La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il laghetto artificiale
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:44   Oggetto: Il laghetto artificiale
Carlo Mar 09 Set 2008, 12:44
Rispondi citando

Volevo costruire un laghetto dove mettere delle tartarughe d'acqua.
Chi di voi mi può aiutare nella realizzazione...come devo cominciare?...che materiali devo usare?....dove lo devo posizionare?...come mantengo l'acqua limpida?...
Aspetto le vostre risposte.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 09 Set 2008, 13:05   Oggetto:
kE Mar 09 Set 2008, 13:05
Rispondi citando

ciao carlo!qui in OT c'è un post "amici degli amici spinosi" e qualcuno (groucho?Dubbioso ) ha postato il proprio laghetto per tartarughe,forse c'era qualche spiegazione,prova a darci un'occhiata!
comunque di base ti direi che puoi comprare quelle vasche prefabbricate per laghetti,le trovi sia nei garden un po' grandi che nei negozi di acquariofilia e animali dei grandi magazzini (almeno io le ho viste pure li)
attorno al laghetto poi devi predisporre un tratto di terreno con zone d'ombra dove le tartarughe si possano riposare e prendere anche il sole,per evitare che scappino devi recintare il laghetto interrando in parte la rete Sorriso
per mantenere l'acqua pulita ci sarebbero delle piante adatte allo scopo ma le tartarughe...se le mangerebbero percio'... Dubbioso
..direi che l'acqua la devi cambiare tu!
di pompe e filtri non mi intendo quindi..non ti so dire di più!Triste
però ti mando ad un forum dove c'è una bella sezioncina dedicata alle tartarughe! Esatto
prova a vedere qualcosa anche li!magari nel frattempo qualcuno ti sa rispondere meglio di qua!
www.lavocedeiconigli.it


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 09 Set 2008, 15:21   Oggetto:
patra Mar 09 Set 2008, 15:21
Rispondi citando

Io il laghetto in giardino l'ho fatto scavando una buca, poi rivestita con polietilene nero. Intorno, tutte pietrone appoggiate sul polietilene in modo da tenerlo fermo. Poi ci ho messo un po' di piante acquatiche e i pesci rossi (che mantengono l'acqua pulita), un po' di piante intorno. Una pompetta ad immersione che fa circolare l'acqua qualche ora al giorno, aiuta a tenerla ossigenata.
Non ci ho messo tatarughe, ma ha una decina d'anni e sta benone!!!

Unico problema.... un airone si pappa i pesci rossi!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 09 Set 2008, 15:58   Oggetto:
kE Mar 09 Set 2008, 15:58
Rispondi citando

ma dai!!addirittura l'airone???mica scemo!Very Happy
splendidi uccelli Esatto
i miei pescetti invece li ho messi in una vecchia fioriera di cemento con piante sassi e tutto l'occorrente,integro la loro alimentazione con un po di vegetali e basta,
appena mi trasferisco nella casa nuova comprerò una fioriera più grande(da giardini pubblici)introdurrò degli iris e apporterò qualche miglioria!
tu che piante hai introdotto patra?Sorriso
ps.scusa l'intrusione carlo! Figuraccia


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mar 09 Set 2008, 18:16   Oggetto:
Carlo Mar 09 Set 2008, 18:16
Rispondi citando

No...non fa niente, parlate pure.
Comunque grazie a tutti

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 09 Set 2008, 20:01   Oggetto:
patra Mar 09 Set 2008, 20:01
Rispondi citando

Vari tipi di Nymphaea, Nelumbo Nucifera (quello del mio avatar è mio!), Giacinto d'acqua, Azolla, e altre piccoline, ma il fior di Loto si mangia tutto, ogni inverno ne devo togliere parecchio perchè è molto invadente. Ho fatto anche un'isoletta con una pietra, ed è quella che serviva da appostamento all'airone per papparsi i pesci...
Carlo, in caso di alghe, ricordati, fai sciogliere in un po' d'acqua un piccolo granellino di verderame e poi con l'innaffiatoio lo spargi nell'acqua del laghetto. Agli animali non fa niente, del resto si mette anche nelle piscine... più animali di noi!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 10 Set 2008, 9:02   Oggetto:
Carlo Mer 10 Set 2008, 9:02
Rispondi citando

Grazie patra

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 10 Set 2008, 9:15   Oggetto:
kE Mer 10 Set 2008, 9:15
Rispondi citando

patra ma a te in inverno giacinto d'acqua e azolla caroliniana non ti muoiono? Dubbioso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 10 Set 2008, 13:36   Oggetto:
patra Mer 10 Set 2008, 13:36
Rispondi citando

Giacinto d'acqua e azolla sono sparite da un bel pezzo!! Ora è invaso dalle nymphaea più grosse a fiore bianco e dal fior di loto...., i quali d'inverno spariscono ma si ripresentano col primo tepore.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 10 Set 2008, 15:46   Oggetto:
kE Mer 10 Set 2008, 15:46
Rispondi citando

anche a me la ninphaea ha occuapto quasi tutto!
il giacinto è morto il primo autunno invece...essendo una pianta da zone calde...Triste
nella mia poi ho messo una ossigenante sconosciuta e il giunco per ossigenare il terreno,la pistia invece se la mangiano i pesci,peccato perchè èp un'ottima pulitrice!
volevo fare un'altra vasca più piccola con il fior di loto(quello nano pero' Dubbioso
mi conforta sapere che la tua sta durando nel tempo! Esatto


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:25   Oggetto:
patra Mer 10 Set 2008, 19:25
Rispondi citando

Sì, sì, durare dura, ma è sempre più "selvatico"!! Il che, a dire il vero, non mi dispiace poi tanto!!
Quest'inverno, comunque, lo vuoterò e farò un po' di "pulizia".
Se vuoi ti dò un po' di Loti....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 17 Set 2008, 13:45   Oggetto:
kE Mer 17 Set 2008, 13:45
Rispondi citando

wow!ne hai in esubero?se è cosi volentieri,grazie!Esatto
mi riprometto di cercare su internet ma ogni volta rimando... Figuraccia
ovviamente ti rimborso il tutto! Sorriso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
gazza_73a
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02
Età: 52
Messaggi: 123
Residenza: Castelfiorentino (FI)

Inviato: Ven 09 Gen 2009, 15:07   Oggetto:
gazza_73a Ven 09 Gen 2009, 15:07
Rispondi citando

Come vanno i lavori invernali, fatta un pò di pulizia?
Io per ora sono riuscito a salvare le mie piantine di pistia ed il giacinto ponendole per le scale ad una temperatura di 13 °C dentro delle vaschette. Speriamo sopportino per altri 2 mesi.
Per il Loto e le ninfee non ci sono problemi basta rimangano sott'acqua a primavera ripartono alla grande; verso marzo-aprile comunque cambio sempre la terra nei vasi inserendo terra di campo semplice e la concimo con concime a lenta cessione abbondantemente, il fior di loto mangia di tutto e quando trova cibo e temperature altine fiorisce di brutto!
Esatto
Vedi qualche altra foto qui:
http://www.flickr.com/photos/26910124@N03/sets/72157607273289245/

 
   
   


_________________
Andrea G.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Ven 09 Gen 2009, 17:58   Oggetto:
patra Ven 09 Gen 2009, 17:58
Rispondi citando

Ciao Andrea!
A dirti il vero, con questo freddo, non ho fatto ancora nulla. Ho paura a vuotare lo stagno.... Finchè le piante sono sott'acqua tutto va bene, ma fuori.... Dubbioso
Ormai ci eravamo abituati a inverni miti, ma fortunatamente questo è un po' più nella norma, quindi mi converrà aspettare l'inizio della primavera. Esatto Esatto
Le tue foto sono bellissime!!! E i tuoi fiori di Lotus, incantevoli!! Complimenti veramente Inchino Inchino
Io ne ho solo di bianchi, ma ho paura a metterne altri perchè sono talmente infestanti!!!
Comunque vi terrò informati. Ciao ciao!! Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 09 Gen 2009, 19:22   Oggetto:
annina Ven 09 Gen 2009, 19:22
Rispondi citando

Patra,Keeeee!!!

Sono curiosa,perche' non ci fate vedere i vostri laghetti? Esatto

Andrea,i tuoi fiori di loto sono bellissimi! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it