Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
Inviato: Ven 06 Feb 2009, 15:51 Oggetto: Al posto dei vasetti
daniele Ven 06 Feb 2009, 15:51
I miei genitori stamattina in un vivaio hanno visto questo, ed hanno pensato di prenderlo visto la mole di semine che effettuo...E' una grande griglia con quadrettini di 17x17 mm...Che dite, può andar bene per seminare?In tal caso in ogni buco più di una decina di semi non credo che potrebbero starci, perlomeno senza dover ripicchettare dopo neanche un anno...
   
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Sai anche io avevo avuto la stessa idea, solo che io ho una griglia con buchi di 5 cm e più piccoli non li ho mai trovati...sarà un pò brigoso il preparare il tutto, ma quando nasceranno saranno tutte in ordine perfetto..per me è un'ottima idea...per la funzionalità dell'insiem, questo però non ti so dire....
se posso consigliarti, quelle vanno bene solo per i pomodori, per i cacti, lo spazio è troppo poco, considera che io con i vasetti 5x5cm in estate devo stare attento perchè asciugano nel giorni di 3gg, pena la secca delle plantule, con manco 2 cm non oso immaginare.
potrebbero andare bene, invece per i ripicchettamenti, anche se + spazio sarebbe meglio.
Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
Inviato: Ven 06 Feb 2009, 17:51 Oggetto:
daniele Ven 06 Feb 2009, 17:51
Grazie per le opinioni, ed in effetti la pensavo un po' come te Angelo, mi parevano un po' piccolini quei buchi...Forse sarebbero adatti per pianticelle di un anno, per il primo ripicchettamento, che andrebbe però subito ripetuto l'anno successivo mi sa che lo riconvertirò per la semina di pomodori e peperoni, che tanto dovevo comunque fare
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Ciao Daniele,troppo piccoli anche secondo me,altri inconvenienti: eventuale copertura iniziale,alcune specie più veloci a nascere saranno da arieggiare prima,molto probabilmente alcune altre vorranno +/- acqua.Alcune potrebbero aver bisogno di cure(alghe,piccole morte..),il singolo vasetto per singola specie, secondo me, è di gran lunga più pratico.
Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
Inviato: Sab 07 Feb 2009, 14:31 Oggetto:
daniele Sab 07 Feb 2009, 14:31
Sono d'accordissimo in effetti, per alcune delle motivazioni, neanche le vaschette di alluminio che uso io non sono il massimo ma mettendo specie tutte a crescita media e non qualcuna veloce e qualcuna lenta, perlomeno la copertura sarà tolta in contemporanea...
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file