La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sole invernale e annaffiature
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tartagallo
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/01/09 22:49
Messaggi: 90
Residenza: Firenze

Inviato: Ven 02 Gen 2009, 23:13   Oggetto: Sole invernale e annaffiature
tartagallo Ven 02 Gen 2009, 23:13
Rispondi citando

Ciao a tutti, appena iscritto, mi chiamo Marco e sono di Firenze. Ho scoperto da pochi giorni questo interessante sito e il simpatico e utile forum. Tante notizie preziose e bellissime foto. Spero in poco tempo di leggermi il maggior numero possibile di interventi anche per non rifare domande su argomenti già trattati. Comunque complimenti a tutti per le vostre piante. Comincio con un quesito anch'io Sorriso Le mie grasse abitano in un balcone esposto a Sud che per tutto l'inverno offre alle piante lunghe ore di sole e, nel mezzo della giornata, anche un discreto innalzamento delle temperature rispetto alla notte. Diciamo che in questi giorni, se c'è il sole, si passa da anche 20 ° delle ore centrali ai 3/1° della notte. Ora mi si dice ovunque che le piante non vanno 'bagnate' in inverno ma non credo che le mie possono sopportare mesi senza acqua con tutto il sole che si beccano anche d'inverno. Che mi dite, si deve o non si deve annaffiare? E se si, che so ogni mese/mese e mezzo, c'è pericolo durante gli abbassamenti notturni?
Grazie Marco

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Ven 02 Gen 2009, 23:49   Oggetto:
Lele123 Ven 02 Gen 2009, 23:49
Rispondi citando

anche le mie stanno esposte a sud...ma se il sole non c'è non c'è quindi non le bagno...aspetta che più esperti di me ti dicano cosa fare!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 9:01   Oggetto:
patra Sab 03 Gen 2009, 9:01
Rispondi citando

Ciao Marco! Innanzitutto benvenuto nel forum!! Benvenuto!
Il problema sta proprio nel fatto che la terra bagnata, con temperature molto basse, può danneggiare la pianta, mentre la terra asciutta no. Siccome è noto che le piante grasse possono stare all'asciutto per lunghi periodi, anzi, ne approfittano per andare in riposo, si preferisce non dare acqua con temperature minime vicine allo 0
Se invece possiamo garantire alle nostre piante temperature minime piuttosto alte (per esempio in una serra o in casa), allora sì che ogni tanto daremo loro un po' d'acqua.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 10:41   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 03 Gen 2009, 10:41
Rispondi citando

Quoto Patra (una volta tanto... ^^)!

Il problema delle innaffiature non è la temperatura massima raggiunta, ma, appunto, quella minima.
Bagnando si rischia di far arrivare la pianta al calar del sole con ancora la terra bagnata con la probabilità di gelo della temperatura e delle radici.

Fortunatamente le nostre cicce son resistenti e sopportano diversi mesi l'assenza di acqua... bagnandole adesso, molto facilmente, non assorbirebbero neanche l'acqua (hai voglia ad asciugarsi...) essendo in riposo vegetativo.

Concludo con un bel: BENVENUTO!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 12:29   Oggetto:
lilson Sab 03 Gen 2009, 12:29
Rispondi citando

Banvenuto Marco Sorriso
Che piante hai?


Dr. Kakkro ha scritto:
... bagnandole adesso, molto facilmente, non assorbirebbero neanche l'acqua (hai voglia ad asciugarsi...) essendo in riposo vegetativo...


Ma con temperature diurne sui 20° siamo sicuri che siano a riposo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 13:00   Oggetto:
Lele123 Sab 03 Gen 2009, 13:00
Rispondi citando

Anche a me è rimasto questo dubbio


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 13:37   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 03 Gen 2009, 13:37
Rispondi citando

Giusta domanda... il problema rimane il freddo notturno... se arriva davvero attorno agli 0° non conviene bagnarle! Il rischio di gelate è troppo alto secondo me.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 13:45   Oggetto:
Lele123 Sab 03 Gen 2009, 13:45
Rispondi citando

il dr. ha ragione secondo me


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 13:45   Oggetto:
Antonietta Sab 03 Gen 2009, 13:45
Rispondi citando

Con 0° di minima neanche a pensarci di bagnarle. Non farti impietosire, le grasse sono forti, più di quel che pensiamo. E' sufficiente l'umidità ambientale. Sorriso
Parere personale, naturalmente! Io mi comporterei così. Sorriso
Dimenticavo, benvenuto sul forum! Benvenuto!


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 13:49   Oggetto:
patra Sab 03 Gen 2009, 13:49
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
Giusta domanda... il problema rimane il freddo notturno... se arriva davvero attorno agli 0° non conviene bagnarle! Il rischio di gelate è troppo alto secondo me.

Ma come siamo in sintonia, oggiiiiii!!!!!! Hi hiii


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 13:50   Oggetto:
lilson Sab 03 Gen 2009, 13:50
Rispondi citando

Non potendole spostare e non essendo sicuro innaffiare, non sarebbe meglio ombreggiare un po' per avere temperature diurne + basse ed essere sicuri che le piante rimangano in riposo?

Io ho temperature diurne molto elevate e quelle notturne, ancora in questo periodo, mai inferiori ai 7/8°. Volendo lasciare alle piante il loro giusto riposo per ottenere delle buone fioriture (e piante + in forma) le ho spostate con esposizione a Nord in modo da non superare i 14/15° diurni. In queste condizioni ho sospeso le innaffiature a tutte da fine novembre (eccezione i notocactus ed i gymno che qualche leggera innaffiatura l'hanno ricevuta) limitandomi ad un paio di nebulizzazioni sulle più piccole e sulle sudamericane. Farò bene? Vedremo a primavera il risultato di questo trattamento Boh!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 14:21   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 03 Gen 2009, 14:21
Rispondi citando

Secondo me il problema di temperature non troppo basse non sussiste (BEATO TE!): io le terrei assolutamente a sud se ne avessi la possibilità...
Con annaffiature sospese, il riposo è automatico (considera che anche loro hanno un ciclo vitale che, cmq, sarebbe meglio mantenere per avere piante più sane) e, come diceva Anto, l'umidità dell'aria è più che sufficiente (non è certo l'aria estiva!!!) per la maggior parte delle piante... anche i gymno potrebbero essere solo nebulizzati.

Considera un'altra cosa: a Sud, le piante prendono più luce possibile e, credo, sarà una cosa che ti permetterà di faticare di meno per riabituarle al sole questa primavera.


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lilson
Prof
Prof


Registrato: 21/07/08 11:56
Età: 51
Messaggi: 2355
Residenza: Agrigento

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 14:46   Oggetto:
lilson Sab 03 Gen 2009, 14:46
Rispondi citando

Dr. Kakkro ha scritto:
...io le terrei assolutamente a sud se ne avessi la possibilità...

Con annaffiature sospese, il riposo è automatico (considera che anche loro hanno un ciclo vitale che, cmq, sarebbe meglio mantenere per avere piante più sane) e, come diceva Anto, l'umidità dell'aria è più che sufficiente (non è certo l'aria estiva!!!) per la maggior parte delle piante... anche i gymno potrebbero essere solo nebulizzati.

Considera un'altra cosa: a Sud, le piante prendono più luce possibile ...


E' il primo inverno che faccio passare ai miei cactus ed ho molto attentamente valutato gli aspetti della vicenda (soprattutto quelli che tu mi suggerisci). Il problema è che avendo un terrazzo scoperto devo necessariamente proteggerle dalla pioggia mettendole in uno scaffale ricoperto di telo plastico trasparente e se lo posizionassi a sud all'interno le temperature raggiungerebbero (almeno 5 gg su 7) ben più di 20° (più che riposo, l'eterno riposo Very Happy ).

Per la luce penso che alla mia latitudine (e con le molte giornate di sole o cmq molto luminose che caratterizzano il nostro "inverno") anche una esposizione a Nord garantisca abbastanza luce alle piante in riposo. Poi, giustamente come dici tu, a primavera dovrò procedere con cautela a riabituarle al sole.

Come dicevo, vedrò che risultati otterrò da questa impostazione e per l'anno prossimo, se il caso, apporterò i necessari correttivi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 16:36   Oggetto:
cactus Sab 03 Gen 2009, 16:36
Rispondi citando

Ciao Marco,

benvenuto Brindisi Brindisi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:23   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 03 Gen 2009, 18:23
Rispondi citando

Ed infatti il segreto sarebbe alzare il telo di giorno ed abbassarlo verso sera...

Mi sembra proprio uno spreco di occasione non tenerle a sud...


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it