La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


dimensione vaso
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Aloaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 9:19   Oggetto: dimensione vaso
dalunda Sab 10 Gen 2009, 9:19
Rispondi citando

Ho un piccolo aloe ferox.
Devo fare il rinvaso e sono indecisa sulle dimensioni del vaso.
Cresce in fretta?
E' il mio primo aloe...
Posso metterlo in un vaso di diversi cm più grande rispetto alla pianta?

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 15:12   Oggetto:
annina Sab 10 Gen 2009, 15:12
Rispondi citando

Secondo me si,puoi osare e metterlo in un vasoun po capiente.

Il mio ferox ora è bello grande,ce l'ho da una quindicina d' anni ed era molto piccolo. Lo tengo fuori tutto l'anno,d'inverno sotto la pioggia e non ho mai avuto problemi. Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 10 Gen 2009, 15:21   Oggetto:
dalunda Sab 10 Gen 2009, 15:21
Rispondi citando

Grazie!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Dom 18 Gen 2009, 23:41   Oggetto:
Gecko Dom 18 Gen 2009, 23:41
Rispondi citando

È resistente Sorriso
Il vaso non importa molto iù grande..Ricorda che più è grande e più si svilupperà l'apparato radicale,a discapito dello sviluppo della parte aerea (foglie)..Comunque si adatterà bene a tutto Sorriso
La foto però è d'obligo Sorriso


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 11:40   Oggetto:
annina Lun 19 Gen 2009, 11:40
Rispondi citando

Gecko, questa è la mia Ferox. L'altra non so identificarla. Tu la conosci?
Ciao...
Scusa l'intrusione Dalunda.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 12:12   Oggetto:
dalunda Lun 19 Gen 2009, 12:12
Rispondi citando

Non preoccuparti.
Complimenti,sono bellissimi!!!
Posto lo stesso la foto del mio aloe ferox?
Mi vergogno un po' di mettere la foto del mio ferox dopo quella di annina Embarassed

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 12:33   Oggetto:
dalunda Lun 19 Gen 2009, 12:33
Rispondi citando

Posto lo stesso la foto del mio piccolo aloe.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 13:23   Oggetto:
patra Lun 19 Gen 2009, 13:23
Rispondi citando

Annina!! Le tue Agave sono stupende!!!! Complimenti!!! Shocked
Senza nulla togliere alla tua piccolina, Dalunda, uguale alla mia, ma si faranno.... Esatto Esatto


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 13:33   Oggetto:
annina Lun 19 Gen 2009, 13:33
Rispondi citando

Ci vorranno un pochino di anni ma diventeranno belle grandi anche le vostre.
Grazie a entrambi. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 19 Gen 2009, 15:21   Oggetto:
dalunda Lun 19 Gen 2009, 15:21
Rispondi citando

L'ho comprata da poco,ha tutto il tempo di crescere...spero che diventi bella come la tua,annina!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Sab 24 Gen 2009, 21:42   Oggetto:
medma Sab 24 Gen 2009, 21:42
Rispondi citando

annina ha scritto:
Il mio ferox ora è bello grande,ce l'ho da una quindicina d' anni :

X Annina
ti volevo chiedere se in questi anni ha fatto ramificazioni, hai avuto la possibilità di fare talee?


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 69
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 24 Gen 2009, 22:19   Oggetto:
annina Sab 24 Gen 2009, 22:19
Rispondi citando

Niente di niente,Madma,non ha mai ramificato o fatto mai qualche rosetta Eppure le agavi si riproducono per talea noh?
Mah,non so. Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
medma
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/04/08 19:02
Messaggi: 405
Residenza: Calabria VV

Inviato: Sab 24 Gen 2009, 22:40   Oggetto:
medma Sab 24 Gen 2009, 22:40
Rispondi citando

anch'io ne ho una da circa 8 anni ma non ha mai dato alcun segno.
credo che sia una caratteristica della ferox Dubbioso


_________________
non essere schiavo della tua libertà
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Dom 29 Mar 2009, 22:25   Oggetto:
marco85 Dom 29 Mar 2009, 22:25
Rispondi citando

domanda sul vaso e/o sul possibile spostamento da vaso a terreno: un vivaista mi ha confidato un suo"segreto" per effettuare rinvasi o spostamenti sicuri ed indolori (per le piante); lui prepara il nuovo vaso più grande (o la buca nella terra) in cui la pianta andrà messa; poi con un martello frantuma parti laterali del vecchio vaso che contiene la pianta o, in caso di vaso di plastica, con una forbice taglia delle fettone di plastica laterale. cosi' facendo, dal vaso vecchio,ormai rotto o affettato, si vedono lateralmente le radici. fatto questo, inserisce la pianta - che si trova ancora nel vecchio vaso - all'interno del nuovo vaso che, essendo più capiente, riesce a contenerlo (oppure lo mette all'interno della buca che ha scavato nel terreno). poi aggiunge il terreno adatto fino a che tutto il vecchio vaso viene "inghiottito" dal nuovo vaso. In questo modo, a suo dire, la pianta subisce uno spostamento senza grandi traumi. nel corso del tempo, le radici fuoriescono completamente dal vecchio vaso e trovano nuovo nutrimento e spazio. Un po' complicato da spiegare...ho cercato di essere il più' chiaro possibile. che ne pensate voi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2206
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 30 Mar 2009, 11:43   Oggetto:
dalunda Lun 30 Mar 2009, 11:43
Rispondi citando

Cosa fai?
Metti la pianta con tutto il panetto di terra e pezzi di vaso vecchio in quello nuovo?
Se devo dirti la verità,non mi entusiasma questa tecnica.

Se il terriccio è pieno di inerti,non riesci neanche a tagliare il vaso o a romperlo che cade tutta la terra(dato che non è molto compatta).
In questo forum ho letto che la terra va cambiata con il rinvaso perchè con il passar del tempo diventa tossica per le piante.

Per finire,il rinvaso è un'occasione per dividere eventualmente la pianta(se ci sono polloni ad esempio) e controllare che le radici siano sane.

Questo è il mio parere,mi sbaglio?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Aloaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it