La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


guardate cos'ho trovato..

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 14:16   Oggetto: guardate cos'ho trovato..
patra Dom 04 Gen 2009, 14:16
Rispondi citando

....ieri!! Il vivaista mi ha detto che ha 10 anni.
Con quelle "V" e quella forma a pera mi è parsa molto affascinante, ma mi piacerebbe sapere cosa gliele ha causate. Forse i soliti acari? O che altro?

  Euphorbia obesa
Euphorbia obesa   Euphorbia obesa
Euphorbia obesa


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 17:26   Oggetto:
Giorgio Dom 04 Gen 2009, 17:26
Rispondi citando

Molto interessante. La decolorazione potrebbe essere dovuta ad un attacco di parassiti.
La forma forse ad un arresto di crescita per perdita di radici.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 20:41   Oggetto:
fabio94 Dom 04 Gen 2009, 20:41
Rispondi citando

davvero strana, ma bella EsattoEsatto nn so che problemi abbia avuto. Anche per me la decolorazione potrebbe essere dovuta ad un attacco di parassiti Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 21:12   Oggetto:
Alessandro Dom 04 Gen 2009, 21:12
Rispondi citando

a me sembrerebbe attacco di ragnetto rosso voi che dite???

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 21:36   Oggetto:
fabio94 Dom 04 Gen 2009, 21:36
Rispondi citando

può anche darsi Sorriso


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 1:38   Oggetto:
Groucho Lun 05 Gen 2009, 1:38
Rispondi citando

Sembrerebbe ragnetto, o meglio "rognetto" rosso.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 06 Gen 2009, 0:16   Oggetto:
cactus Mar 06 Gen 2009, 0:16
Rispondi citando

Potrebbe anche essere stata una bruciatura.

Molto bella, sta andando avanti alla grande.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 12:41   Oggetto:
Gecko Lun 19 Gen 2009, 12:41
Rispondi citando

potrebbero essere parassiti,ma effettivamente è più realistica la bruciatura..Il ragnetto rosso non è raro,ma nemmeno frequente sulle grassocce Sorriso
Magari (come spesso fanno nei vivai) hanno buttato acqua "a caso" x innaffiare,ne è rimasta un po' nella parte superiore della Obesa,che non è marcita,ma ai primi raggi di sole ha suberificato così...
Comunque,qualsiasi sia il motivo,sembra crescere bene Sorriso


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 16:16   Oggetto:
angelo Lun 19 Gen 2009, 16:16
Rispondi citando

è stato il ragnetto, quella decolorazione è tipica come anche i punti rossi separati dall'apice, quanto alla forma è probabile che si tratti di un ibrido, forse con meloformis di cui ha conservato solo le costole acute.
p.s. è una obesa femmina.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
opuntia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 26/11/08 17:51
Messaggi: 106
Residenza: cagliari

Inviato: Mar 27 Gen 2009, 18:39   Oggetto:
opuntia Mar 27 Gen 2009, 18:39
Rispondi citando

Molto bella e particolare......ma se tu non ne sei convinta o non ti piace la mia serretta sarà bel lita di ospitare nuovi arrivi!


_________________
....di tutti i vostri consigli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 31 Gen 2009, 1:28   Oggetto:
odino_84 Sab 31 Gen 2009, 1:28
Rispondi citando

quoto angelo, sia per il ragnetto, sia per il fatto dell'ibrido...rimane una pianta bellissima e "sofferta" o meglio vissuta, proprio come piacciono a me! Sorriso


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 31 Gen 2009, 11:16   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 31 Gen 2009, 11:16
Rispondi citando

che sia ragnetto, bruciatura, ibrido, etc...
è comunque una bellissima pianta!!! Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it