Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:44 Oggetto: Il laghetto artificiale
Carlo Mar 09 Set 2008, 12:44
|
|
|
Volevo costruire un laghetto dove mettere delle tartarughe d'acqua.
Chi di voi mi può aiutare nella realizzazione...come devo cominciare?...che materiali devo usare?....dove lo devo posizionare?...come mantengo l'acqua limpida?...
Aspetto le vostre risposte.
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 15:21 Oggetto:
patra Mar 09 Set 2008, 15:21
|
|
|
Io il laghetto in giardino l'ho fatto scavando una buca, poi rivestita con polietilene nero. Intorno, tutte pietrone appoggiate sul polietilene in modo da tenerlo fermo. Poi ci ho messo un po' di piante acquatiche e i pesci rossi (che mantengono l'acqua pulita), un po' di piante intorno. Una pompetta ad immersione che fa circolare l'acqua qualche ora al giorno, aiuta a tenerla ossigenata.
Non ci ho messo tatarughe, ma ha una decina d'anni e sta benone!!!
Unico problema.... un airone si pappa i pesci rossi!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 18:16 Oggetto:
Carlo Mar 09 Set 2008, 18:16
|
|
|
No...non fa niente, parlate pure.
Comunque grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 09 Set 2008, 20:01 Oggetto:
patra Mar 09 Set 2008, 20:01
|
|
|
Vari tipi di Nymphaea, Nelumbo Nucifera (quello del mio avatar è mio!), Giacinto d'acqua, Azolla, e altre piccoline, ma il fior di Loto si mangia tutto, ogni inverno ne devo togliere parecchio perchè è molto invadente. Ho fatto anche un'isoletta con una pietra, ed è quella che serviva da appostamento all'airone per papparsi i pesci...
Carlo, in caso di alghe, ricordati, fai sciogliere in un po' d'acqua un piccolo granellino di verderame e poi con l'innaffiatoio lo spargi nell'acqua del laghetto. Agli animali non fa niente, del resto si mette anche nelle piscine... più animali di noi!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 9:02 Oggetto:
Carlo Mer 10 Set 2008, 9:02
|
|
|
Grazie patra
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 9:15 Oggetto:
kE Mer 10 Set 2008, 9:15
|
|
|
patra ma a te in inverno giacinto d'acqua e azolla caroliniana non ti muoiono?
_________________ Michela |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 13:36 Oggetto:
patra Mer 10 Set 2008, 13:36
|
|
|
Giacinto d'acqua e azolla sono sparite da un bel pezzo!! Ora è invaso dalle nymphaea più grosse a fiore bianco e dal fior di loto...., i quali d'inverno spariscono ma si ripresentano col primo tepore.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 10 Set 2008, 19:25 Oggetto:
patra Mer 10 Set 2008, 19:25
|
|
|
Sì, sì, durare dura, ma è sempre più "selvatico"!! Il che, a dire il vero, non mi dispiace poi tanto!!
Quest'inverno, comunque, lo vuoterò e farò un po' di "pulizia".
Se vuoi ti dò un po' di Loti....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
gazza_73a Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02 Età: 52 Messaggi: 123 Residenza: Castelfiorentino (FI)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Ven 09 Gen 2009, 19:22 Oggetto:
annina Ven 09 Gen 2009, 19:22
|
|
|
Patra,Keeeee!!!
Sono curiosa,perche' non ci fate vedere i vostri laghetti?
Andrea,i tuoi fiori di loto sono bellissimi!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|