Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 10 Mar 2015, 23:05 Oggetto: Prima bagnatura piante...
opuntietta Mar 10 Mar 2015, 23:05
|
|
|
Salve, sapreste indicarmi quando sia opportuno procedere con la prima acqua per le piante?
Temperature ideali... |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4615 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015, 8:08 Oggetto:
Giancarlo Mer 11 Mar 2015, 8:08
|
|
|
Dipende da quali piante hai, esposizione, serra o meno, ecc.
Qualcuno inizia già ora a nebulizzarle, per copiose bagnature si aspetta aprile. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015, 8:15 Oggetto:
seven Mer 11 Mar 2015, 8:15
|
|
|
Quoto Giancarlo.
Aspetta che la temperatura minima si stabilizzi sui 10°-12°.
Manca poco.
 _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015, 16:27 Oggetto:
tramontana23 Mer 11 Mar 2015, 16:27
|
|
|
io pian pian comincio a dare un pò d'acqua ma bisogna vedere le temperature _________________ domenico |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015, 22:44 Oggetto:
exwarrier Mer 11 Mar 2015, 22:44
|
|
|
Io, anche se nelle serrette supero abbondantemente i 30° di giorno, ancora non ho fatto assaggiare l'acqua. _________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 11 Mar 2015, 23:26 Oggetto:
Lele123 Mer 11 Mar 2015, 23:26
|
|
|
per Cactus e acquari la cosa più difficile è sempre stare fermi, anche se è forse la più importante.
Anni fa ho letto (forse qui) di un utente che per ben 2 o forse 3 anni solari non ha dato nemmeo una goccia a un ferocactus (credo), bè non ne ha minimamente risenito, tenendolo con la stessa esposizione al sole delle altre... _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mar 2015, 10:11 Oggetto:
MEZ-CALzett Gio 12 Mar 2015, 10:11
|
|
|
io qui a roma comincio a bagnare seriamente quando le minime si attestano STABILMENTE sopra i 10 e le massime attorno ai 20...di solito i primi di aprile ma dipene dall'annata.
dopo la prima bagnatura però le lascio a digiuno per un po (un mesetto) con qualche nebulizzata se c'è qualche giornata di caldo.
nelle settimane prima della bagnatura però nebulizzo un po ogni tanto.. _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Gio 12 Mar 2015, 14:30 Oggetto:
Leo Gio 12 Mar 2015, 14:30
|
|
|
Abito nel Salento e non ho bagnato ancora niente (intendo cactacee), piove da tre settimane e non è finita. Le minime sono sui 5-8 gradi ...aspetteranno ancora. Pero stanno fuori non in serra, protetti dalla pioggia ma non dall'umidità. _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Gio 12 Mar 2015, 15:38 Oggetto:
Lupetta Gio 12 Mar 2015, 15:38
|
|
|
Io ieri ho portato fuori tutte e oggi ha piovuto ma non sono minimamente preoccupata. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 13 Mar 2015, 22:34 Oggetto:
opuntietta Ven 13 Mar 2015, 22:34
|
|
|
mi riferivo in particolare alle piccole copiapoe. Le piante le tengo in un balcone verandato dove le temperature sono mediiamente buone, penso minima 10 e max 25 gradi.
In effetti ho visto che i tricocereus (pachanoi e bridgesii) hanno molto gradito l'abbondante bagnatura della scorsa settimana, si sono ben rigonfiati.
Che dire per le piccole copiapoe? |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mar 2015, 8:04 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 16 Mar 2015, 8:04
|
|
|
quasi tutte le copiapoa sono piante con fabbisogno di acqua veramente minimo. potresti non bagnarle per interi anni.
per loro aspetta un po _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mar 2015, 12:42 Oggetto:
opuntietta Lun 16 Mar 2015, 12:42
|
|
|
anche le copiapoe piccine? le vedo un po sgonfie non vorrei che ritardando troppo finiscono pe deperire del tutto |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mar 2015, 13:28 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 16 Mar 2015, 13:28
|
|
|
se sono molto giovani dagliela una bagnatina.potresti approfittare di oggi che piove, senza esgerare però.. _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|