La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sassolini bianchi nel terreno

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Gio 26 Mar 2009, 17:13   Oggetto: sassolini bianchi nel terreno
marco85 Gio 26 Mar 2009, 17:13
Rispondi citando

ciao a tutti, volevo chiedervi un'informazione; sulla terra di alcune mie piante ho notato che spesso si formano dei piccoli "sassolini" bianchi di forma più meno regolari, in superficie, resistenti al tatto ma facilmente sbriciolabili tramite leggera pressione.
Si tratta di semplice perlite o di un tipo particolare di concime o.....di una malattia? Lo chiedo perchè tempo fa ho letto da qualche parte che esistono delle infestazioni di non so cosa che richiedono un travaso su terra nuova, previo lavaggio della pianta e delle sue radici per lavare via la malattia. Mi è venuto sospetto che sia malattia....

Top
Profilo Invia messaggio privato
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Gio 26 Mar 2009, 21:43   Oggetto:
lilson Gio 26 Mar 2009, 21:43
Rispondi citando

Potrebbe essere semplicemente accumulo di calcare. Le infestazioni a cui ti riferisci sono forse le cocciniglie?
Una foto è indispensabile per aiutarti.


_________________
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)


I miei Ferocactus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pectinifera
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/08/08 18:59
Messaggi: 226
Residenza: sardegna

Inviato: Gio 26 Mar 2009, 22:09   Oggetto:
pectinifera Gio 26 Mar 2009, 22:09
Rispondi citando

Considerando che ormai l'agriperlite viene usata da parecchi vivai per alleggerire un pò il terricio,
e che, essendo molto leggera, tende sempre ad affiorare ad ogni innaffiata, penso di poterti tranquillizzare ...ma Dubbioso sempre allerta!
ciao Serena

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Ven 27 Mar 2009, 15:41   Oggetto:
marco85 Ven 27 Mar 2009, 15:41
Rispondi citando

grazie. ho controllato delle foto di agriperlite in internet ed è identica a quella che vedo in alcuni vasi. spero di non sbagliarmi!
ps non ricordo se si trattava di cocciniglie, mi spiace...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 27 Mar 2009, 20:30   Oggetto:
Carlo Ven 27 Mar 2009, 20:30
Rispondi citando

Ciao Marco Sorriso
L'agriperlite è piatta e molto lucente e, se presa in mano e pressata, non si sbriciola mentre la perlite è più grande e se sbriciola con facilità.
Forse quello che intendi tu potrebbero essere le uova di una larva che vive comunemente nei terricci torbosi ma che non arreca danni alla pianta ma solo ai semi.
Prova a prenderne una in mano e stringila; se ne esce un acqua un pò biancastra si tratta di uova.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 13:59   Oggetto:
marco85 Sab 28 Mar 2009, 13:59
Rispondi citando

grazie Carlo: ho strizzato bene i granuli e non fuoriesce liquido. credo sia perlite, perchè è farinosa e si sgretola rapidamente.... (SPERO SIA COSI')

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 16:31   Oggetto:
Carlo Sab 28 Mar 2009, 16:31
Rispondi citando

marco85 ha scritto:
grazie Carlo: ho strizzato bene i granuli e non fuoriesce liquido. credo sia perlite, perchè è farinosa e si sgretola rapidamente.... (SPERO SIA COSI')

Si; allora è perlite Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Sab 28 Mar 2009, 19:31   Oggetto:
marco85 Sab 28 Mar 2009, 19:31
Rispondi citando

bella notizia... non so come avrei fatto senno' a cambiare vasi, terra e tutto il resto... grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Dom 29 Mar 2009, 1:29   Oggetto:
daniele Dom 29 Mar 2009, 1:29
Rispondi citando

Non sarà cocciniglia, ma se il terriccio è alleggerito solamente dalla perlite ed è composto per il resto da torba,forse è il caso di cambiarlo con altro idoneo Esatto


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 29 Mar 2009, 8:45   Oggetto:
Carlo Dom 29 Mar 2009, 8:45
Rispondi citando

Quoto Daniele.
Marco; prova a togliere una pianta dal vaso; se la terra (o torba) rimane tutta attacata alle radici significa che il terriccio non è idoneo ma se è comunque drenante lasciala fino al prossimo ronvaso.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it