Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
principessa0071
Registrato: 08/01/09 14:15 Età: 39 Messaggi: 8 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 14:34 Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 08 Gen 2009, 14:34
|
|
|
Kalanchoe thyrsiflora
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 14:51 Oggetto:
wicactus Gio 08 Gen 2009, 14:51
|
|
|
Ciao Principessa...
Sì, è una Kalanchoe thyrsiflora 'Red Lips', una cultivar molto bella.
Se hai un giardino puoi piantarla in piena terra, io ne ho una che in un anno è cresciuta moltissimo, ora sta al riparo sotto una tettoia con intorno del tessuto non tessuto per ripararla da eventuali gelate...
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 15:03 Oggetto:
cactus Gio 08 Gen 2009, 15:03
|
|
|
Ciao principessa,
benvenuta nel forum
|
|
Top |
|
 |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 1:15 Oggetto:
Groucho Ven 09 Gen 2009, 1:15
|
|
|
Ciao principessa, benvenuta tra noi.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
principessa0071
Registrato: 08/01/09 14:15 Età: 39 Messaggi: 8 Residenza: Pisa
|
Inviato: Sab 10 Gen 2009, 12:21 Oggetto: grazie a tutti veramente!!!
principessa0071 Sab 10 Gen 2009, 12:21
|
|
|
grazie veramente di cuore, siete stati gentilissimi tutti!!! mi scuco se non ho risposto prima ma ho avuto problemi con la connessione in questi giorni, ma ora sono e vi ringrazio tantissimo per l'aiuto e l'accoglienza!!!!
wicactus posso chiederti una cosa, a te e a tutti voi? se la lascio nel vaso con cui me l'hanno regalata resisterà? nel senso, hai detto che in terra ti è cresciuta tanto, io purtroppo però ho solo un terrazzo perciò sarei costretta a lasciarla in vaso, ed è già abbastanza grossa... mi piace tanto e vorrei non farla morire, dte che la sua crescita si adatterà a stare in un ambiente ristretto o ne risentirà? (sono decisamnete una principiante in fatto di piante scusate...)
poi un'altra cosa, come faccio a capire quando ha sete? purtroppo il vaso è alquanto strozzato e c'è del muchio sopra, è difficile arrivare a sentire la terra...
grazie ancora tutti dell'aiuto e del benvenuto!!!
|
|
Top |
|
 |
wicactus Master


Registrato: 06/08/07 07:45 Età: 70 Messaggi: 1666 Residenza: Livorno
|
Inviato: Sab 10 Gen 2009, 14:48 Oggetto:
wicactus Sab 10 Gen 2009, 14:48
|
|
|
Cara Principessa,
certo che resisterà, se la tieni riparata dal freddo e soprattutto dalla pioggia fino a primavera...La pianta a giudicare dalla foto sembra in eccellenti condizioni, io la lascerei così fino a primavera poi vedrei se è il caso di rinvasarla o meno. Purtroppo dalla foto non si vedono né il vaso né la terra...
Gabri
_________________ Gabri da Livorno
"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili" |
|
Top |
|
 |
principessa0071
Registrato: 08/01/09 14:15 Età: 39 Messaggi: 8 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 10 Gen 2009, 19:21 Oggetto:
patra Sab 10 Gen 2009, 19:21
|
|
|
Io ti direi di toglierla da quel vaso.... come fa a stare bene così strozzata, poverina? E poi, da dove drena l'acqua?....
Scusa la sincerità, è solo il mio parere...
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
principessa0071
Registrato: 08/01/09 14:15 Età: 39 Messaggi: 8 Residenza: Pisa
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Sab 10 Gen 2009, 21:15 Oggetto:
dalunda Sab 10 Gen 2009, 21:15
|
|
|
Benvenuta!!!
Fai tranquillamente il rinvaso e non preoccuparti di farle male.
Ogni volta che faccio il rinvaso,torturo sempre le mie piante per togliere tutta la torba e non è mai successo niente.
Secondo me andrebbe bene metà terra per cactacee e metà inerti,però aspetta altri pareri.
Devi togliere tutta la torba e lasciare asciugare le radici
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 11 Gen 2009, 8:17 Oggetto:
patra Dom 11 Gen 2009, 8:17
|
|
|
Sì, se fosse mia la rinvaserei subito.
Vai in "Coltivazione" e trovi la "Guida al rinvaso", semplice e chiara.
Personalmente, per le succulente, uso una composta un po' più ricca, tipo 1/2 inerti e 1/2 terriccio, però questo prendilo con beneficio di inventario, io sono un po' autodidatta....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 11 Gen 2009, 15:43 Oggetto:
Groucho Dom 11 Gen 2009, 15:43
|
|
|
I negozianti fanno confezioni accattivanti per vendere più facilmente, non per far star bene le piante.
Se ci tieni liberala dalla torba e da quel vaso con il muschio natalizio incollato, come già ti hanno detto, vedrai che ti ringrazierà infinitamente.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
principessa0071
Registrato: 08/01/09 14:15 Età: 39 Messaggi: 8 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 17:29 Oggetto:
principessa0071 Mar 13 Gen 2009, 17:29
|
|
|
eccomi qui, vi ringrazio ancora tantissimo per il vostro aiuto e i vostri consigli, siete tutti estremamente gentili! grazie,veramente! sono proprio contenta di essere capitata qui! (magari voi un pò meno visto come vi assillo )
ho effettuato in questi 3 giorni il travaso con grandissima preoccupazione da parte mia... non è stato facile per nulla toglierla da quella camicia di forza, ma per lo meno è rimasta intera!!! (il suicidio però mi sa che è ancora presto per dirlo scampato.......) le radici comunque non sembravano molto bagnate, già oggi erano sull'asciutto, perciò ho proceduto, sperando di non aver sbagliato...
veramente molto utile ed interessante la "guida al rinvaso", grazie per il suggeriemnto!
le foglie però di cui vi ho parlato continuano ad aricciarsi e rinsecchire, dite che ora che l'ho rinvasata si riprenderà o il problema è anche qualcos'altro? magari l'acqua o le serve un pò di concime.... dovrei tagliare la parte rinsecchita o lascio così? o magari semplicemente mi faccio io troppi problemi e dovrei tarle un pò di tempo per ambientarsi a tutto??
grazie ancora e scusatemi per il disturbo...
|
|
Top |
|
 |
|
|
|