La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Una gita al Cactus Center parte 1

 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 14:24   Oggetto: Una gita al Cactus Center parte 1
wicactus Sab 10 Gen 2009, 14:24
Rispondi citando

Buongiorno a tutti...Ciao
Ieri pomeriggio il sottoscritto, insieme a Silvia, Max e Stefano (Silvia66, Max60 e Atlasn...) è andato a Firenze a fare una gitarella, dato che l'astinenza cominciava a farsi sentire... Very Happy
Acco una prima parte delle foto scattate, relative ai miei acquisti, ai quali aggiungo due piantine acquistate la settimana scorsa... Esatto
Se qualcuno ha un'idea di cosa siano le piante sconosciute, ben venga...
Nel prossimo post alcune delle piante della serra...

  Boh...
    Echinofossulocactus sp.
    Echinofossulocactus sp. bis
    Euphorbia pulvinata
    Frailea curvispina
Frailea curvispina   Gasteria sp.
    Thelocactus hexaedrophorus
Thelocactus hexaedrophorus   Sconosciuta
    Sconosciuta 2
    Sconosciuta 3
    Sconosciuta 4
    3 Lithops, un regalino per una cara amica... Sorriso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 14:29   Oggetto:
daniele Sab 10 Gen 2009, 14:29
Rispondi citando

Ciao Gabry!Complimenti per gli acquisti!Specie quella tutta spettinata è meravigliosa!( sarà perchè mi somiglia molto) LOL


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 14:38   Oggetto:
angelo Sab 10 Gen 2009, 14:38
Rispondi citando

ottimi acquisti, l'euphorbia non è la pulivinata ma una meloformis x pillansii mentre l'ultima sembra una Didierea madascariensis.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 15:01   Oggetto:
wicactus Sab 10 Gen 2009, 15:01
Rispondi citando

Citazione:

ottimi acquisti, l'euphorbia non è la pulivinata ma una meloformis x pillansii mentre l'ultima sembra una Didierea madascariensis.

Grazie Angelo,
hai qualche consiglio da darmi riguardo alla coltivazione della Didierea? Dove devo tenerla ora?


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 15:16   Oggetto:
patra Sab 10 Gen 2009, 15:16
Rispondi citando

Begli acquisti, Gabriele!! Molto intrigante la Didiera "scarmigliatensis".....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 15:35   Oggetto:
angelo Sab 10 Gen 2009, 15:35
Rispondi citando

non ho molta esperienza con queste specie,la mia la tengo riparata dal freddo ma asciutta o al limite do pochissima acqua ogni tot, magri altri sapranno dirti di +.
qui la danno in asciutto per l'inverno.


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
milena
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/01/08 18:13
Messaggi: 225
Residenza: Porto mantovano

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 17:47   Oggetto:
milena Sab 10 Gen 2009, 17:47
Rispondi citando

Complimenti per l'impegno negli acquisti!!!!!!!!!!!!
Molto bella l'Euphorbia pulvinata. Sorriso
Ciao, Milena


_________________
milena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 18:50   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 10 Gen 2009, 18:50
Rispondi citando

Belle le tue piantine: la gasteria sp dovrebbe essere una Gasteraloe.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 11 Gen 2009, 0:01   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 11 Gen 2009, 0:01
Rispondi citando

La Didiera è strambissima!!!!
ma la fraileia è insuperabile. complimenti, proprio dei begli acquisti


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Dom 11 Gen 2009, 10:45   Oggetto:
paso Dom 11 Gen 2009, 10:45
Rispondi citando

ciao gabri,la gita invernale e'd'obbligo per un vero "malato" Very Happy Very Happy
troppo facile in primavera.
la didierea e' un euphorbiacea,quindi molta acqua in vegetazione,asciuta in inverno,sverna bene fino a 5-6°la prima una cilyndropuntia tunicata var?


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Dom 11 Gen 2009, 10:59   Oggetto:
-marco- Dom 11 Gen 2009, 10:59
Rispondi citando

gabri complimenti per gli acquisti, ti dai da fare vedo Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Lun 12 Gen 2009, 18:29   Oggetto:
wicactus Lun 12 Gen 2009, 18:29
Rispondi citando

Citazione:

a didierea e' un euphorbiacea,quindi molta acqua in vegetazione,asciuta in inverno,sverna bene fino a 5-6°la prima una cilyndropuntia tunicata var?

Grazie per i consigli Luca, niente acqua e un certo tepore...Sorriso
Però a me risulta che sia una Didieracea... Dubbioso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 13 Gen 2009, 14:33   Oggetto:
Carlo Mar 13 Gen 2009, 14:33
Rispondi citando

Bellissime piante zietto! Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 13 Gen 2009, 19:25   Oggetto:
cactus Mar 13 Gen 2009, 19:25
Rispondi citando

Ciao Gabriele,

complimenti per le piante Applauso

Quanto alla Frailea io direi che sia una mammifera.

La Gasteria invece è un batesiana.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it