Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 19:25 Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 19:25
|
|
|
Ottimo lavoro!
Secondo me possono stare tranquillamente tute in serra fredda...dato che non ne sono totalmente sicuro aspetta altri pareri o cerca le loro temperature minime qui: http://digilander.libero.it/cacti/plants.htm |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:04 Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 20:04
|
|
|
Lele123 ha scritto: | grazie..so del sito...ma non so le specie esatte! |
Mi dispiace...allora credo che dovrai aspettare l'identificazione precisa di qualcuno...  |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:20 Oggetto:
-marco- Mer 07 Gen 2009, 20:20
|
|
|
quello in alto a sinistra è un gymno damsii  |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:24 Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 20:24
|
|
|
Quella in alto a destra resiste bene alle basse temperature...non so di cosa si tratta ma ce l'ho in serra fredda a +2 gradi e non sembra risentirne.... |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:30 Oggetto:
cactus Mer 07 Gen 2009, 20:30
|
|
|
Le altre sono Stenocactus.... non chiedermi la specie  |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:35 Oggetto:
lilson Mer 07 Gen 2009, 20:35
|
|
|
Bella composizione Lele.
Ma vedo male la foto o il lapillo è umido? _________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:42 Oggetto:
Carlo Mer 07 Gen 2009, 20:42
|
|
|
lilson ha scritto: |
Ma vedo male la foto o il lapillo è umido? |
Credo sia normale, anche il mio appena tolto dal sacco è leggermente umido ma nel giro di 1 giorno è già asciutto... |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 20:51 Oggetto:
lilson Mer 07 Gen 2009, 20:51
|
|
|
Carlo ha scritto: | ...appena tolto dal sacco è leggermente umido ma nel giro di 1 giorno è già asciutto... |
E' vero Carlo, infatti io lo lascio sempre un paio di gg ad asciugare prima di preparare la composta. Se utilizzato umido per il rinvaso (ed in questo periodo) credo che si rischi, o sbaglio? |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Mer 07 Gen 2009, 21:32 Oggetto:
Lele123 Mer 07 Gen 2009, 21:32
|
|
|
ma a dir la verità lo vedo più rosso di quello già usato però non mi pareva affatto umido al tatto...cmq sta notte la passano in casa ancora sul davanzale fanno 13 gradi in questo periodo...fuori fa di minima -4 in inverno qua...in serra farò 0 o -1 via...gli steno dovrebbero andare ben sotto zero ora controllo il gymno e domani vedo se portarle in serra fredda!
grazie! _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
Carlo Amministratore

Registrato: 09/08/08 11:30 Età: 30 Messaggi: 3597 Residenza: Cingoli (MC)
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 14:35 Oggetto:
Carlo Gio 08 Gen 2009, 14:35
|
|
|
lilson ha scritto: | Carlo ha scritto: | ...appena tolto dal sacco è leggermente umido ma nel giro di 1 giorno è già asciutto... |
E' vero Carlo, infatti io lo lascio sempre un paio di gg ad asciugare prima di preparare la composta. Se utilizzato umido per il rinvaso (ed in questo periodo) credo che si rischi, o sbaglio? |
Io non lo lascio asciugare e le piante non ne risentono affatto! |
|
Top |
|
 |
thea Ospite
|
Inviato: Gio 08 Gen 2009, 15:00 Oggetto:
thea Gio 08 Gen 2009, 15:00
|
|
|
la pianta a dx è un echinofossulocactus, bene in serra fredda, sarà il primo a fiorire a primavera
ciao thea |
|
Top |
|
 |
|
|
|