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
L'ultima modifica di daniele il Dom 14 Dic 2008, 18:53, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008, 18:16 Oggetto:
Giorgio Dom 14 Dic 2008, 18:16
|
|
|
Il nome della varietà, 'marginata', si riferisce solamente alla colorazione particolare delle foglie, ma tutte le altre caratteristiche, soprattutto fiori e semi, sono uguali all'A. americana tipo.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 14 Dic 2008, 20:46 Oggetto:
cactus Dom 14 Dic 2008, 20:46
|
|
|
Complimenti alle tue belle agavi Marco
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 15 Dic 2008, 9:36 Oggetto:
patra Lun 15 Dic 2008, 9:36
|
|
|
Citazione: |
Complimenti alle tue belle agavi Marco
|
Sei forte, boss!!! Arrivi subito con i complimenti!!! Anno più, anno meno....
(Meglio tardi che mai.... )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Mar 24 Mar 2009, 22:29 Oggetto:
marco85 Mar 24 Mar 2009, 22:29
|
|
|
Ciao. Ho un esemplare di Agave Americana simile (ma molto piu' piccola e sparuta!!) alla foto: come si devono tenere? D'ionverno l'ho tenuta in garage, con luce soffusa, al fresco. ora è nel suo vaso, in giardino. Il dubbio é: quanta acqua vuole? quali accorgimenti bisogna avere durante l'inverno? Lo chiedo perchè qui da me (veneto) c'è una villetta nel cui giardino ci sono 2 belli esemplari di pianta che sono perennemente fuori, infatti sono radicati nel terreno stabilmente...
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 8:31 Oggetto:
patra Mer 25 Mar 2009, 8:31
|
|
|
In effetti, mi risulta che l'agave americana resista molto bene alle basse temperature, anche dalle mie parti ce ne sono parecchie ben acclimatate.
Come al solito, credo che sia più temibile l'eccesso di umidità che non il gelo.
Io, comunque, ci proverei, visti anche i risultati del tuo vicino, però in terra, non nel vaso; le radici saranno molto più al sicuro.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|