Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactuss Collaboratore

Registrato: 04/05/08 13:15 Età: 55 Messaggi: 51 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 18:56 Oggetto:
annina Gio 12 Feb 2009, 18:56
|
|
|
cIAO cACTUSS,ci provo
la foto4-5 opuntia clavata?
la.......7 euphorbia aeruginosa
la.......8 opuntia microdasys
la......9orocereus.
L'ultima modifica di annina il Gio 12 Feb 2009, 20:18, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
paso Master


Registrato: 26/03/08 21:30 Messaggi: 1129 Residenza: Carmagnola (Torino)
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 19:03 Oggetto:
Antonietta Gio 12 Feb 2009, 19:03
|
|
|
Ciao, te ne dico qualcuna:
1- titanopsis, credo calcarea
2- opuntia, forse dactylifera
3- pachypodium, credo succulentum, o forse bispinosum (sono piuttosto simili)
4- 5- opuntia spinosior
6- altra titanopsis
7- euphorbia aeruginosa
8- opuntia rufida minor
L'ultima non la so.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 20:25 Oggetto:
daniele Gio 12 Feb 2009, 20:25
|
|
|
Lele123 ha scritto: | a me la 4 - 5 è stata etichettata e venduta come austrocylindropunta spinosior |
Molto probabilmente sono sinonimi...austrocylindro,cylindro e semplicemente opuntia...
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 20:41 Oggetto:
Antonietta Gio 12 Feb 2009, 20:41
|
|
|
Lele123 ha scritto: | a me la 4 - 5 è stata etichettata e venduta come austrocylindropunta spinosior |
E' sempre lei, Lele.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 20:49 Oggetto:
lilson Gio 12 Feb 2009, 20:49
|
|
|
La 1 mi pare uguale alla mia che è stata identificata come aloinopsis, può essere?
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 12 Feb 2009, 23:51 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 12 Feb 2009, 23:51
|
|
|
Per me nel vasetto 1 c'è un aloinopsis, mentre nel vasetto 6 abbiamo 2 titanopsis (in alto) ed un aloinopsis
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
medma Partecipante

Registrato: 15/04/08 19:02 Messaggi: 405 Residenza: Calabria VV
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Sab 14 Feb 2009, 12:49 Oggetto:
annina Sab 14 Feb 2009, 12:49
|
|
|
Chiedo umilmente scusa!!!!! gentilissimo.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|