Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fromparistotokio Collaboratore

Registrato: 19/11/08 18:19 Età: 46 Messaggi: 53 Residenza: Borgomanero
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 12 Gen 2009, 12:55 Oggetto:
-marco- Lun 12 Gen 2009, 12:55
|
|
|
anche la mia ha avuto qualcosa di simile
brutta storia, sono piante iper delicate secondo me
non ti so dire quale possa essere il problema, però ti posso dire che la pomice vicino il colletto non è il massimo poichè trattiene toppa umidità, meglio usare altri inerti (lapillo, quarzo)
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 12 Gen 2009, 13:19 Oggetto:
Alessandro Lun 12 Gen 2009, 13:19
|
|
|
quoto quello che ha detto marco sulla pomice ma ti posso consigliare anche la lava che è ottima per quanto riguarda la velocità con cui si asciuga..
|
|
Top |
|
 |
fromparistotokio Collaboratore

Registrato: 19/11/08 18:19 Età: 46 Messaggi: 53 Residenza: Borgomanero
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 11:55 Oggetto:
fromparistotokio Mar 13 Gen 2009, 11:55
|
|
|
Grazie per i consigli ...allora provo a sostituire la parte superficiale del terriccio con lapillo e vediamo che succede...anche se penso che ormai la parte scura rimanga tale...comunque la pianta è a riposo quindi il fenomeno per ora è fermo!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 11:57 Oggetto:
-marco- Mar 13 Gen 2009, 11:57
|
|
|
cambiare la pomice serve sempre, ma non penso che risolvi così, non la vedo messa affatto bene, è una pianta estremamente delicata, è su radici proprie?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 14:05 Oggetto:
beppe58 Mar 13 Gen 2009, 14:05
|
|
|
Per sicurezza prova a vedere con una lente,a volte anche il ragnetto la riduce così.A me è successo...
|
|
Top |
|
 |
fromparistotokio Collaboratore

Registrato: 19/11/08 18:19 Età: 46 Messaggi: 53 Residenza: Borgomanero
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 15:09 Oggetto:
fromparistotokio Mar 13 Gen 2009, 15:09
|
|
|
Si è sulle proprie radici...la pomice comunque è nuova...sopra sembra stia bene, pensavo si aprisse per ricevere la luce! Allora dite che è il famigerato ragnetto?!?!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 15:32 Oggetto:
-marco- Mar 13 Gen 2009, 15:32
|
|
|
potrebbe anche essere, anche se io temo un fungo, ma può essere che mi sbaglio
|
|
Top |
|
 |
fromparistotokio Collaboratore

Registrato: 19/11/08 18:19 Età: 46 Messaggi: 53 Residenza: Borgomanero
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 16:04 Oggetto:
fromparistotokio Mar 13 Gen 2009, 16:04
|
|
|
-marco- ha scritto: | potrebbe anche essere, anche se io temo un fungo, ma può essere che mi sbaglio |
Come devo comportarmi?!
Considerando entrambe le ipotesi cioè ragnetto rosso e fungo che prodotti devo acquistare?!
Grazie ancora!!!
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 16:23 Oggetto:
-marco- Mar 13 Gen 2009, 16:23
|
|
|
purtroppo non c'è un prodotto unico, dipende dal fungo, segui il consiglio di beppe controlla se è ragnetto
|
|
Top |
|
 |
fromparistotokio Collaboratore

Registrato: 19/11/08 18:19 Età: 46 Messaggi: 53 Residenza: Borgomanero
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 17:00 Oggetto:
fromparistotokio Mar 13 Gen 2009, 17:00
|
|
|
-marco- ha scritto: | purtroppo non c'è un prodotto unico, dipende dal fungo, segui il consiglio di beppe controlla se è ragnetto |
ok!!! Se fosse ragnetto in quanto dovrebbe degenerare la situazione?!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Mar 13 Gen 2009, 23:42 Oggetto:
Groucho Mar 13 Gen 2009, 23:42
|
|
|
Il ragnetto dovrebbe essere fermo in questo periodo o forse mi sbaglio?
A me non sembra così messa male. Mi sembra un pò di fumaggine alle areole inferiori. Fosse mia non somministrerei nulla, al limite un pò di rameico.
Se pensi sia ragnetto spruzza il fenix. Anche il confidor, però è sistemico e se la pianta non è in vegetazione è poco efficace, in più innaffiandola ora corri rischi maggiori.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 14 Gen 2009, 0:59 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 14 Gen 2009, 0:59
|
|
|
Quoto quanto detto da Groucho: non la vedo messa così male... considerando che si è anche in periodo di riposo vegetativo.
Inoltre non è una pianta così delicata!
Va trattata un po' diversamente dalle altre mammillarie, ma se non si esagera con le innaffiature non dà molti più problemi di altre.
L'unico vero problema di quelle su radici proprie è l'estrema lentezza!
E cmq complimenti per la bellissima pianta!
P.s.
controllala un po' frequentemente e nel caso in cui vedessi peggioramenti posta un'altra foto.
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
fromparistotokio Collaboratore

Registrato: 19/11/08 18:19 Età: 46 Messaggi: 53 Residenza: Borgomanero
|
Inviato: Mer 14 Gen 2009, 15:26 Oggetto:
fromparistotokio Mer 14 Gen 2009, 15:26
|
|
|
Ringrazio tutti, sia per i consigli che per i complimenti alla piccola!!
Allora per adesso la tengo sott'occhio e cerco di cogliere eventuali cambiamenti!
Ma pensavo: togliere la parte malata non sarebbe un'idea?! Tanto sembra secca...e se c'è il ragnetto lo frego!!!!
Ma se fosse stato il ragnetto non avrebbe iniziato a cibarsi della parte più tenera cioè dell'apice?!
Grazie ancora a tutti!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|